Avete presenti le dimensioni di un alano? Sorge spesso spontaneo domandarsi: ma quanto mangia? Di sicuro molto, ma un aspetto importante è anche quello che riguarda il “cosa”. L’alimentazione corretta negli animali domestici (come pure per gli esseri umani) è fondamentale per la salute, e lo è ancora di più in cani come l’alano, di taglia grande e dalla crescita rapidissima, soprattutto nei primi mesi di vita: se non nutriti in modo corretto, possono andare incontro a disturbi della struttura ossea (displasia dell’anca in primis) per cominciare. Ma cerchiamo di comprendere meglio.
Miss Italia contro l’abbandono degli animali esotici
Una nuova campagna di sensibilizzazione di AAE Onlus contro l’abbandono degli animali esotici ha una testimonial d’eccezione: si tratta della bellissima Giusy Buscemi, miss Italia in carica. La campagna ha come obiettivo quello di informare le persone circa le problematiche specifiche degli animali da compagnia non convenzionali come ad esempio conigli, cavie, criceti, tartarughe d’acqua ed altri ancora. Giusy Buscemi aveva già collaborato in passato con alcune associazioni animaliste, rendendosi protagonista della campagna Un amico non si abbandona mai insieme ad altre miss titolate del concorso di bellezza.
Amici Cucciolotti 2013, l’album di figurine per aiutare l’ENPA
Con l’anno nuovo torna l’appuntamento con Amici Cucciolotti, l’album di figurine di Pizzardi Editore nato in collaborazione con l’ENPA per sostenere il suo operato e realizzare importanti iniziative in difesa degli animali. Sino ad oggi, infatti, sono stati devoluti all’Ente Nazionale Protezione Animali 600 mila euro. Quest’anno Pizzardi Editori ha deciso di raddoppiare il valore del dono (arrivando a 200 mila euro) per finanziare l’acquisto di 2 mila cucce da destinare ai trovatelli accuditi nei rifugi dell’ENPA.
Entropion nel cane, sintomi, cura e razze
L’entropion è il difetto congenito delle palpebre più frequente nei cani domestici e si evidenzia in genere già nei cuccioli o comunque entro il primo anno di vita. Consiste nel ripiegamento verso l’interno dell’occhio, sulla cornea, della palpebra ( inferiore, la più frequente, ma anche superiore o entrambe). Questa condizione può essere anche acquisita nel tempo, in seguito a traumi, blefarospasmo, infiammazione cronica, perdita di peso eccessiva, perdita di tono muscolare tipica dell’invecchiamento dell’animale. L’entropion acquisita è infatti più frequente nei cani anziani. Questa patologia provoca uno sfregamento continuo della cornea e dunque irritazione, dolore e danni gravi. Vediamo nel dettaglio cosa fare e quali i sintomi più evidenti.
Alano, le malattie più comuni
Torniamo anche oggi a parlare dell’alano, il gigante buono noto anche come Apollo dei cani. Ha un fisico robusto e snello, elegante, ma come i tutti i cani di taglia grande è soggetto ad alcune malattie specifiche, come la displasia dell’anca, in primis, ma anche problemi al cuore e agli occhi e allo stomaco. Ma vediamo nel dettaglio.
Trasportino gatto per aereo 3 in 1: ecco Sleepypod
Cercate un trasportino per gatti innovativo, che possa essere utilizzato sia nella vita di tutti i giorni sia per il trasporto aereo? Ecco il prodotto che fa per voi: si tratta di Sleepypod, che propone una esclusiva linea di trasportini estremamente versatili ed innovativi, dalla linea morbida, moderna e unica nel suo genere. Sleepypod è tre in uno: è trasportino, cuccia e trasportino gatto per aereo. Si può infatti utilizzare come una comoda cuccia, morbida e resistente, dove il vostro gatto amerà riposare e dormire, protetto grazie al bordo rialzato. Oltre a essere una cuccia, è anche un elegante trasportino adatto per la vita di tutti i giorni, per il trasporto in macchina o sui mezzi pubblici, che lo richiedono.
Perché il cane si rotola negli escrementi?
Per i cani rotolarsi nelle feci è una cosa del tutto istintuale e naturale, per quanto ci possa ripugnare. Le ragioni per cui i nostri amici a 4 zampe lo fanno possono essere diverse, ma in genere è un modo per coprire il proprio odore, probabilmente sgradevole o inadeguato in quel determinato momento, con un altro, intenso e specifico. Inoltre, questo comportamento è tipico dei cani da caccia, che vogliono mascherare il proprio odore alle prede.
Alano, carattere, prezzo e foto

L’alano è a mio modo di vedere uno degli animali più belli e buoni che si conosca. Non a caso è definito l’Apollo dei cani! Ha un aspetto fiero, elegante, è tranquillo e fedele, particolarmente armonico nella struttura. Si tratta di una razza canina di taglia grande: è un molossoide ma si distingue dalle altre razze appartenenti a questa famiglia per l’altezza notevole e soprattutto il fisico snello ed asciutto evidenziato da un pelo cortissimo.
Cane legato sul tetto muore impiccato
Una bruttissima storia di negligenza e di maltrattamenti arriva direttamente dal paese di Montecopiolo in provincia di Pesare Urbino, dove le guardie zoofile dell’Oipa hanno scoperto che un cane legato sul tetto dell’abitazione del suo proprietario, era morto impiccato. L’Oipa si è resa conto della situazione quando ormai era troppo tardi e per il povero amico a quattro zampe non vi era più nulla da fare: e pensare che il sopralluogo era stato fatto proprio per verificare le condizioni abitative pre-affido di un altro cane!
Come insegnare al cane sordo i comandi
I cani sordi, al pari degli altri simili più fortunati, hanno bisogno di ricevere un’educazione. Chiaramente, non è possibile utilizzare i sistemi tradizionali in quanto non manca la comunicazione verbale. Gli ordini, infatti, devono essere impartiti a gesti ed è fondamentale che tra il proprietario e il cane si instauri una buona intesa, anche attraverso lo sguardo.
Conigli da adottare, perché e come si fa
Come accade per i cani e i gatti, anche i conigli e altri piccoli animali come porcellini d’india, criceti, possono essere adottati. Spesso, infatti, si esclude questa possibilità perché si desidera un cucciolo o più semplicemente perché s’ignora l’esistenza di associazioni a cui rivolgersi. Eppure, scegliere la via dell’adozione, oltre che un gesto etico e morale, comporta una serie di vantaggi da non sottovalutare. Vediamo insieme quali.
Scoiattolo grigio: vietata la vendita
Se desiderate uno scoiattolo come animale domestico, dovete prestare attenzione a quale specie andrete ad acquistare. Un decreto del ministero per l’ambiente, emanato nei giorni scorsi, ha vietato il commercio, l’allevamento e la detenzione di alcune tipologie di scoiattoli, quelle alloctone (originarie di altri Paesi) considerate pericolose per la biodiversità: lo Sciurus carolinensi (scoiattolo grigio), il Callosciurus erythraeus e lo Sciurus niger. Ma vediamo nel dettaglio.
Animali domestici nelle case di riposo: dove sono ammessi?
Su segnalazione di una nostra affezionata lettrice, oggi ci occupiamo di una questione abbastanza delicata relativa alla possibilità, per le persone anziane, di poter essere accolte in case di riposo insieme al loro fedele amico a quattro zampe. Il rapporto tra gli anziani e gli animali domestici è spesso molto profondo, dettato soprattutto dall’esigenza di farsi compagnia l’un l’altro: separare due esseri viventi così uniti è doloroso e non dovrebbe mai accadere. Una città all’avanguadia in questo settore è Torino, il cui regolamento comunale prevede l’inserimento degli animali da compagnia nelle strutture adite all’accoglienza degli anziani padroni, non più autosufficienti ed in grado di accudirli.
Pitbull, salvato dal veterinario che doveva sopprimerlo
La storia di Tigre, un giovane Pitbull vittima di abusi e incuria, è la dimostrazione che, talvolta, i miracoli accadono. Questo povero cane, infatti, era ridotto pelle e ossa e indovinate a causa di chi? Del suo proprietario… la fortuna ha voluto che fosse notato dall’associazione animalista Furry Friends mentre si trovava al Miami-Dade Animal Center. Da allora la sua vita è cambiata, in meglio questa volta.