Patè per gatti fatto in casa

Patè per gatti fatto in casa

Patè per gatti fatto in casa

Volete cucinare qualcosa di sfizioso per il vostro gatto? Siete stanchi di controllare sempre gli ingredienti delle sue scatolette, e scoprire aggiunte di coloranti o eccipienti potenzialmente dannosi? Nessun problema, oggi ci proponiamo una ricetta, semplice e gustosa, per preparare un ottimo patè per gatti fatto in casa. Una soluzione perfetta anche per i tempi di crisi economica che stanno correndo: cucinando da voi il cibo per il vostro animale domestico, potrete risparmiare qualcosa!

Test cosmetici su animali: l’11 marzo lo stop europeo

Test cosmetici animali 11 marzo stop europeo

Test cosmetici animali 11 marzo stop europeo

11 marzo 2013, una data da cerchiare in rosso sul calendario. Dopo 20 anni di battaglia, infatti, saranno messi al bando in tutta l’Unione Europea i cosmetici testati sugli animali. A confermare l’entrata in vigore del divieto di commercializzare prodotti di bellezza e per l’igiene personale sperimentati sugli animali è stato il commissario alla Salute Tonio Borg.

Nuova spiaggia per animali in Liguria

spiaggia per cani in Liguria

spiaggia per animali in Liguria

I giorni della merla sono appena trascorsi e le temperature non sono certo le migliori per pensare al mare ed alle vacanze, ma segnatevi questa notizia, che vi tornerà utile tra qualche mese: è stata approvata la creazione di una nuova spiaggia per animali in Liguria! Una bella notizia che permetterà a tutti i residenti in zona ed ai turisti di poter andare al mare con il proprio fedele amico a quattro zampe!Il tratto di spiaggia interessato è quello della frazione di Andora. Il Consiglio Comunale ha così deciso di realizzare una porzione di spiaggia libera attrezzata per turisti con pets. Giovanni Velizzone, Assessore al Demanio Marittimo del Comune di Andora spiega così la sua scelta:

Sintomi del diabete mellito nel gatto

sintomi diabete acqua

sintomi diabete acquaAnche i gatti possono soffrire di diabete mellito (ovvero quello che comporta un accumulo di zuccheri/ glucosio nel sangue). In realtà si tratta anche di una patologia piuttosto frequente nei mici, visto che ne colpisce almeno 1 ogni 500: è provocata da una insufficiente produzione di insulina da parte del pancreas o da un’errata risposta delle cellule all’insulina stessa in circolo. Questo provoca un accumulo di glucosio nel sangue. Vediamo insieme quali sintomi devono mettere in allarme.

Dobermann, carattere e comportamento con i bambini

dobermann carattere comportamento bambini

dobermann carattere comportamento bambiniIl Dobermann (o Doberman) è di sicuro uno dei cani più belli, eleganti ed intelligenti che si conosca. Ma anche tra i più discussi. La sua prestanza fisica ne rende evidenti le potenzialità pericolose nell’eventualità di un’aggressione, ma difficilmente il cane, se cresciuto in mani adeguate, attaccherà per primo un possibile nemico. Assolutamente da bandire come leggenda metropolitana tra le più assurde ed illogiche quella che racconta come questo animale sia destinato ad impazzire intorno ai 7 anni di vita. Si ritiene cioè erroneamente, data la testa piccola (ma proporzionata) del Dobermann che ad un certo punto del suo sviluppo la scatola cranica smetta di crescere arrivando a comprimere il cervello invece in regolare sviluppo e provocando dunque una follia aggressiva.

Cuccia divano allungabile per cani

Cuccia divano

Cuccia divano

Per offrire un pò di comfort e relax al vostro amico a quattro zampe, ecco una bella idea: una cuccia divano allungabile! Si tratta di un vero e proprio sofà per animali domestici di piccola taglia, per uso interno, e che la sera si trasforma in un comodo letto, che all’occorrenza può ospitare anche cani di media taglia oppure due cani di piccola taglia. Una bella idea, non trovate? E’ perfetto per tutti coloro che magari hanno due animali domestici di piccole dimensioni e poco spazio in casa: se due cucce non ci stanno, la soluzione è una cuccia unica che all’occorrenza si espande!

Basset hound: carattere e prezzo

Basset hound carattere prezzo

Basset hound carattere prezzo

Il Basset hound è una razza che ispira simpatia al primo sguardo per via del suo aspetto. Originaria della Francia, viene importata in Inghilterra nell’Ottocento, dove è stata attentamente selezionata. La sua diffusione però si deve agli Stati Uniti. Il Basset hound è ben allevato anche nel nostro Paese, dove è molto apprezzato soprattutto per la sua docilità. Scopriamo insieme le sue caratteristiche principali e il prezzo.

Alitosi (alito cattivo) nel gatto

alitosi gatto alito cattivo

alitosi gatto alito cattivo

Anche i gatti soffrono di alitosi, ovvero di alito cattivo, esattamente come capita a noi umani o ai cani. Le cause anche con i mici sono numerose e non sempre si tratta di un serio problema di salute. E’ importante però cercare di capire bene cosa provoca l’alito cattivo e scovare i rimedi più opportuni. Vediamo insieme.

Fotografare i pensieri di un pesce: oggi si può

pensieri di un pesce

pensieri di un pesce

Fotografare i pensieri di un pesce? E’ stato possibile grazie al lavoro svolto da un team di ricercatori  del National Institute of Genetics del Giappone coordinati da Koichi Kawakami, in collaborazione con il National Institute of Genetics del Giappone e Junichi Nakai della Saitama University. Lo studio ha permesso al team di vedere per la prima volta i pensieri di un pesce vivo:  lo studio ovviamente ha radici più profonde ed è finalizzato alla creazione di una nuova tecnologia utile agli studi sulla percezione e sulla Psichiatria.

Erba gatta per il micio: a cosa serve e come coltivarla

Erba gatta micio cosa serve come coltivarla

Erba gatta micio cosa serve come coltivarla

L’erba gatta appartiene alla stessa famiglia della menta e non è assolutamente pericolosa per il vostro amico a 4 zampe, anzi, è una sorta di integratore naturale. Lo aiuta, infatti, ad eliminare i grumi di pelo che si formano nel suo stomaco durante la pulizia del mantello. I mici, inoltre, amano inebriarsi del suo profumo (simile alla menta), in grado di provocare momentanee sensazioni piacevoli.

Labrador in sala parto, succede in Inghilterra

Bioparco di Palermo

Labrador sala parto Inghilterra

 

Un cane in sala parto?! Posso immaginare la vostra espressione di sorpresa, che è stata anche la mia quando ho letto la notizia. Una donna, infatti, ha voluto che il suo amico a 4 zampe fosse al suo capezzale nel momento forse più emozionante per una donna: il parto. Se la richiesta vi sembra strana, figurarsi la scelta dell’ospedale, che l’ha accettata senza fare una piega. Ma a tutto c’è una spiegazione…

Maglione di pelo di cane

maglione di pelo di cane

maglione di pelo di cane

Amate a tal punto il vostro amico a quattro zampe, tanto da volerlo sempre con voi ovunque vi troviate? Nessun problema, potrete sempre indossare un maglione di pelo di cane! Si tratta di una novità che sta spopolando, soprattutto all’estero: si tratta di maglie e maglioni realizzati esclusivamente con i peli del proprio animale domestico. E dalle ricerche effettuate pare che a commissionare e sfoggiare i pullover in questione siano gli stessi proprietari i quali, dopo aver tosato il proprio pets, fanno realizzare i capi pelosi su misura da esperti del settore.

Dare l’osso al cane fa male?

Dare osso cane fa male

Dare osso cane fa male

Osso e cane, esiste un’accoppiata più controversa di questa? Scontata la risposta. A sentire alcuni veterinari, il famigerato osso, se dato una tantum, è utile per rinforzare la dentatura e la mascella, secondo altri non riflette un vero bisogno nutrizionale, ma solo un piacere. Ad aggiungere un nuovo tassello all’argomento, già abbastanza “oscuro”, un nuovo studio, che addita l’osso come un vero e proprio attentato alla silhouette dei nostri amici a 4 zampe

Animali domestici sporchi? Per la Cassazione è reato

Animali domestici sporchi

Animali domestici sporchi

Detenere gli animali domestici sporchi ed in condizioni di degrado, per la Cassazione equivale a commettere il reato di abbandono e maltrattamento. Ma non solo: può anche essere condanno per aver provocato un’offesa al benessere dei vicini e grave pregiudizio per il tranquillo svolgimento della loro vita di relazione. La sentenza è recentissima e conferma la decisione di un Tribunale di Udine che aveva condannato una donna per abbandono di animali a causa degli odori nauseabondi e delle esalazioni moleste per il vicinato, in quanto deteneva all’interno del suo appartamento circa settanta gatti.