Un avvocato per gli animali

avvocato per gli animali

avvocato per gli animali

Un avvocato per gli animali? Perchè! E’ la proposta di legge presentata da una deputata democratica statunitense dello Stato del Connecticut, tal  Diana Urban, che pare aver già trovato l’approvazione di numerosi giuristi. Si tratta di un rivoluzionario disegno di legge che consentirebbe alla corte di nominare un avvocato difensore in favore degli animali, coinvolti in un procedimento giudiziario. Il disegno di legge, che è stato rinominato HB6310 riguardante gli avvocati per animali durante un procedimento giudiziario, prevede di fatto la possibilità di nominare un veterinario del Dipartimento di Agricoltura quale avvocato di un animale, il cui benessere o la cui custodia sono oggetto di un procedimento giudiziario civile o penale.

Se gli animali selvatici mangiassero al fast food: video

Il video che vi proponiamo oggi sta diventando un vero cult:Se gli animali selvatici mangiassero al fast food” è un cortometraggio realizzato dagli studenti della Film Academy Baden-Württemberg, in Germania, e sarà presentato al Festival dedicato all’animazione a Stoccarda il prossimo Aprile. I personaggi, tutti realizzati in digitale e grazie al Photoshop, sono i protagonisti di una savana africana piuttosto atipica: sono obesi, gonfi, stanchi, non ce la fanno a correre, hanno perso la loro agilità che nell’ambiente naturale in cui vivono significa sopravvivenza. L’unica fortuna è che sia le prede che i predatori, sembrano essere clienti dello stesso fast food.

Cucciolo “traballante” cerca casa, è boom di richieste

cucciolo cerca casa

cucciolo cerca casa

Juliette è un cucciolo in cerca di una casa e sta letteralmente facendo impazzire inglesi ed americani con la sua storia e la sua dolcezza. Tutti la vogliono e coloro che la hanno in affido stanno valutando l’opzione migliore. Ecco perché.

Gatti imparano ad usare il WC, è giusto?

Gatti imparano usare WC

Gatti imparano usare WC

I gatti sono animali intelligenti, si sa, e del resto alcuni felini, diventati delle vere celebrità del web, hanno dato prova di saper usare perfettamente la tazza del gabinetto per espletare i loro bisogni. Certo, non sapranno tirare lo sciacquone, ma che dire… almeno, sono educati! Pulire la lettiera non è sempre un’operazione piacevole per i proprietari, per non dire nauseante, e sarà forse per questo che in Inghilterra sta spopolando il LitterKwitter, un kit per addestrare il micio ad usare il wc invece della classica cassettina!

Leonardo DiCaprio e il Wwf contro il traffico di animali (video)

leonardo DiCaprio e il WWf

leonardo DiCaprio e il WWf

Leonando Di Caprio ed il WWF contro il traffico di animali e per dire no soprattutto alla commercializzazione dell’avorio. Il celebre attore è noto per le sue posizioni in favore degli animali e lancia la campagna Wwf Hands Off My Parts – Giù le mani dalle parti del mio corpo, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del commercio illegale di fauna selvatica. Si tratta di una tematica molto importante e delicata: la diffusione del bracconaggio non accenna a fermarsi e in certe parti del mondo il traffico di animali è una piaga che mina la sopravvivenza di molte specie. Animali come i rinoceronti, tigri ed elefanti vengono uccisi per la loro pelle, le loro zanne, le loro ossa. In una nota il WWF spiega:

Asini a scuola contro il bullismo

Asini scuola contro bullismo

Asini scuola contro bullismo

Una volta si era soliti confinare i bambini “cattivi” dietro la lavagna con in testa il cappello da asino… oggi, invece, gli asini salgono in cattedra per insegnare ai cosiddetti “bulli” a rispettare i compagni più deboli. Si tratta del progetto educativo di una coppia di fattori veneti, che ha deciso di mettere al servizio dei ragazzi difficili gli animali della loro fattoria: Trudy, Ciupito, Grillo e tutta l’allegra compagnia.

Cane eroe salva ragazza da violenza sessuale

cane eroe salva ragazza da violenza

cane eroe salva ragazza da violenza

Anche oggi vi raccontiamo la storia di un cane eroe, un incrocio tra pastore tedesco e border collie adottato solo un paio di mesi fa da una ragazza di 19 anni e dalla sua famiglia. La giovane è stata aggredita da un uomo che ha cercato di violentarla, ma il fedele amico a quattro zampe è riuscito a salvarla. Vediamo come.

Coniglio sventa una rapina

coniglio sventa una rapina

coniglio sventa una rapina

Un coniglio sventa una rapina: sembra assurdo ma è successo veramente, in Inghilterra e precisamente nella cittadina di Plymouth. La famiglia May, composta dai coniugi Kimberleye Martin e dalla loro bambina di soli tre anni, Olivia, hanno come animale domestico un dolcissimo coniglio nero, dalle proporzioni piuttosto extra large. Il coniglio infatti pesa ben 4 kg per circa sessanta cm di lunghezza, ed ha due anni di età: un bell’esemplare di roditore insomma! Toby, questo il nome del pelosino, vive in casa libero, proprio anche a causa delle sue proporzioni, e scorrazza giorno e notte su e giù per l’abitazione, anche di notte: una sera un ladro si introduce nell’abitazione della famiglia per compiere una rapina, proprio mentre questi stanno dormendo.

Cane che morde quando gioca: cosa fare?

Cane che morde quando gioca

Cane che morde quando giocacani soprattutto quando sono ancora cuccioli, durante i giochi orali a volte sono troppo irruenti e può capitare che possano morsicare il proprietario. Ecco, questo non deve accadere: il cane non deve mai lasciarsi troppo andare, sfogando la sua tensione mordicchiando senza un limite tutto ciò che gli sta intorno, soprattutto mani o altre parti del corpo. Occorre insegnargli con fermezza e dolcezza quali sono i giusti comportamenti da seguire, ed a giocare in maniera educata. Per prima cosa indossate dei guanti di protezione e giocate con il vostro amico a quattro zampe, stimolandolo, muovendo le mani.

Come educare il gatto alla lettiera?

Come educare gatto lettiera

Come educare gatto lettiera

I gatti sono per natura animali molto puliti e solitamente non hanno problemi ad usare la lettiera perché sin dalle prime settimane di vita hanno l’istinto di sotterrare i loro escrementi. Si tratta, infatti, di un comportamento innato, per evitare che potenziali predatori possano identificare la loro presenza sul territorio. Ecco, allora qualche suggerimento per far sì che il gatto utilizzi la lettiera fin da subito.

Vomito nel cane, cause e sintomi correlati pericolosi

vomito cane cause sintomi

vomito cane cause sintomi

Il vomito nel cane è un fenomeno piuttosto frequente. Questo capita perché i nostri amici a quattro zampe hanno la pericolosa abitudine di assaggiare tutto ciò che trovano sul loro cammino. E’ fisiologico. Anzi è talmente naturale che sono dotati di particolari recettori che favoriscono il vomito nel cane più che negli altri animali, quale essenziale meccanismo di difesa: la natura è veramente magnifica in tal senso se ci riflettiamo. Certo è che il vomito può avere delle cause che è importante indagare. Vediamo quali.

Il cane Spillo e la sua commovente storia a lieto fine

storia spillo cane randagio nero

storia spillo cane randagio nero

Il cane Spillo ora ha una casa. Mi sono imbattuta nella storia commovente di questo randagio giusto qualche giorno fa ed ora che ha un lieto fine mi fa piacere condividerla con voi, amici di Tutto Zampe.  Di lui si è cominciato a parlare  domenica scorsa, a San Giorgio in Bosco (Padova), in una strada, la sua casa, che è diventata anche il luogo della morte del suo compagno di giochi, un altro cane randagio, nero come lui, investito ed ucciso da un’autovettura. Ebbene Spillo non si è mai mosso dal capezzale del suo amico.

I gatti e la musica classica

i gatti e la musica classica

 i gatti e la musica classica

Chi possiede un gatto ed è solito trascorrere con lui del tempo in casa, lo sa: i gatti e la musica classica sono piuttosto compatibili. Anzi, si potrebbe dire che i felini sono animali molto musicali, che amano la musica in tutte le sue sfumature. Del resto il loro udito è molto fine: mentre noi umani possiamo percepire i suoni fino a venti mila cicli al secondo, pensate che i gatti arrivano fino a 65 mila cicli al secondo ed oltre. Inoltre i mici grazie al loro udito raffinato, riescono ad avvertire suoni che sono alla portata solo dei pipistrelli, e possono distinguere con una precisione fino al 75%, quando due suoni provengono da due fonti diverse, separate da soli 8 centimetri, e distanti un metro da lui.

Cane alla deriva sul ghiaccio: il salvataggio (VIDEO)

video salvataggio cane su ghiaccio

video salvataggio cane su ghiaccio

Un cane alla deriva su una stretta lastra di ghiaccio, appena utile a sostenerlo. Sembra il racconto di un brano del cartoon l’era glaciale ed invece è una storia reale, ben documentata da foto e video. Diciamolo subito: è un’emozionante bella storia a lieto fine. E’ accaduta in prossimità del porto di Magadan, nel Mare di Ohtosk  in Russia.