Il web ha un nuovo idolo. Si chiama Lentil, Lenticchia per gli amici italiani, ed è un dolcissimo cucciolo di Bulldog francese nato con il labbro leporino e una grave malformazione al palato che gli impedisce di nutrirsi in modo normale. La rete, fatta di volti e cuori, commossa dalla sua storia, si sta mobilitando per aiutarlo.
Animali domestici e bambini: “Qua le Zampe”(foto)
Il rapporto tra animali domestici e bambini è speciale, tenero, sintomo di una grande amicizia tra anime pure. Felice sodalizio che però a volte sembra interrompersi a causa di una violenza malsana che si manifesta a partire dalla preadolescenza, o che comunque in epoche precedenti, si guasta per l’errato (seppur involontario) modo di giocare che hanno i bambini: a volte, la curiosità li porta a tirare la coda al cane o al gatto, o a prendere ripetutamente in braccio un coniglio intimorito. Valutare preventivamente queste situazioni è il compito che si sono posti alcuni veterinari dell’ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) in collaborazione con la PANINI (quelli delle figurine) con il progetto di zoo antropologia didattica “Qua le Zampe”! Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta…
Cani per trasporto di cocaina: uccisi per recuperarla
Cani utilizzati per il traffico internazionale di droga, quali ignari corrieri, venivano poi uccisi all’arrivo per recuperare le sostanze stupefacenti all’interno del loro organismo. Quando al telegiornale ho sentito questa notizia ho pensato di aver capito male. Purtroppo invece l’essere umano è riuscito anche a fare questo. Il tutto è emerso nel corso di un’operazione di polizia che si è svolta qui in Italia ed ha portato all’arresto di numerose persone, quasi tutte dell’America Latina. Qui cani di grossa taglia venivano sottoposti ad intervento chirurgico per posizionare nel loro addome pacchi pieni di cocaina, avvolta in cellophane e poi nella carta carbone (che a quanto pare bloccherebbe i raggi X) .
Leonberger, le foto di un cane di taglia grande
Il Leonberger è un cane dalla mole imponente, che a prima vista può incutere anche un pochino di timore, a causa della sua grossa taglia, della sua forza e della sua massa muscolare imponente. Ma i timori sono del tutto infondati: si tratta in realtà di un cane dall’indole calma e riflessiva, facilmente addestrabile e amante dei bambini, di cui si mostra un felice e fedele compagno, anche di giochi. Non lasciamoci ingannare dagli amici a quattro zampe un pò più grossi di altri, perchè la prima impressione che possono dare spesso è quella sbagliata!
Cane poliziotto FBI, muore in azione: onorato da eroe
Molto spesso vi parliamo di cani eroi e cani poliziotti. La storia di oggi non ha un lieto fine, ma ci ricorda come questi esemplari stupendi di animali quotidianamente mettono a repentaglio la loro vita, nel tentativo di prendersi cura di noi. Ape, infatti, un pastore tedesco dell’FBI è stato ucciso nel corso di un’azione: il tentativo di cattura di un uomo, Kurt Myers, ricercato nello stato di New York per l’omicidio di quattro persone.
Gatto più anziano del mondo, Waddy ha 27 anni
Altro che 9 vite… il gatto di cui vi parliamo oggi, infatti, è il detentore di un record molto particolare: è il più vecchio del mondo! Il micio si chiama Wadsworth, Waddy per gli amici, è nato nel 1986 e qualche giorno fa ha compiuto 27 anni. Niente male, se consideriamo che i felini vivono in media circa 15 anni.
I capolavori del gusto di Gourmet
Torna anche quest’anno il progetto I capolavori del gusto di Gourmet, giunta alla sua terza edizione: la novità del concorso anno 2013 sta nella collaborazione tra il marchio di prodotti leader per l’alimentazione del gatto, e il canale televisivo Gambero Rosso. Dal 4 marzo fino al 22 aprile, sarà possibile acquistare i preparati per gatti più sfiziosi e magari, vincere un weekend enogastronimico a Roma! Infatti con l’acquisto minimo di cinque prodotti della gamma Perle, la Gourmet offre ogni settimana un Week End enogastronomico a Roma per due persone, che comprende non solo pernottamento vene a brunch ma anche un corso di cucina: per continuare l’esperienza culinaria anche a casa, l’estrazione finale prevede l’assegnazione di un’esclusiva cucina Binova di design.
Scegliere la pettorina per cani
Oggi ci occupiamo di un argomento che sta a cuore a molti lettori, ovvero come scegliere la pettorina per cani. In commercio se ne trovano diversi modelli, fatti di differenti materiali, forme e colori: ma qual’è il più adatto per il nostro amico a quattro zampe? Per prima cosa analizziamo insieme i tre tipi di pettorina presenti sul mercato: pettorina alla romana, pettorina scapolare ed infine pettorina finlandese (o norvegese).
Gabbie per pappagalli: guida alla scelta
I pappagalli sono animali dotati di una grande intelligenza e una sensibilità spiccata, ma come tutti gli altri amici a 4 zampe, necessitano di movimento. Devono avere, infatti, lo spazio per battere le ali, corde di cotone per giocare o dondolarsi e vari rami per le loro acrobazie. Vediamo insieme quale tipo di gabbia comprare.
Cane ucciso a bastonate: 22.000 euro la condanna
Il cane del vicino abbaia di continuo e così un uomo esce di casa con una scopa e lo colpisce ripetutamente per farlo stare zitto. Ci riesce, perché l’animale muore. E’ accaduto nel 2011, in una notte d’agosto a Montecavolo, quando i proprietari del cane ucciso, un segugio italiano, erano in vacanza. Ora l’uomo ha “patteggiato” per una condanna a 4 mesi e 15 giorni di reclusione commutati in una multa di 22.500 euro.
Cane Porcelaine segugio francese, allevamenti e carattere
Il Porcelaine, conosciuto anche come segugio francese, è un cane da caccia originario della Francia e il nome lo deve al suo delicato mantello bianco rosato, che ricorda appunto la porcellana, con macchiettatura arancione sulle orecchie. È un animale dal carattere amichevole, anche con i bambini, e al di là delle sue doti venatorie, è un ottimo cane da compagnia.
Pettorine per cani, collezione primaverile (Foto)
La primavera è alle porte e le nuove pettorine per cani, fresche e colorate, sono pronte per essere indossate: iniziamo a scoprire insieme quali sono le tendenze per la prossima primavera-estate 2013! Nei modelli presentati proprio nei giorni scorsi da On Site, linea Pretty Pettorine, predominano il fresco cotone, naturale e confortevole, rifinito e rinforzato dal pratico e funzionale poliestere. La gamma di colori disponibili è molto ampia e si va dalle sfumature del viola fino all’azzurro, al rosa, al verde e al beige, oltre ovviamente al nero, colore passepartout. La caratteristica principali di questi prodotti sta nella grande attenzione riservata ai particolari: nei vari modelli presentati non mancano infatti pizzi e ricami, per cagnolini very glam, ma anche pois e righe, per i cani più simpatici e sportivi: tutti i modelli sono disponibili in cinque taglie, (XS, S, M, L, XL), di grande vestibilità e confort, anche per i pelosini di taglia più grande.
Gatto gioca a palla: video Nyasuke il portiere
Che ai gatti piaccia giocare con la palla non è una novità, come pure che abbiano la possibilità di effettuare repentinamente uno “scatto felino” che (come da nome) li caratterizza in rapidità. Certo è che le gesta di Nyasuke, un micio tigrato giapponese stanno facendo il giro del mondo: ricordano sicuramente le parate dei più grandi portieri del mondo. Perché?
Jack, il cane che mangia le monete
La storia che vi raccontiamo oggi è quella di un cane jack russel di 13 anni, residente con i suoi proprietari a New York. Il cagnolino è stato soprannominato Jack il salvadanaio, da quando, in seguito ad alcuni disturbi ci si è resi conto che aveva ingerito qualcosa di troppo: una lastra all’addome dimostrava cosa lo faceva vomitare e lamentarsi di dolore…un bel mucchietto di monete!