Moda mare per cani 2013! E’ il nuovo trend che arriva d’oltreoceano: camice hawaiane, bandane, giocattoli da spiaggia, costumi e giubbini di salvataggio, tutto per i cani che accompagnano i loro proprietari al mare. Numerose negli Stati Uniti, le spiagge e le piscine dog –friendly ed altrettante le aziende che creano ed immettono sul mercato innovativi accessori e capi d’abbigliamento. Ma sarà necessario?
Dava da mangiare ai gatti donna aggredita
Si può essere aggrediti perché si dà da mangiare a dei gatti? La risposta, purtroppo, è si, è possibile. È capitato ad una signora di 86 anni a Savona. L’aggressore, infatti, dopo averla minacciata e insultata, le ha strappato la borsa di dosso svuotandola per terra e gettando il cibo per i gatti che conteneva.
Il grooming nei gatti
Quante volte vediamo il nostro micio leccarsi a lungo il pelo, con meticolosità e pazienza? Ecco si tratta di un’attività assolutamente normale per Micio, e che viene definita grooming: si tratta di una tolettatura che il gatto fa sul suo pelo, un comportamento importante che è indice anche della buona salute del felino stesso. I mici appena nati vengono puliti e leccati dalla madre, in modo tale che non solo il loro pelo venga pulito ma vengano anche stimolate le esigenze fisiologiche (defecare e urinare) quando non vi riescano a farlo autonomamente.
La carne giusta per il cane
Ci siamo occupati diverse volte dell’alimentazione corretta del cane: sappiamo dell’importanza di una dieta completa a base di carni e di verdure, per il suo corretto sviluppo. Oggi in particolare ci occupiamo della carne giusta per il cane, in base alle sue esigenze. Il pregio della carne è il suo contenuto di ferro perfettamente assimilabile dall’organismo, e che aiuta l’assorbimento intestinale del ferro contenuto anche in altri cibi. Le carni bovine hanno un elevato contenuto di ferro e di proteine, le più importanti per la dieta di Fido sono la B1, B2 e B6 ma anche niacina e B12 che è fondamentale per la sua crescita. le carni bovine sono adatte ai cuccioli e per il mantenimento dei cani adulti, proprio grazie all’alto valore delle proteine ed amminoacidi essenziali.
Parlare con cani e gatti grazie ad un traduttore
E se in un futuro non molto lontano potessimo intavolare un discorso vero e proprio con il nostro cane o gatto grazie ad un traduttore di miagolii e latrati? Sembra il famoso “se” che avvia la finzione di una trama letteraria, ma si tratta della realtà o quasi… l’apparecchio per il momento non esiste ancora, ma c’è chi ci sta lavorando appassionatamente: il professor Slobodchikoff della Northern Arizona University.
Contro l’abbandono degli animali un SMS
Per combattere il fenomeno dell’abbandono e del randagismo, ma anche per contribuire alla cura e alla gestione degli amici a 4 zampe maltrattati basta un SMS. È appena partita, infatti, la campagna della LeIDAA (Lega italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente Onlus) “SMS-Salvami Subito”. Sino al 20 giugno sarà possibile donare 2 euro con ogni messaggio solidale inviato da cellulare al 45507 o con ogni chiamata da apparecchio su rete fissa, sempre allo stesso numero.
Il furetto e la sindrome da corpo estraneo
Chi possiede un furetto sa bene quanto questo ami ingoiare tutto ciò che trova a disposizione: per questo si può verificare quella che comunemente viene definita la sindrome da corpo estraneo, causata da una ostruzione intestinale. L’ostruzione intestinale è particolarmente frequente nei furetti giovani, ma costituisce un rischio potenziale a qualunque età: si tratta di una patologia da non sottovalutare che occorre diagnosticare per tempo affinchè non degeneri con conseguenze irreversibili. Ecco alcuni suggerimenti per individuare la sindrome da corpo estraneo nel furetto e quindi curarla in tempo.
Chiedere e offrire ospitalità a 4 zampe con Bibulu
Con l’avvicinarsi dell’estate e delle fatidiche vacanze si ripropone il dilemma: portare il cane con sé o lasciarlo in pensione? Dalla Spagna arriva una “risposta” allettante: Bibulu. Si tratta di una community online che mette in contatto i proprietari di cani con persone interessate ad ospitare i loro amici a 4 zampe. In pratica è un’alternativa alle pensioni, senza gabbie e soprattutto vicine al luogo in cui si abita. Anche i prezzi dovrebbero essere ragionevoli.
Animali e fumo passivo, presentato un nuovo studio
Il fumo passivo non nuoce solo alle persone ma anche agli animali, tanto da favorire lo sviluppo di alcune tipologie di cancro: è questa la conclusione dello studio presentato dalla dottoressa Val Mills, team leader del Buckinghamshire SmokeFree Support proprio nei giorni scorsi. Il rapporto tra animali e fumo passivo è molto stretto e pericoloso, e l’incidenza dell’insorgenza di tumori nei pet dei fumatori è del doppio rispetto a quelli di persone che non fumano: un dato allarmante sul quale occorre riflettere.
Sposerei il mio gatto: ultima provocazione di Lagerfeld
Choupette, una siamese dal pelo bianco come la candida neve, da far “perdere la testa”. O quasi. Stiamo parlando della famosa gatta di Karl Lagerfeld stilista della nota Maison Chanel. Che l’uomo fosse abbastanza originale ed avvezzo ad affermazioni particolari e di forte impatto mediatico, era ben noto da tempo. Non ha potuto fare esimersi dal farlo anche nel commentare in un’intervista alla CNN il suo rapporto con la micia Choupette. Avrebbe infatti affermato:
Gli animali non sono oggetti, sentenza storica
Una storica sentenza arriva direttamente dalla nona sezione civile del tribunale di Varese che ha confermato come gli animali debbano essere considerati esseri senzienti e non oggetti. La causa prende vita da una separazione giudiziale tra due coniugi e dall’accordo fatto tra gli ex di lasciare i gatti di famiglia presso la casa della donna, dove vive anche la figlia minore: le spese per il loro sostentamento e la loro cura saranno ripartite, proprio come accade per i figli minori. La peculiarità della vicenda sta nel fatto che l’animale domestico acquista per la prima volta un ruolo centrale nelle dinamiche famigliari, in relazione ai legami affettivi che si sono venuti a creare nel tempo con i componenti della famiglia. Non più un mero oggetto da dividere tra i separandi, come accade per pentole e mobili, ma un compenente della famiglia vero e proprio, con delle esigenze e delle preferenze proprie.
Stop ai rifiuti testati su animali l’appello di Enpa e Lav
La Lav e l’Enpa chiedono ai ministri dello sviluppo Economico dell’Ambiente e della Salute di bloccare il provvedimento che prevede la sperimentazione sugli animali allo scopo di determinare l’ammissibilità dei rifiuti (e quindi la pericolosità!) destinati alle discariche. Lo schema di decreto ha già ottenuto il via libera della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Gatto contrabbandiere di cellulari: arrestato
Arrestato gatto mentre contrabbandava telefoni cellulari. Non amo che gli animali siano usati per scopi illeciti, ma la notizia mi ha comunque fatto sorridere, se non altro per il titolo assegnato e che ho riprodotto quasi fedelmente. Certo è che merita una riflessione e quindi ho optato per condividerla con voi: il micio è stato catturato, anzi arrestato, lo scorso venerdì dalle guardie carcerarie del penitenziario della repubblica di Komi, nella Russia del Nord. E’ qui infatti che il felino “prestava la sua opera” criminale ed inconsapevole: contrabbandava telefoni cellulari portandoli dentro il carcere a detenuti che chiaramente non potevano possederli.
Per i cani arriva il primo mobile social network Woof
In un mondo sempre “connesso” e dominato dai social network non poteva assolutamente mancare un’applicazione dedicata ai nostri amici a 4 zampe! È in arrivo, infatti, il primo mobile social network per i cani e naturalmente, per i loro proprietari. L’idea è venuta a due ragazzi dell’Università degli Studi di Milano.