Cane Azawakh, carattere e allevamento

Cane Azawakh carattere allevamento

Cane Azawakh carattere allevamento

L’Azawakh è originario del bacino nigeriano ed è noto anche con il nome di levriero africano o levriero dei Tuareg. È un cane di taglia medio-grande, dalla struttura longilinea e slanciata. Questa razza, dal carattere vivace e attento, ma piuttosto riservato con gli estranei, è stata riconosciuta dalla F.C.I. intorno agli anni Ottanta.

Reiki per i cani, i gatti e altri animali domestici

reiki per cani e gatti

reiki per cani e gatti

Il reiki per cani, gatti & co: è una delle tendenze olistiche che sta crescendo in popolarità tra le cure dedicate agli animali domestici. Molto in voga in SPA di lusso per pet, ma anche in espansione presso semplici centri veterinari come terapie complementari o semplicemente come approccio emozionale e relazionale. Ma di cosa si tratta di preciso?

Il coniglio nano e i bambini: consigli utili

coniglio nano e i bambini

coniglio nano e i bambini

Il rapporto tra il coniglio nano e i bambini di casa potrebbe rivelarsi a volte difficile e delicato, soprattutto per la salute ed il benessere del piccolo roditore: infatti i bambini, specie quelli un pò più piccoli, non si rendono conto di quanto il coniglio sia un animale delicato. Oggi cercheremo di fornirvi qualche consiglio utile per una serena convivenza. Per prima cosa ricordate che i bambini, quando ricevono in dono il coniglietto, non sanno come va trattato: lo prendono in braccio come capita, usano troppa forza nello stringerlo, lo prendono per le orecchie e, purtroppo, lo usano come un giocattolo.

Gatto castrato e pipì fuori dalla lettiera, marca il territorio?

gatto castrato marca territorio

gatto castrato marca territorio

E’ piuttosto facile abituare il micio alla lettiera se questa pratica viene suggerita sin da piccolo. La marcatura del territorio con lo spruzzo di pipì un po ovunque è però una cosa diversa che ha a che fare con la sua natura riproduttiva ed istintiva. Il modo più semplice per evitare che il gatto domestico marchi il territorio è la castrazione. Non sempre però questa basta. Oppure, improvvisamente, dopo qualche anno di tranquillità, il micio comincia a fare pipì fuori dalla lettiera senza un motivo apparente. Da cosa può dipendere?

 

Perché i cani sotterrano gli ossi?

Perché cani sotterrano ossi

Perché cani sotterrano ossi

Gli ossi stanno ai cani come le scatole ai gatti! Eh si, perché non conosco un solo cane che, alla vista di un osso, non strabuzzi gli occhi per l’eccitazione. E quando fido si ritrova a tu per tu con un bell’osso, soprattutto se non può essere mangiato tutto in una volta, non ci pensa 2 volte a sotterrarlo e a conservarlo. Per i nostri amici a 4 zampe, infatti, si tratta di un avanzo che deve essere nascosto.

Il criceto e il cetriolo, video

criceto e il cetriolo

criceto e il cetriolo

Ecco un simpatico video cari lettori e amici di Tutto Zampe che ha per protagonista un piccolo criceto, di nome Momoii. Il criceto trova una bella tazza piena di cose buone e gustose e non resiste dall’assaggiare una fettina di cetriolo che è stata messa proprio a sua disposizione. Il piccolo roditore prima la prende tra le zampine ma appare un pò scettico nel mangiarla: la annusa, ci gioca, gli da qualche piccolo morsino.

Massaggi per cani, cosa sono, benefici e quando servono

massaggi cani benefici

massaggi cani beneficiMassaggi per cani? I trattamenti olistici e di benessere per i nostri amici a quattro zampe sono sempre più alla moda e benché questo argomento mi sembri un pochino frivolo, prima di dare un giudizio ho pensato di approfondire. Scopriamo insieme quindi di cosa si tratta e quali gli eventuali benefici.

Per cani, gatti e furetti nuovo passaporto europeo

cani gatti furetti nuovo passaporto europeo

cani gatti furetti nuovo passaporto europeo

Il Parlamento Europeo ha approvato ieri una norma che semplifica la vita ai proprietari di animali (cani, gatti e furetti), che desiderano viaggiare nei Paesi dell’EU. La nuova legge, infatti, che entrerà in vigore tra 18 mesi (approssimativamente nei primi mesi del 2015), stabilisce criteri più chiari sulla vaccinazione antirabbica e per i passaporti. Vediamo nel dettaglio cosa cambia.

Gli animali domestici più diffusi in Italia

animali domestici più diffusi in Italia

animali domestici più diffusi in Italia

Gli animali domestici più diffusi in Italia sono i cani, seguiti dai gatti e in percentuali inferiori dalle altre specie: è quanto emerge dall’ultimo rapporto Eurispe, che evidenzia anche come siano sempre di più le famiglie che scelgono di avere in famiglia un pet. Ben il  55,3 per cento delle famiglie italiane possiede infatti un animale domestico, delle specie più differenti: si tratta di un dato in netta crescita rispetto allo scorso anno, dove la percentuale si fermava al 41,7.  Interessante è anche il dato sulla spesa famigliare per la cura ed il benessere dell’animale, che va da un minimo di 30 ad un massimo di 300 euro al mese. In aumento anche la sensibilità delle famiglie nei confronti dei pet, soprattutto di pesci e uccelli: in netto calo le bocce di vetro e le gabbiette, oggi si strizza l’occhio al benessere animale in tutte le sue sfumature.

Quattrozampe in fiera 8-9 giugno a Milano

Quattrozampe fiera 8-9 giugno Milano

Quattrozampe fiera 8-9 giugno Milano

Quattrozampe in fiera è un grande evento dedicato ai proprietari e ai loro amici a 4 zampe, aperto naturalmente anche agli amanti degli animali. La manifestazione si terrà presso il Parco Esposizioni Novegro di Milano dalle 10 alle 20 sabato 8 giugno e dalle 9 alle 19 domenica 9 giugno. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Cani al mare in Romagna: le novità 2013

Cani al mare in Romagna

Cani al mare in Romagna

La stagione balnare si sta avvicinando e sono in molti coloro che iniziano già a pensare alle prossime vacanze: inutile sottolineare come la Romagna sia da sempre una delle mete preferite per i vacanzieri. La movida, il mare e la buona tavola sono ormai una garanzia per queste zone! Ma come fare se siamo accompagnati dai nostri fedeli amici a quattro zampe? Sono state presentate alcune novità relative all’accesso dei cani al mare in Romagna per questa estate 2013, scopriamo insieme di cosa di tratta per verificare l’attenzione dedicata ai nostri amici pelosini.

Tornado Oklahoma: video cane ritrovato in diretta tv

video cane trovato sotto macerie diretta tv tornado oklahoma

video cane trovato sotto macerie diretta tv tornado oklahomaSiete pronti per un video emozionante? Proprio ieri, parlandovi degli animali domestici e non vittime del tornado in Oklahoma, vi avevamo accennato alla storia del ritrovamento del cane della signora Barbara Garcia mentre rilasciava un’intervista alla CBS News sui fatti avvenuti. Ebbene ora ho scovato anche il video che il network americano ha permesso di condividere. Lo vediamo insieme?

Cosa fare se il cane mangia in fretta?

cane mangia in fretta

cane mangia in fretta

Chiunque abbia un animale domestico sa quanto sia importante il momento della pappa: cosa fare allora se il cane mangia in fretta? Si tratta di una problematica comune a molti proprietari di pet, che appena riempiono la ciotola.. ne vedono scomparire il contenuto con una voracità incredibile! Mangiare troppo in fretta non fa mai bene al pelosino di casa, in quanto spesso è causa di problemi digestivi: nonostante la masticazione di Fido sia differente dalla nostra, è importante che comunque il cibo venga masticato e non inghiottito, onde evitare dei rigurgiti e conseguentemente il vomito. Alla lunga infattiil vomito, che sporadicamente può essere tollerato, inacidisce lo stomaco e le mucose, provocando anche forme di gastrite cronica che poi sono difficili da curare.