La storia che vi racconto oggi viene dagli Stati Uniti e descrive le disavventure, fortunatamente a lieto fine, di Sophia, una femmina di pit-bull, prossima all’eutanasia in quanto ritenuta incomprensibilmente un animale aggressivo e pericoloso.
Bulldog Inglese che russa VIDEO
Sapevate che anche gli animali russano? Eh si, proprio come il protagonista di questo video,
Gatto con il pelo più lungo al mondo: è Colonel Meow (video)
Il gatto con il pelo più lungo al mondo è Colonel Meow. Lo ha stabilito in questi giorni la commissione del Guinness World Records in seguito alla misurazione ufficiale di 22,87 cm. Il felino in questione però è già noto: si avvale di un sito internet tutto suo, una personale pagina di Facebook ed un canale you tube: vanta circa 2 milioni di visualizzazioni.
Bagnini salvano cane dalle acque
Per una volta vi vogliamo raccontare una storia diversa, dove il protagonista è un amico a quattro zampe salvato dall’uomo. La storia si svolge ad Imperia, zona mare, dove un cane di grossa taglia scappato al padrone, dopo essere stato urtato da un’auto nel corso della sua fuga, si è gettato in acqua, forse per cercare refrigerio, forse perchè incuriosito dalle onde. I due bagnini che si trovavano in quel momento di guardia alla spiaggia, Thomas Tagliercio e Lorenzo Allegretti, hanno notato subito questo cagnolone in difficoltà ed hanno cercato di salvarlo, anche con l’aiuto di un terzo collega giunto col moscone. I tre alla fine sono riusciti a riportarlo, stremato e ferito, a riva.
Perchè il cane uggiola (piange sempre)?
“Perché il cane uggiola?”. Stavo cercando una curiosità da approfondire sul comportamento di Fido ed ho trovato questa frase che subito ha sollevato la mia attenzione per un semplice motivo: mi dichiaro ufficialmente ignorante, ma non conoscevo il significato del verbo “uggiolare“. Spulciandone il significato ho capito anche che era il tema giusto da affrontare oggi. Vediamolo insieme.
San Bernardo salva proprietaria scaldandola
I cani sono dei supereroi… anche se chiaramente, loro non lo sanno! Come nel caso del San Bernardo protagonista della storia che sto per raccontarvi, fortunatamente con un happy ending. Tutto è cominciato quando un’anziana signora, Josefina Karina che vive in Alto Agide, decide di fare una passeggiata con il suo amico a 4 zampe. Ad un tratto però, scivola e non riesce più ad alzarsi.
Pet Festival a Piacenza il 7-8 settembre 2013
Il prossimo 7-8 settembre a Piacenza si svolgerà un evento da segnare sul calendario: il Pet Festival ovvero un evento fieristico internazionale che permetterà a tutti gli appassionati del mondo animale di scoprire molte cose interessanti su di loro. Lo scopo dell’organizzazione è quello di creare una cultura sugli animali da compagnia, in modo tale da formare le persone e far distinguere un essere vivente da un semplice oggetto di passatempo. Non sarà un semplice luogo di scambio tra domanda ed offerta: si potranno acquistare accessori per animali ma non saranno in vendita cuccioli di cane o gatto. In fiera saranno presenti allevatori italiani che mostreranno i propri esemplari e saranno a disposizione per rispondere a tutte le domande sulla razza che allevano, in maniera tale che poi gli interessati possano recarsi presso l’allevamento stesso nel caso siano interessati ad adottare o acquistare un cucciolo.
Intossicazione da sale nel cane o ipersodiemia
A prima vista potrebbe trattarsi di un fenomeno piuttosto raro ed inconsueto, eppure i nostri amici a quattro zampe che sono abituati a fare il bagno in mare possono incorrere in una intossicazione da sale. L’abitudine che hanno i cani, quando appunto si trovano in acqua, a cercare di mordere le onde, potrebbe provocare infatti quella che la scienza veterinaria definisce una ipersodiemia. Si tratta senza dubbio di una casistica rara, che si verifica soprattutto nei cani di piccola e media taglia. Nel caso in cui il vostro pelosino dopo una gita al mare, con conseguente bagno, mostri uno stato di malessere con apatia e stanchezza, recatevi dal vostro veterinario di fiducia per una visita di controllo.
Cane paralizzato arriva da solo al canile VIDEO
Argo, così si chiama il protagonista di questa incredibile storia a 4 zampe, anzi, a 2 zampe, è un dolcissimo meticcio che ha imparato a camminare “volando”. Eh si, perché, la sua particolarità è quella di non strusciare sul posteriore. Le zampe paralizzate, infatti, non toccano mai terra, ma a vederlo sembra che non faccia il benché minimo sforzo.
La nascita di un pulcino (video)
Avete mai visto nascere un pulcino? Sicuramente sì, ma trovo la schiusa delle uova un momento veramente magico ed è per questo che scovando un video in tema non ho resistito a condividerlo con voi.
Matrimonio fra cani poliziotto in Sri Lanka, è polemica
Vedere due cani convolare a nozze è alquanto bizzarro, bisogna ammetterlo, eppure… le forze dell’ordine della città di Kandy in Sri Lanka, dovevano pensarla diversamente… gli agenti, infatti, hanno organizzato un matrimonio in piena regola per 9 coppie di poliziotti a 4 zampe per favorire la procreazione e far risparmiare soldi pubblici, visto che ogni anno il dipartimento di polizia spende centinaia di migliaia di dollari per l’importazione di cani addestrati dall’Olanda.
Cosa fare se il cane viene punto dall’ape
In estate gli insetti che vagano per le campagne e nei nostri giardini sono moltissimi: occorre fare attenzione per i nostri amici a quattro zampe che potrebbero venire punti, magari mentre giocano a rincorrerli o anche mentre si riposano all’ombra di un albero. Oggi ci occupiamo di cosa fare se il cane viene punto dall’ape. L’ape è un insetto particolare che dopo aver punto la propria vittima lascia il pungiglione attaccato, con relativo serbatoio di veleno: bisognerebbe estrarre il pungiglione prima possibile con un paio di pinzette tipo quelle per le sopracciglia.
Volpi giocano su trampolino in giardino (video)
Le volpi non sono propriamente animali domestici di cui noi di Tutto Zampe ci occupiamo solitamente, ma il video che vi mostriamo oggi illustra come due volpi selvatiche si siano “accasate” nel giardino di un signore in Colorado per una intera estate. E’ è quasi magia….
Bull terrier: prezzo e allevamento
Il Bull terrier è un cane dall’aspetto un po’ buffo, ma di grande compagnia, sensibile e affettuoso. Viene anche soprannominato il “gladiatore” per via del suo carattere estremamente coraggioso. Pur facendo parte della famiglia dei Terrier, ha un temperamento meno vispo e più equilibrato, tanto da trascorrere gran parte della giornata adagiato sul divano a sonnecchiare.