A Kimberley in Sud Africa si è assistito ad un vero e proprio miracolo: un cane caduto in una miniera di diamanti abbandonata è stato estratto vivo dopo otto giorni di prigionia. Il piccolo amico peloso era caduto a ben duecento metri di profondità, all’interno di un foro che non gli ha lasciato possibilità di fuga: dopo la grandissima caduta, il cane è affondato in una pozza artificiale e lì è rimasto fino a quando un gruppo di turisti non si è accorto della sua presenza, dando l’allarme.
Wedding cats (foto)
Un matrimonio con accanto il proprio amico a quattro zampe? E’ possibile e renderà ancora più speciale il vostro giorno del si! Nella gallery che vi mostriamo oggi ecco dei simpatici wedding cats, ovvero dei mici che partecipano a dei matrimoni. In alcune foto i gatti sono insieme agli sposi mentre in altre eccoli alle prese con alcuni accessori importanti, come le scarpe bianche della sposa o il bouquet di fiori.
Gatto e topo, sempre nemici? (FOTO)
Il gatto ed il topo: un binomio perfetto come il cane ed il gatto per denominare un’antitesi, una lotta, un confronto. Ma è sempre così?
Cane investito sopravvive incastrato nel paraurti
Una vicenda che ha dell’incredibile è accaduta in Brasile nei giorni scorsi: un cane è stato investito da un’auto ed è rimasto vivo per quasi cento chilometri incastrato nel paraurti. Il ragazzo che lo ha investito su una strada di Itapetinga, in Brasile, mentre era in auto con due amici si è ritrovato l’amico quattro zampe all’improvviso innanzi e non è riuscito ad evitare l’impatto. Pur dispiaciuto per quanto accaduto, ha comunque proseguito la marcia verso il campus universitario dove studia, pensando che il povero animale fosse morto.
Niente cibo ai gatti di strada in Sardegna
Attenzione a dare da mangiare ai gatti di strada se non siete in possesso di una specifica qualifica di gattara rilasciata dall’Asl locale, perchè potreste rischiare una multa da 25 a 500 euro. Si tratta dell’assurdo e piuttosto controverso articolo 9 della delibera approvata dal consiglio comunale di Cagliari, in Sardegna, relativa alle regole per la tutela e la gestione degli animali del territorio. In particolare nella delibera si legge che A tutela della salute e del benessere degli animali, non è consentito alimentare i gatti a chi non sia in possesso della qualifica di gattaio o gattaia rilasciata dall’Asl.
Divano a prova di cane: come scegliere quello giusto
Il divano di casa è spesso un richiamo irresistibile per l’amico a quattro zampe, che se autorizzato fin da piccolo, vi trascorrerà sopra molto del suo tempo. I cani del resto amano il comfort, stare comodi e dormicchiare magari in attesa del vostro rientro dal lavoro, al calduccio, magari con un bel cuscino sotto al muso: a casa mia con i miei due meticci succede sempre così, nonostante mi fossi ripromessa di non far salire i cani sui mobili di casa.
Cani e gatti assonnati: video da non perdere
Vi è mai capitato di vedere il vostro cane o gatto crollare dal sonno? Oppure fare qualcosa di particolare nella fase dell’addormentamento? Il video che abbiamo selezionato oggi racchiude alcune immagini veramente simpatiche e da non perdere al riguardo.
Levrieri, i cani più eleganti (Foto)
Il levriero è un cane veramente molto elegante: le zampe lunghe, il muso delicato e il collo flessibile, sono tutti elementi che lo rendono un vero campione di bellezza! Nella gallery che vi mostriamo oggi, ecco alcuni esemplari di levrieri, di tutte le razze, dal piccolo levriero italiano fino al Greyhound.
Cucciolo di cane Vs gatto: caratteri a confronto (Video)
Nel video divertente che vi mostriamo oggi i protagonisti sono un cucciolo di cane ed un gatto adulto, in cui si nota una spiccata differenza caratteriale. Ma è possibile parlare di carattere del cane o del gatto? Di sicuro ogni pet ha le sue peculiarità nel porsi nei confronti del proprio prossimo, animale o umano che sia: tutto dipende da come il cane o il gatto in questione sono stati socializzati ed abituati, in parte dalla razza, ma anche dall’età.
Cane salva amici alla deriva nel fiume (Video)
Se pensiamo ai numerosi cani addestrati al salvataggio, le immagini di questo video ci sembrano normali. Ma di fatto così non è: di naturale e bello nelle immagini che vi mostriamo oggi, c’è che un cane si tuffa per salvare due suoi simili alla deriva su una barchetta in un fiume, con una forte corrente.
Sharpei: carattere e allevamenti
Lo Sharpei è un cane inconfondibile per la massa di rughe che ricoprono tutto il suo corpo e la testa che ricorda quella di un ippopotamo. La razza, che vanta una storia molto antica, è originaria della Cina dove veniva impiegata dai contadini e dagli agricoltori per la guardia e purtroppo anche i combattimenti tra cani.
Cani con i baffi, le foto più curiose
I cani hanno i baffi, lo sappiamo tutti: ma le foto che vi vogliamo mostrare oggi non riguardano la cosiddetta vibresse, prezioso organo sensoriale comuni a molti animali (anche ai gatti) ma di veri e propri ciuffi di pelo stile “Hercule Poirot”, proprio come il cucciolo che vedete in copertina. Lui ormai è una star, ma ne abbiamo trovati anche altri di cani baffuti. Guardiamoli insieme nella fotogallery che segue.
Weimaraner: allevamenti e prezzo
Il Weimaraner o Bracco di Weimar è un cane di taglia medio-grande di origini tedesche. Tra i suoi antenati c’è sicuramente il Bloodhound. È caratteristico per il suo mantello grigio, che unito alla leggerezza del suo movimento gli ha valso il soprannome di “fantasma grigio”. La razza è suddiviso in 2 varietà: a pelo corto e a pelo lungo.
Se il gatto arcua la schiena, addrizza il pelo e soffia
Il gatto arcua la schiena ed addrizza il pelo? E’ una delle modalità che il micio ha per comunicare un suo spavento: si mette cioè sulla difensiva con questa posizione del corpo, alla quale abbina anche orecchie abbassate all’indietro, coda dritta, naso arricciato e bocca spalancata con denti digrignati. Non di rado il micio soffia anche a chi si avvicina.