Il vostro cane ha una conta delle piastrine basse? Volete sapere le cause e cosa fare? Il veterinario vi parla di trombocitopenia e non sapete cos’è? Prima di tutto parliamo di cosa sono le piastrine. Le piastrine (o trombociti) sono dei frammenti di cellule prodotte nel midollo osseo, in grado di aggregarsi tra loro per sigillare i vasi sanguigni in caso di una qualunque lesione, onde evitare un’emorragia: sono dunque un prezioso e basilare strumento della coagulazione del sangue. La loro carenza è spesso sinonimo di sanguinamento e anemia. Ma vediamo nel dettaglio.
Proteggere gli occhi del cane in montagna
Con la stagione invernale occorre fare molta attenzione anche agli occhi del cane, che proprio a causa del freddo e dell’aria gelida possono esporsi ad infezioni e danneggiamento della struttura oculare, soprattutto se portiamo Fido in montagna. In questo caso occorre stare attenti alla luce del sole ed al riflesso sul manto candido della neve, che potrebbe provocare irritazione ed infiammazione di cornea e congiuntiva. Per evitare l’insorgere di talune di queste problematiche ecco alcuni consigli utili per tutti voi proprietari di amici a quattro zampe.
Pit Bull: 10 luoghi comuni da sfatare (foto)
Esistono molti luoghi comuni sui Pit Bull ed il loro modo di essere. Lo dico chiaramente: sono una fan di questa razza canina che mi piace da impazzire e che credo sia troppo spesso maltrattata da noi umani, soprattutto da chi educa all’aggressione siffatti innocenti cani. Ciò non toglie che se un Pit Bull, per un qualche motivo cerca di azzannare qualcuno, data la prestanza fisica può essere pericoloso e quindi è opportuno non infastidirli o stuzzicarli, cosa che di base non andrebbe fatta per rispetto neppure con un chihuahua dai dentini senza dubbio meno preoccupanti. Ciò detto cerchiamo di analizzare insieme quelli che sono i 10 luoghi comuni più sbagliati sui cani di razza pit bull.
Cosa fare se il cane mangia la neve?
I nostri amici a quattro zampe sono curiosi, soprattutto quando attorno loro si verificano dei fenomeni inusuali, come la neve: cosa fare se il cane mangia la neve? E’ una situazione che si può verificare in questo periodo dell’anno, quando iniziano le prime nevicate che magari i cani più giovani non hanno mai visto. Oltre alla curiosità poi i cani amano la neve perchè è fresca, dissetante, e se ne ingeriscono un pò non è raro che poi ne vogliano ancora! Però fate attenzione perchè una grande ingestione di neve non fa di certo bene all’organismo di Fido.
Fido, attenzione ai primi freddi
Le temperature in picchiata di questi giorni stanno sottoponendo non solo noi umani ma anche i nostri amici a quattro zampe, a sopportare un’ondata di freddo e gelo che rischia di farci ammalare e ci espone maggiormente a infezioni e malessere. Come fare allora per proteggere il cane dai primi freddi? Oggi vi vogliamo fornire alcuni consigli utili per aiutare Fido a superare gli sbalzi termici senza conseguenze.
Gatti matti: le foto dei mici più LOL del web
I gatti ci sorprendono ogni giorno e tra un sonnellino e l’altro ci strappano sempre un sorriso con qualcosa di buffo o particolare che fanno. Non tutto si può fotografare, non sempre si riesce a “cogliere l’attimo”, ma in molti ci provano. Per questo ho deciso di selezionare alcuni scatti fotografici di gatti matti: i più LOL che ho trovato sul web.
Sangue nelle feci del cane, le cause
Sangue nelle feci del cane? Non è il caso di allarmarsi troppo, non sempre si tratta di un sintomo pericoloso, ma è buona norma assicurarsi di una precisa diagnosi attraverso il consulto di un veterinario. Le cause sono infatti numerose e vanno dal temibile tumore allo stomaco del cane all’ingestione di sangue (attraverso la leccatura di una ferita). Prima di analizzarle è il caso però di fare qualche distinzione. Il sangue nelle feci nel cane infatti (come pure nell’essere umano) è noto anche come ematochezia o melena e si differenzia a seconda della tipologia.
Noduli, bozzi, cisti, avvallamenti sottopelle nel cane
Noduli, bozzi, cisti, grumi o avvalla metri sottopelle nel cane: quando preoccuparsi? Le cause di queste formazioni o anomalie sottocutanee di Fido sono numerose e nella maggioranza dei casi non pericolose, ma è buona norma non trascurarle e comprenderne a fondo l’origine. Proviamo insieme a farne una breve descrizione.
Disabituanti per gatti: quali scegliere?
Se avete un gatto come animale domestico sapete perfettamente quanto spesso sia difficile far si che il micio di casa si disabitui relativamente a determinati comportamenti,come ad esempio farsi le unghie sul divano oppure salire sui mobili come il letto. Per aiutarvi ad educare il gatto, ecco che in commercio potrete trovare dei disabituanti per gatti, ovvero dei prodotti studiati appositamente per far si che il gatto perda alcune cattive abitudini.
Cane cade in miniera, salvo dopo otto giorni
A Kimberley in Sud Africa si è assistito ad un vero e proprio miracolo: un cane caduto in una miniera di diamanti abbandonata è stato estratto vivo dopo otto giorni di prigionia. Il piccolo amico peloso era caduto a ben duecento metri di profondità, all’interno di un foro che non gli ha lasciato possibilità di fuga: dopo la grandissima caduta, il cane è affondato in una pozza artificiale e lì è rimasto fino a quando un gruppo di turisti non si è accorto della sua presenza, dando l’allarme.
Wedding cats (foto)
Un matrimonio con accanto il proprio amico a quattro zampe? E’ possibile e renderà ancora più speciale il vostro giorno del si! Nella gallery che vi mostriamo oggi ecco dei simpatici wedding cats, ovvero dei mici che partecipano a dei matrimoni. In alcune foto i gatti sono insieme agli sposi mentre in altre eccoli alle prese con alcuni accessori importanti, come le scarpe bianche della sposa o il bouquet di fiori.
Gatto e topo, sempre nemici? (FOTO)
Il gatto ed il topo: un binomio perfetto come il cane ed il gatto per denominare un’antitesi, una lotta, un confronto. Ma è sempre così?
Cane investito sopravvive incastrato nel paraurti
Una vicenda che ha dell’incredibile è accaduta in Brasile nei giorni scorsi: un cane è stato investito da un’auto ed è rimasto vivo per quasi cento chilometri incastrato nel paraurti. Il ragazzo che lo ha investito su una strada di Itapetinga, in Brasile, mentre era in auto con due amici si è ritrovato l’amico quattro zampe all’improvviso innanzi e non è riuscito ad evitare l’impatto. Pur dispiaciuto per quanto accaduto, ha comunque proseguito la marcia verso il campus universitario dove studia, pensando che il povero animale fosse morto.
Niente cibo ai gatti di strada in Sardegna
Attenzione a dare da mangiare ai gatti di strada se non siete in possesso di una specifica qualifica di gattara rilasciata dall’Asl locale, perchè potreste rischiare una multa da 25 a 500 euro. Si tratta dell’assurdo e piuttosto controverso articolo 9 della delibera approvata dal consiglio comunale di Cagliari, in Sardegna, relativa alle regole per la tutela e la gestione degli animali del territorio. In particolare nella delibera si legge che A tutela della salute e del benessere degli animali, non è consentito alimentare i gatti a chi non sia in possesso della qualifica di gattaio o gattaia rilasciata dall’Asl.