Zeus, cane condannato a morte perché è un Pitbull

La vita per i Pitbull sta diventando sempre più difficile, come nel caso di Zeus, l’amico a 4 zampe di O’hara, una bambina affetta da gravi problemi al collo, che la costringono ad indossare una sorta di “armatura” in grado di ridurre il dolore. La colpa del cane? Appartenere ad una razza ritenuta aggressiva…

iCPooch per stare sempre in contatto con Fido

iCPooch

Restare a casa con il proprio amico a quattro zampe, giocare insieme e trascorrere molto tempo all’aria aperta sarebbe bellissimo, ma speso non si può. Gli impegni lavorativi e famigliari ci costringono a lasciare spesso Fido a casa da solo, con grande preoccupazione per quello che potrebbe combinare e per la solitudine che di certo lo accompagna. Inutile negare che il cane a casa da solo spesso si annoia, e dimostra questo suo stato d’animo distruggendo tutto ciò che trova, oppure piangendo continuamente o altro ancora. Ecco allora che iCPooch può fare al caso vostro.

iCPooch

Le 5 situazioni alle quali chi ha un gatto dovrà abituarsi

Il gatto è l’animale domestico più indipendente che ci sia. Sceglie da solo dove dormire, capisce sin da subito dove fare i suoi bisogni e non lascia dubbi riguardo le sue simpatie o antipatie. I gatti sono molto intelligenti e spesso diventano i padroni indiscussi della casa in cui abitano, così gli altri “coinquilini” devono abituarsi e convivere con queste 5 scomode situazioni.

gatto dorme computer

Arthur, il cane salvato da un team di sport estremo

sport estremo

Arthur è un batuffolo di pelo beige, abbandonato a se stesso, senza nessuno che si prenda cura di lui: forse è per quello che quando ha visto un gruppo di ragazzi correre nel corso di una manifestazione  di sport estremo, non ci ha pensato due volte e si è unito a loro. Ecco che da quel momento è nato un sodalizio sportivo che avrebbe portato il cane ad incontrare la sua nuova famiglia!

sport estremo

Randagio, gli sparano alla testa con una balestra

Quando la cattiveria umana non ha limiti… un povero cane randagio vagava da giorni a Trapani con una freccia infilata in una narice, senza potersi alimentare e in preda al terrore e al dolore per la violenza subita da ignoti. Alcuni cittadini l’hanno notato e segnalato la sua presenza alle guardie zoofile OIPA, che sono subito intervenute.

Natale di solidarietà per i cani abbandonati

cani abbandonati

Un aiuto per gli amici a quattro zampe in difficoltà ed un regalo natalizio originale: ecco la proposta dell’associazione Lega Nazionale per la difesa del Cane per queste festività natalizie. Si tratta di eleganti confezioni regalo contenenti delle praline di cioccolato o dei mini panettoni, per un totale di circa una decina di pezzi ciascuna, da scegliere al latte o fondente.Una Natale di solidarietà per i cani abbandonati, un pensiero dolce per voi e per le persone care.

cani abbandonati

Cardiomiopatia dilatativa (cuore ingrossato) nel gatto

cuore ingrossato gatto

Anche i gatti possono soffrire di cardiomiopatia dilatativa come i cani e gli esseri umani. Si tratta di una malattia che colpisce il cuore (soprattutto a livello ventricolare), mostrandosi come ingrossato, di aumentate dimensioni e caratterizzato con una ridotta capacità di contrazione. Ciò comporta un sovraccarico di lavoro per il muscolo cardiaco e alla lunga ad una insufficienza cardiaca congestizia.

cuore ingrossato gatto

Dolori articolari del cane: ecco i rimedi naturali

Dolori articolari del cane

Anche i nostri amici a quattro zampe, specie se sono un pochino avanti con gli anni possono soffrire di dolori articolari. E i rimedi naturali per aiutare Fido a stare meglio sono molti. Oggi ve ne illustreremo alcuni, che dovranno sempre essere comunicati al veterinario di fiducia: i rimedi che vi proponiamo oggi possono aiutare in caso di dolori articolari del cane, a sentire meno dolore, a stare meglio, in quanto contengono estratti di piante con azioni anti infiammatorie e anti dolorifiche.

Dolori articolari del cane

Cuore ingrossato cane: diagnosi, cura e razze predisposte

cuore ingrossato razze cura

Il cuore ingrossato nel cane (cardiomiopatia dilatativa, o DCM), è una malattia molto seria caratterizzata, come si evince dal nome, da un progressivo aumento delle dimensioni del muscolo cardiaco. I cani con questa patologia hanno fibre muscolari anomale che non permettono all’organo di contrarsi correttamente; il sangue non defluisce in modo regolare e conseguentemente le camere cardiache tendono a dilatarsi. Ciò compromette ulteriormente la capacità del cuore di pompare e riduce la quantità di sangue in circolo: ne soffrono ovviamente tutti gli organi e si assiste ad un progressivo peggioramento delle condizioni di salute del cane, anche se i polmoni ed i reni sono quelli maggiormente a rischio. Insufficienza cardiaca congestizia e / o aritmie spesso si accompagnano alla cardiomiopatia dilatativa nel cane, specie nelle razze di taglia grande, anche se le cause precise non sono state individuate. Scopriamone qualcosa in più.

cuore ingrossato razze cura

Adorabili cani poliziotto al loro primo giorno di lavoro – foto

Il cane è il migliore amico dell’uomo, questo ormai si sa. Fido gioca con noi, ci consola se siamo tristi, ci scodinzola quando torniamo a casa dopo una giornata stressante ed è pronto a rendere migliori le nostre giornate. Molti cani sono anche dei veri e propri eroi, collaborano con la polizia sin da cuccioli e rendono più sicure le nostre strade e le nostre città. Oggi vi mostriamo la professionalità di questi cagnolini sin da piccoli.

cane poliziotto

Cane raffreddato: curarlo con metodi naturali

Cane raffreddato

Con l’arrivo della brutta stagione arrivano anche i primi acciacchi per i nostri amici a quattro zampe canini, dovuti soprattutto ad una diminuzione delle temperature e aumento dell’umidità: raffreddori, tracheiti e chi più ne ha più ne metta! Ma non sempre si tratta di forme virali complesse, in cui è necessario intervenire con la medicina. Su consiglio del vostro veterinario potete anche curare le forme lievi con metodi naturali, da verificare volta per volta a seconda dello stato di salute di Fido e delle sue patologie eventuali. Ecco come curare un cane raffreddato con metodi naturali e omeopatici.

Cane raffreddato

Premiata Daisy, la Labrador fiuta tumori

L’associazione inglese per la difesa degli animali Blue Cross ha deciso di premiare Daisy, una femmina di Labrador molto, molto speciale… l’amico a 4 zampe, infatti, già ribattezzato “wonder dog”, è in grado di fiutare la presenza di un tumore. Fino ad oggi ha scoperto oltre 550 casi di cancro annusando i campioni di pelle, urine e persino l’alito!

Dogo argentino vs cinghiale, il VIDEO dell’orrore

dogo argentino vs cinghiale video

Volevo scrivere un post sul Dogo argentino, cane che trovo meraviglioso e cliccando si google il suggeritore mi ha dato queste ricerche: Dogo argentino vs cinghiale e dogo argentino vs puma , con tanto di video correlati. E mi si è nuovamente gelato il sangue pensando alla violenza delle immagini. Ho voluto guardare per capire e condividerle con voi. Vi avviso in anticipo, sono molto dure e potrebbero turbare la vostra sensibilità e quella di bambini presenti.

Il furetto, pet dal carattere dolce e giocherellone

furetto

Il furetto è un animale molto diffuso nelle nostre famiglia, un pet da compagnia al pari del cane o del gatto: ma non si tratta di un animale facile da gestire, nè va relegato in una gabbietta di plastica pensando di farlo stare bene. Il furetto infatti è  giocherellone ed attivo, ama giocare, esplorare, cacciare. Il suo istinto di predatore lo porta a esplorare le stanze dove vive, i giardini, a cercare delle prede proprio come farebbe in natura, il tutto sotto forma di gioco: non negategli la possibilità di vivere pienamente questo aspetto, bellissimo, del suo carattere.

furetto