Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, il primo Maggio ho trovato un gattino di circa 10 giorni mentre veniva aggredito da un gatto adulto. Non trovando la mamma e non volendo lasciare il piccolo in balia degli altri gatti della zona l’ho portato a casa. Mi sono presa cura della ferita al collo procurata dal perforamento del dente del gatto adulto (fortunatamente non profonda) ed il piccolo sembra stare bene se non che non ha defecato neanche una volta da quando l’ho preso, mentre fa la pipì più volte al giorno, sopratutto dopo mangiato. Lo sto nutrendo con latte per neonati ed il cucciolo sembra contento e fa le fusa godendosi le attenzioni. E’ normale che non faccia bisognini solidi? Al momento il mio veterinario ha avuto un grave problema familiare ed è fuori zona, quindi non ho modo di farlo visitare e Vi sarei grata se poteste darmi qualche consiglio.
Alimentazione gatto di 1 anno, meglio umido o secco?
Richiesta di consulto veterinario
Gentile veterinario, ho un gatto maine coon di 11 mesi che alimento con croccantini e umido di buona qualità. Queste mese mi hanno regalato un pacco di crocchette che io direi ottime per gli ingredienti che contengono, ma molto proteiche, quindi potrebbero fargli male? I gatti devono mangiare più secco o umido?. Porgo i miei più cordiali saluti.
Gatti allevati come cibo, shock in Svizzera
Nella civile e moderna Svizzera un caso sta creando scompiglio: quello di un contadino che vive a Haslen, che alleva gatti per poi cucinarne le carni. Insomma, alleva mici per mangiarli. Davvero un episodio terribile, che ha sollevato l’indignazione popolare, soprattutto quella dei vicini di casa dell’uomo, che hanno denunciato il tutto, senza però trovare riscontro da parte delle autorità. Ecco come sono andati i fatti.
Come eliminare velocemente le zecche nel cane? Veterinario risponde
Richiesta di consulto veterinario
Ho un cane delle dimensioni di un golden (35/40kg circa) ho dato advantix quando non aveva zecche e oggi a distanza di 15gg l’ho trovato praticamente pieno… come faccio per toglierle? esiste in commercio uno shampoo x lavarlo? toglierle una a una è impossibile non sta fermo.. inoltre c’e qualcosa che posso mettere nel prato del recinto x eliminarle dall’erba e che non sia nocivo x lui? la sorella che è più piccola 25 kg circa non ne ha nemmeno una e ho dato advantix come a lui…
Tutti sotto l’ombrello, animali al riparo dai temporali – foto
Gli animali selvatici si trovano spesso in situazioni di disagio a causa del clima, momenti che gli animali domestici non dovranno mai affrontare. Questi abitanti della natura hanno, ad esempio, dei personalissimi modi di affrontare l’acqua piovana, nascondendosi in luoghi sicuri e impensabili per l’uomo. A proposito di uomo però certe volte questi animali trovano riparo sotto foglie, fiori e funghi e sembrano ricordare noi bipedi quando, nei mesi più freddi, apriamo gli ombrelli in strada per evitare di bagnarci. La maggior parte delle creature più grandi, come orsi o scimmie, cercano riparo sotto gli alberi o tra le rocce, anche i pesci e gli anfibi che vivono nell’acqua sono spesso infastiditi dalla pioggia, così in quei momenti decidono di immergersi nei loro stagni e laghi per evitare gocce di pioggia. Oggi vi mostriamo però altri animali, piccoli e furbi, capaci di ripararsi dai temporali in modo originale e intelligente. Menzione d’onore per rane e lumache, guardate la nostra gallery per scoprire il perchè!
Cane pieno di riconoscenza, per quale motivo? (Video)
Un semplice investimento può davvero cambiarti la vita. E’ questo il senso del video che vi mostriamo oggi, nato come spot pubblicitario di una banca coreana, e diventato in pochissimo tempo un cult, visualizzato da migliaia di utenti su internet. Il protagonista ovviamente è un cagnolino che..Ecco di cosa si tratta!
Alimentazione cucciolo cane di un mese: veterinario spiega
Richiesta di consulto veterinario
Ho un cagnolino meticcio di un mese e mezzo ma non so cosa deve mangiare a quella età cosa mi consigliate?
Un cane a tre zampe mascotte della Forestale: ecco la sua storia
Il corpo forestale dello Stato in Campania ha una mascotte d’accezione, il cane Tippete. Si tratta di un cane a tre zampe che è stato rinvenuto, solo ed abbandonato, vicino a dei rifiuti accatastati: spaurito cercava qualcosa da mangiare, ma non era facile per lui muoversi, con una zampa che gli faceva un gran male a causa di una brutta necrosi.
Il mio cane ha il diabete?
Richiesta di consulto veterinario
Ho una rottweiler femmina di cinque anni; non è un cane molto tranquillo, sospettano che possa avere il diabete me ne sono accorto perchè beve troppo e fa troppa pipì, il mio veterinario mi ha fatto fare l’esame dell’urina e mi ha detto che dovremmo fare un esame del sangue per avere la conferma ed eventualmente la cura giusta per lei. Ma non si fa toccare da nessun veterinario ed ora stiamo provando una nuova alimentazione: sono due giorni che mangia pochissimo e io sono molto preoccupata. Soprattutto vorrei sapere se eventualmente il diabete si può curare anche con le pasticche perchè avrei molte difficoltà a fare le iniezioni; vi ringrazio tantissimo se mi può rispondere il Dottor Salvatore D’anna
Pet alle Galapagos, mostra fotografica al Baubeach (FOTO)
Lo stabilimento Baubeach riapre i battenti con una serie di iniziative veramente interessanti ed una mostra fotografica dal sapore magico, dedicate alle isole Galapagos, ai suoi abitanti animali ed agli amici a quattro zampe. Da sabato 30 maggio per tutta l’estate sarà possibile ammirare le installazioni fotografiche della fotografa Claudia Candido, che hanno per protagonisti proprio gli animali di queste isole paradisiache.
Acari orecchio gatto, quale cura? Veterinario risponde
Richiesta consulto veterinario
Gent.mo Dott.D’Anna,nel mio giardino tutti i giorni viene un gatto randagio tanto buono e affettuoso solo che in questo periodo ha le orecchie e la pelle intorno completamente rovinate, ha delle macchie scure sia dentro le orecchie che fuori ed intorno ha perso anche il pelo; spesso scuote la testa e si gratta in continuazione.Vorrei curarlo visto che anche io ho una gattina che adoro ed ho paura che si contagi.Due giorni fa gli ho messo il frontline combo per paura che avesse pulci e quant’altro ma non so come risolvere il problema delle orecchie se fosse possibile indicarmi il nome di qualche farmaco adatto alla soluzione del problema.Visto che si tratta di un randagino vorrei curarlo altrimenti chissà cosa gli succederà.La ringrazio per la sua gentile collaborazione.
Cane in macchina spinge la chiusura automatica e…
Una brutta disavventura per un cagnolino di piccole dimensioni, che si è chiuso in macchina da
Tumore utero cane, diagnosi con esame del sangue?
Richiesta di consulto veterinario
BUONASERA, HO UNA GOLDEN RETRIVER DI 13 ANNI NATA CON LA DISPLASIA. NON L HO MAI FATTA DIVENTARE MAMMA PER QUESTO PROBLEMA, E NEANCHE STERILIZZATA.DA CIRCA UNA SETTIMANA MANGIA POCO, FA UNO STRANO VERSO CON LA BOCCA COME DOVESSE RIGURGITARE (E NON LO FA).BEVE MOLTA ACQUA E FA TANTA PIPI’ SPESSO SUL PAVIMENTO,TREMA E MOLTO DEBOLE .PORTATA DAL VETERINARIO ,FEBBRE ALTA (39,5)SONO STATI FATTI ESAMI DEL SANGUE CHE HANNO RISCONTRATO FEGATO E RENI NELLA NORMA , COLESTEROLO LEGGERMENTE PIU ALTO,PIASTRINE OK,NO ANEMIA, MA DA UN VALORE MOLTO PIU ALTO DEL REGOLARE,CHE DA ADITO AD UN SOSPETTO..TUMORE ALL’ UTERO.MI SCUSO SE NON LE HO DESCRITTO IL NOME ESATTO DEL VALORE, PERCHE’ SONO FUORI CASA, MA MOLTO PREOCCUPATA.ALLA CAGNOLONA E’ STATO PRESCRITTO BAYTRIL PER 10 GIORNI.DA DUE GIORNI CHE PRENDE QUESTO ANTIBIOTICO E GIA’ NON TREMA PIU’, MANGIA DI PIU’, BEVE MENO E MENO PIPI’,PERO’ FA PARECCHIA FATICA AD ALZARSI IN PIEDI E CAMMINARE.VORREI SOMMINISTRARE DELL’ ARGENTO COLLOIDALE,CHIARAMENTE NEL DOSAGGIO CONSONO PER ANIMALI.VOLEVO SAPERE CHE NE PENSA .CORDIALISALUTI.
Cane trema e scappa, dopo tosatura, perché?
Richiesta di consulto veterinario
Salve da quando ho rasato il mio cane maltese barboncino ha comportamenti strani…..trema quando dorme alcune volte anke da sveglio….poi si rifiuta di mangiare alcuni gg quando mi avvicino con il cibo scappa come un pazzo e tutto ciò è strano…avvolte lo vedo assente apatico quando prima era giokerellone e non mi lasciava un secondo…cosa sarà successo al mio Sidney?