Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno dottore, la mia cagnolina (yorkshire toy di 1,8 kg) ha 7 anni, presa da canile in età adulta 2 anni fa dov’è stata sterilizzata. A seguito di comparsa di una piccola tumefazione indolente e mobile (meno di 2 cm) in prossimità della mammella dx inguinale craniale è stata portata da veterinario che sospetta una neoplasia mammaria. E’ stato eseguito ago aspirato e citologico di cui le riporto il referto: buona cellularità, sono presenti numerosi aggregati cellulari con cellule rotonde di tipo epitliale, sono presenti anche cellule fusate. E’ presente una moderata variazione dei nuclei, rare mitosi, nucleoli aumentati di volume e cromatina irregolare. Quadri riferibile a carcinoma mammario misto. Di tutto ciò il veterinario ci ha spiegato che è un tumore misto ( a suo dire in parte maligno e benigno) per cui vuole sottoporre la cagnolina ad intervento per l’asportazione di tale tumefazione. Le chiedo cortesemente se può darmi il suo parare in merito al referto fornito per meglio compredere la natura (maligna o benigna) di tale tumore e se è quindi il caso di intervenire chirurgicamente. Saluti.
Perchè il cane mangia le sue feci?
Richiesta di consulto veterinario
Salve, da circa 3 mesi ho adottato un meticcio tg piccola (la proprietaria precedente mi riferiva ke la mamma era chiuaua e il papà pincher);femmina, età tra i 12- 15 mesi. Ha avuto il calore nel mese di luglio(penso il II), è andata in gravidanza isterica, ma sembra che l’abbia quasi superata. Il problema ke mi turba è il fatto ke il cane mangia le sue feci. c’è da dire ke se scende in cortile fa il suo bisogno, annusa e va via; annusa anke quello dell’altro cane più grande ke vive in cortile, ma nn lo mangia. a volte capita ke giù fa solo la pipì e l’altro bisogno no. allora quando le viene lo stimolo, si reca nel luogo a lei destinato(questo lo ha capito!) lo fa e lo mangia! nn riesco mai a coglierla sul fatto!me ne accorgo xkè rimangono delle tracce sul pavimento. raramente la colgo in tempo e le faccio 1000 feste e complimenti, ma niente nn desiste dal farlo quando nn viene vista. nn so piu cosa fare, mi rattristo quando mi accorgo dell’amara sorpresa! devo dire anke ke mangia il suo cibo e talvolta assaggia da mio marito o dai bambini qualcosa del nostro. spero tanto ke abbiate un soluzione! grazie!saluti
Labrador finisce in mare a Napoli (Video)
Una brutta avventura per un cucciolo di cane, di razza Labrador, finito in alto mare nel Golfo di Napoli nella giornata di ieri. Il piccolo per fortuna è stato avvistato da un gruppo di velisti che, per pura casualità, si trovava in zona per una virata, ed è stato salvato. Ecco il video del salvataggio.
Cane, cosa capisce del nostro bla bla bla?
Avete l’abitudine di parlare al cane: vi siete mai chiesti se capisca ciò che dite? O se colga solo l’intonazione? Cos’è che riusciamo a comunicare? E cosa gli arriva del nostro bla bla bla? Un paio di esperti di animali ci danno qualche chiarimento.
450 code e un solo uomo nel paradiso dei cani
C’è un posto unico sulla terra, un vero e proprio paradiso dei cani in cui vivono, giocano e corrono liberamente 450 esemplari di ogni tipo, tutti accomunati dal fatto d’essere ex randagi. Non è un centro di soccorso ordinario, ma un incredibile rifugio, non solo per numero di ospiti, ma anche per qualità della vita, e si trova nella città serba di Nis. Tutto merito di un solo uomo, Sasa Pesic. Sasa non poteva sopportare di vedere cani abusati, maltrattati, quindi abbandonati, denutriti e sbandati che avevano come unica alternativa alla vita di strada, la morte per mano di accalappiacani: un grave problema in Serbia. Così ha cominciato a prenderli e a curarli finché le presenze a quattro zampe sono diventate 450!
Storia di Aljosha, il gatto ubriaco
Un gatto si allontana da casa per sette settimane e quando torna a casa dalla sua famiglia, oltre ad essere dimagrito, era anche…ubriaco! Ecco la storia del micio Aljosha, razza Angora Turco, rimasto inavvertitamente chiuso nella cantina vinicola dei vicini di casa, diventando un vero e proprio gatto ubriaco, fino a quando..
Una curiosa famiglia felina… a passo di lumaca (VIDEO)
Ora, in tutta onestà, dite voi se avete mai visto niente del genere! Gli animali sono capaci di sorprenderci e sbalordirci sempre, lo sappiamo! Ma questa famiglia interspecie è veramente la più insolita tra quelle che abbiamo scoperto fino ad ora. Più unica che rara, e tanto, tanto curiosa: è composta da due gatti e una lumachina…
Cane con leishmaniosi, contagio ed evoluzione della malattia
Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno vorremmo adottare un cane con leishmaniosi (al momento si è manifestata con la perdita del pelo,anche se dalle foto sembra che si sia ristabilito), ma abbiamo delle perplessità per questo le rivolgiamo qualche domanda: il pelo che cresce poi può ricadere? Se il cane è perfettamente coperto da collari o altro genere, può comunque contagiare altri animali/persone? La malattia degenera inevitabilmente, o tenendo controllato e curato il peloso, si ferma? Spero di ricevere al più presto vostre risposte così da poter avere le idee più chiare ed eventualmente confermare l’adozione. grazie, un cordiale saluto.
Figuracce a quattro zampe (Video)
Anche gli amici a quattro zampe a volte fanno delle figuracce: il video che vi proponiamo questa domenica mostra alcuni cani alle prese con salti, lanci di palline e corse non proprio perfette.
Cane con tumore al testicolo e dermatite, va castrato?
Richiesta di consulto veterinario
Golden retriever 13 anni epatectomia eseguita a novembre 2013, tumore testicolare scoperto ad agosto 2015 (aumento di testosterone), ha continue dermatiti su tutto il corpo; la veterinaria consiglia la castrazione perché convinta che le dermatiti siano causate dal tumore. E’ in terapia con amoxicillina ed ac. clavulanico 2gr al di’ da agosto. E’ veramente la soluzione giusta? Ha prurito intenso su tutto il corpo perché si scrolla 3-4 volte di seguito. Grazie
La gorillessa e i gattini (VIDEO)
Koko è una gorillessa molto speciale. Oltre a saper comunicare con la lingua dei segni, a essere in grado di usarne un migliaio, e di comprendere circa 2 mila parole inglesi, oltre ad avere un’intelligenza eccezionale, ha un forte istinto materno e ama i gattini da sempre. Non ha potuto avere figli suoi e questo l’ha resa un po’ triste. Per cui dall’85 l’idea dei suoi amici umani di darle un gattino per farla sentire meno sola. Ma quest’estate, in occasione del suo 44 esimo compleanno lo staff della Fondazione Gorilla a Redwood City, in California dove vive, ha pensato di farle una sorpresa particolare…
Cane allunga la zampa per scampare alla morte..
Una fotografia che vale più di mille parole: eccola, sta facendo il giro del mondo e tocca il cuore di tutti coloro che amano gli animali. Il protagonista è un cane, un meticcio destinato alla soppressione per essere consumato come cibo, che cerca un contatto, un pò di calore con un volontario presente sul posto.
Super beagle creati in Cina con insolito ‘taglia e incolla’
Il miglior amico dell’uomo, ora è il ‘prescelto’ per esperimenti di ingegneria genetica. Almeno in Cina. Si chiamano Ercole e Tiangou (‘cane del cielo’). Sono super beagle, geneticamente modificati creati in laboratorio, con la tecnica del ‘taglia e incolla’ di singoli geni. Hanno il doppio della forza dei loro simili normali, il doppio della massa muscolare e per gli scienziati responsabili della mutazione genetica potrebbero essere usati in attività di polizia e di caccia. Notevoli potrebbero essere i campi di applicazione di questa tecnica: dalla biomedicina, alla terapia genica per la distrofia muscolare, alla correzione di malattie genetiche che colpiscono alcune razze di cani. Tuttavia restano i dilemmi etici e un vago senso d’inquietudine.
Bassethound problemi di salute comuni e cosa fare
Richiesta di consulto veterinario su salute del Bassethound
Buongiorno, mi sto accingendo all’acquisto di un cane di razza Bassethound, cane di cui sono appassionata da sempre. So che per la sua conformazione fisica è un animale che può avere diverse problematiche, e quindi volevo avere un’ idea dei controlli veterinari da effettuare per prevenzione e per mantenimento di un cane come questo abbastanza delicato, inoltre chiedo alcuni consigli su cosa domandare al venditore per avere un quadro anamnestico del cane. Grazie saluti.