Damien, il pet domestico salterino (VIDEO)

Damien, il pet domestico salterino (VIDEO)

Damien è un animale domestico in tutto e per tutto simile a un cagnolino; unica differenza è che salta. Più che normale accada trattandosi di un cangurino adottato da un ragazzo, Jackson O’Doherty. Damien che è un ottimo animale da compagnia, non si separa neanche un momento dal suo umano che segue passo passo proprio come farebbe un amico a  quattro zampe. Il simpaticissimo video racconta una loro giornata insieme.

 

 

Max, il golden che vuole il ciuccio (VIDEO)

Max, il golden che vuole il ciuccio (VIDEO)

Grande, grosso e giuggiolone: ebbene sì Max il golden retriever lo è, ma guai a levargli il ‘pacifier’, il suo personale ‘pacificatore’, fonte di benessere e calma, cioè il ciuccio. Sembra incredibile ma è così, e il video mostra la sua predilezione che lo rende in tutto e per tutto uguale a un bebè!

 

 

 

Se il gatto è geloso del nuovo arrivato

gatto geloso nuovo micio

Richiesta di consulto veterinario su gatto geloso nuovo micio
Buongiorno, 4 mesi fa circa ho adottato una gattina sorda di circa 2 anni, molto restia a farsi toccare, a farsi prendere in braccio, ma a suo modo, affettuosa. Dato che, per lavoro, sono fuori una buona parte della giornata, ho deciso di adottare un’altra gattina , con l’intenzione di darle un po’ di compagnia. La nuova gattina ha 4 mesi ed è affettuosissima (è tutta fusa e mi segue dappertutto). Il mio problema non sono tanto le soffiate e le ringhiate che so che sono quasi normali in tale situazione, ma che la più grande non accetta quasi più le mia coccole… Sto attenta a non farle alla piccola in sua presenza, dò da mangiare prima a lei e, poi, all’altra, mi chiudo in una stanza da sola con lei per cercare di ripristinare il rapporto che c’era prima..ma lei, spesso, si allontana e non vuole nemmeno più giocare con me e io non so più come fare a dimostrarle che il mio amore per lei non è cambiato… Sto dando a tutte e due goccine di Rescue Remedy per limitare un po’ l’aggressività..e, su internet, ho letto di un prodotto che si chiama Zylkene, che potrebbe anch’esso aiutare, per una relazione più tranquilla…ma la mia paura è che Francy, la più grande, non torni più quella che era prima con me. Cordiali saluti.

gatto geloso nuovo micio

Muneca, cagnolina cieca in cerca di amore

Una fotografia che vale più di mille parole. E’ con questa immagine dolcissima che vi auguro un buon fine settimana cari lettori. Lei, la cagnolina cieca, spaventata, si chiama Muneca ed ha 18 anni. Il suo amico umano non c’era più e il cane, come spesso accade,  non ha trovato nessuno che si volesse occupare di lei. E’ stata portata in un rifugio per animali e qui è accaduta la magia.

abbraccio-cane

Pipì emozionale nel cane, che fare?

pipì emozionale cane

Richiesta di consulto veterinario su pipì emozionale nel cane che fare?
Salve, il problema che vorrei esporre, è che ho un pinscher femmina di quasi 6 mesi e quando qualcuno le fa dei complimenti fa la pipì vorrei sapere se potrebbe essere un problema momentaneo che potrebbe sparire nel tempo e naturalmente come comportarmi per evitare questo fastidioso problema….vorrei specificare che la pipì la fa solo quando si trova a terra e non in braccio….grazie mille…Arrivederci.

pipì emozionale cane

Qizai, il panda marrone che fa impazzire il mondo (FOTO)

Qizai, il panda marrone che fa impazzire il mondo (FOTO)

E’ un animale unico Qizai per caratteristiche e storia: si distingue per essere l’unico panda maschio color marrone al mondo e perché ne ha passate di tutti i colori al punto da avere una storia romanzesca: prima abbandonato dalla mamma, poi costretto a vedersela con il ‘bullismo’ dei suoi simili in bianco e nero; finalmente ora si gode un po’ di pace alla riserva naturale del Foping Panda Valley in Cina e sta diventando una celebrità tanto ha conquistato l’attenzione mondiale per la sua singolarità.

 

panda-marrone

 

10 gatti più belli del mondo (FOTO)

10 gatti più belli del mondo (FOTO)

“Cos’è in realtà il gatto? Una correzione del creato”. E se lo pensa e lo scrive uno scrittore del calibro di Victor Hugo più che vera, è un’osservazione verissima! Con questa premessa, se vi piacciono i gatti, o meglio subite il loro fascino a cui non ci si può fare niente, sentite e vedete la loro ‘superiorità, queste 10 foto che tra l’altro ci permettono di scoprire razze particolarissime, non possono che ipnotizzarvi!

 

due-gatti-gemelli

 

Molly the king, un corgi da paura (FOTO)

Molly the king, un corgi da paura (FOTO)

Corgi… da paura! Mica solo la regina Elisabetta ha il pallino per i Corgi. Prendete Molly, altrimenti soprannominata ‘the thing of evil’, la cosa malvagia, per quanto è scatenata e pestifera. E’ un cane ‘regale’ perché di proprietà di un ‘re’ della creatività noir. Indovinate un po’ di chi è? Niente poco di meno che del maestro dell’horror, lo scrittore americano Stephen King che da qualche tempo attraverso i social ha deciso di farci morire dal ridere anziché dallo spavento, mostrando le gesta della sua quattro zampe.

 

corgi-con-peluche-sullerba

Anemia cucciolo di cane, quali possibili cause?

anemia cucciolo cane

Richiesta di consulto veterinario su anemia cucciolo di cane e possibili cause
Salve, ho trovato una cucciola meticcia simil-Beagle di 2 mesi, 10 giorni fa circa. Era infestata da zecche (di quelle piccole nere) e dopo un vermifugo ha espulso una quantità impressionante di parassiti intestinali. In questi giorni ho notato: – tachipnea durante il sonno (anche oltre 60 atti/min) – beve oltre 400ml di acqua al giorno, con conseguente poliuria – addome globoso e teso – muco nelle urine (1/2 volte al giorno) – una sera, durante la minzione, ha espulso una sorta di “coaugulo gelatinoso di sangue” . L’emocromo effettuato sabato ha dato i seguenti risultati: EMOCROMOCITOMETRICO RBC 4,5 (10^6/μl) * [5,9-8,1] HGB 9,0 (g/dl) * [14-19,5] HCT 27,6 (%) * [39-54] MCV 61,5 (fl) [61-72] MCH 20,1 (pg) * [22-26] CH 20 (pg) * [21,5-25,7] MCHC 32,6 (g/dl) * [34-38] CHCM 32,5 (g/dl) [32-39] RDW 16,7 (%) * [12,2-15] HDW 2,4 (g/dl) [1,4-2,5] NRBC/100WBC [0-0] Leucociti 18,5 * [6,2-14] Neutrofili bandati (10^3/μl) [0-0,3] Neutrofili segmentati 13,0 (10^3/μl) * [3,8-8,8] Linfociti 4,4 (10^3/μl) * [1,3-4,1] Monociti 0,7 (10^3/μl) [0-0,75] Eosinofili 0,4 (10^3/μl) [0-1,1] Basofili 0,0 (10^3/μl) [0-0,1] PLT 317 (10^3/μl) [160-440] PCT 0,4 (%) [0,24-0,65] MPV 11,6 (fl) [9,6-18] PDW 53,7 (%) [53-70] Stima piastrinica: Adeguata MORFOLOGIA ERITROCITI Anisocitosi + Codociti + Ipocromia + Rouleaux + Varie RBC MORFOLOGIA LEUCOCITI Leucocitosi.

 

anemia cucciolo cane

Gatto di Pallas, Russia pronta a tutelarlo (Foto)

Gatto di Pallas

Il gatto di Pallas è davvero unico: le zampe corte e gli occhi dalle pupille rotonde, le orecchie grandi, lo rendono uno dei felini più buffi ed espressivi del mondo. Pensate che si tratta di una specie di gatti che è a rischio estinzione: per tutelarli è stato avviato un interessantissimo progetto.

Gatto di Pallas

Diarrea nel gatto che non passa, che fare?

diarrea gatto non passa

Richiesta di consulto veterinario su diarrea cronica nel gatto
Buon giorno, il mio gatto persiano di undici anni ha diarrea da un mese. Dopo due giorni che non gli passava l’ho portata subito dal veterinario per accertamenti, ha fatto esame del sangue completo compresa elettroforesi proteine, esame feci, enteroscopia, tutto negativo. Ha una diagnosi di enterite cronica. Ha  fatto synulox iniezioni per cinque giorni, gli ho dato promax pasta per tre giorni, omeoprazolo e carobin, ho cambiato crocchette dalle Royal Canin persian che ha mangiato sin da cucciola a Hill’s Z/D. La diarrea c’è tuttora a distanza di un mese…cosa faccio? Il mio veterinario dice che ci vuole altro tempo, avrei bisogno di un consiglio ho paura per lei. Grazie in anticipo Cordiali saluti

diarrea gatto non passa

Animali come attrazione turistica, TripAdvisor dice no

Animali come attrazione turistica, TripAdvisor dice no

Stop alla vendita di biglietti per la passeggiata in sella agli elefanti, il selfie con le tigri o la nuotata con i delfini. Con una sorprendente svolta animalista, TripAdvisor, uno dei siti di viaggi più frequentato al mondo, mette fine a business basato sullo sfruttamento se non maltrattamento di animali,  trattati come cose o giocattoli, e avvia un nuovo portale educativo per aiutare gli utenti ad avere maggiore consapevolezza degli animali e di un certo turismo ‘cattivo’.

 

 

 

Graf, il gatto alpinista che scala le montagne

Se non credete che un micio possa scalare le montagne, allora ecco la storia che fa al caso vostro. Si tratta del gatto alpinista Graf, che insieme al suo amico umano, ha raggiunto la vetta del Monte Elbrus, nella catena del Caucaso, a ben 5.642 metri di altezza. Ecco la sua incredibile avventura!

gatto-in-montagna

10 animali che si fanno ricordare (FOTO)

10 animali che si fanno ricordare (FOTO)

Alcuni di loro non sono proprio animali domestici nell’accezione comune. Ma è come se lo fossero, che si tratti di un cangurino impressionato nel sonno in una culla creata per lui, o di un piccolo di lontra accucciato come fosse un cagnolino. Deliziosi tutti, che siano pets domestici o no, ripresi in vari momenti di vita, di indimenticabile tenerezza. Eccoli in 10 foto.

 

 

 

cucciolo-di-canguro-con-peluche