La protagnista di questa storia si chiama Diva ed è un’American Staffy di tre anni che dopo una intensa storia d’amore con Joey (un cucciolone di 13 anni) rimane incinta. Questo è il video del suo parto straordinario, in cui ha dato alla vita ben 13 meravigliosi cuccioli.
Vaccino leishmaniosi cane, funziona?
Richiesta di consulto veterinario su vaccino leishmaniosi cane se funziona
Buongiorno, ho perso tanto tempo fa il mio cane a causa della leishmaniosi. Ho sofferto tantissimo e non ne ho più voluto sapere di prenderne un altro. Fino ad ora. Mi sono innamorata di un cucciolo di sei mesi visto in un canile e l’ho portato a casa con me. Io ho letto (anche sul vostro sito http://www.tuttozampe.com/leishmaniosi-vaccino-italia/32496/) dell’esistenza di un vaccino per la leishmaniosi, ma il veterinario non me ne ha parlato. Ora prima di insistere vorrei sapere se effettivamente esiste e se funziona. Lei che mi consiglia?
Disperata ricerca di aiuto di un cane in difficoltà (VIDEO)
Un cane di strada si trova in grande difficoltà. Anche se per noi è difficile capire come si sia riuscito ad incastrare in quel cancello, questo non è quello che conta. Riuscirà a venirne fuori? Qualcuno arriverà in suo soccorso? Scopriamolo insieme guardando questo toccante video.
Mia, il beagle distratto conquista il pubblico – video –
Terribilmente distratta, ma tremendamente adorabile. La giovane Mia, una vivacissima beagle, ha partecipato insieme alla sua padrona al Westminster Dog Show, il più importante evento annuale canino che si tiene a New York fin dal 1877.
Anche nel corso della 141esima edizione della prestigiosa gara, non sono mancati cani di ogni genere che si sono distinti per bellezza e qualità.
Problemi di convivenza tra cani e gatti: il veterinario spiega
Richiesta di consuulto veterinario su convivenza cani e gatti
La contatto perché ho un problema comportamentale con i miei amici a 4 zampe… in sintesi io ho in un appartamento grande una cagnolina di 7 anni e una gatta di 2 anni che vanno molto d’accordo…da 3 mesi in una casa al mare mi trovavo sempre una gatta adulta nel viale ..ci siamo affezionati e me la sono portata a casa mia… inizialmente le ho separate poi ho comprato in farmacia questo feliway friends…che con la mia nerina ha funzionato (non si nasconde più dalla paura). Il problema è che adesso la mia gatta si vuole avvicinare alla nuova ma viene ringhita e soffiata e ovviamente soffia anche alla mia cagnolina. Le due gatte condividono le lettiere ma litigano per chi deve stare sul tiragraffi e si soffiano a vicenda. E’ una settimana che ho portato in casa la nuova micia. Lei mi può consigliare cosa fare in questi casi? Come comportarmi? La nuova è stata presa dalla strada sappiamo solo che è stata abbandonata e sterilizzata….come faccio a farle vivere serenamente tutte 3 insieme? Mica è una follia??!! Grazie in anticipo e saluti.
Cani che si leccano le orecchie, perché?
Sebbene il loro sia un linguaggio non verbale, i cani riescono a farsi capire con i loro comportamenti.
È sufficiente saperli osservare con la dovuta attenzione e informarsi quanto basta. Attenzione particolare deve essere prestata alle orecchie che sono molto importanti nella comunicazione, ma avete mai notato che molto spesso i cani tendono a leccarsi le orecchie l’un l’altro? Perché lo fanno e quando è il caso di intervenire?
Antibiotici 5 cose che i proprietari di cani e gatti devono sapere
Gli antibiotici non sono la panacea di tutti i mali e soprattutto non sono come gli altri medicinali: se somministrati troppo ed in modo errato possono creare antibiotico-resistenza ovvero lo sviluppo di quei “super batteri” di cui tanto si parla di recente capaci di resistere ad ogni trattamento antibiotico. Questo vale tanto per gli esseri umani che per i gatti, i cani e gli animali in genere (compresi e soprattutto quelli da allevamento in agricoltura). Ecco dunque cosa occorre sapere prima di somministrare antibiotici a Fido e Micio.
Cane tira al guinzaglio, veterinario spiega
Richiesta di consulto veterinario su cane che tira al guinzaglio
Mi hanno regalato un Bracco Ungherese di tre anni, femmina di 20 kg, che tira come un cavallo, ho provato con la pettorina, collare, guinzaglio lungo 3 metri, corto, normale, ma non riesco a gestirlo, quanto deve essere lungo?. A volte fa il bravo, a volte lo riporterei a casa. Quando tira, mi fermo, aspetto che si allenta il guinzaglio e cambio direzione, ma a volte non serve. Uso premi e premietti. In generale mi ascolta abbastanza, se lo chiamo, viene, ho provato anche a farlo correre senza guinzaglio. Però a volte sembra quasi che non mi senta quando gli do un comando e nemmeno mi guarda. Premetto che è solo da una settimana che ce l’ho. Non è tanto affettuoso, però guarda sempre dove sono e mi viene a cercare, mi fissa spesso, insomma, non è un coccolone. Sembra quasi che il dominante sia lei. Non so cosa fare, se darlo via oppure aspettare. Ha qualche consiglio. Grazie. Cordialmente.
San Valentino, adotta una specie con Wwf
A San Valentino adotta una specie: è quanto propone il WWF in occasione del 14 febbraio, la festa degli innamorati.
E se la natura insegna che ogni specie ha il suo modo di dimostrare il proprio amore, la giornata di San Valentino è l’occasione giusta fare un regalo speciale adottando una specie in via di estinzione.
Staffordshire bull terrier cura e salute
Lo Staffordshire bull terrier ( o Staffy) è una razza canina nata in Gran Bretagna nell’omonima Regione. In origine fu selezionato con lo scopo di creare dei cani perfetti per i combattimenti: la possenza fisica del loro aspetto ha questa origine. Oggi per fortuna il cane è ancora molto apprezzato ma per sue doti ben diverse: è affettuoso, dolce, intelligente, protettivo e fedele, giocosamente instancabile, specie con i bambini. Non a caso è spesso definito amorevolmente “Nanny Dog” (“cane tata”), proprio a sottolineare il carattere particolarmente affidabile e sicuro per i più piccoli. Come se non bastasse, anche lo standard di razza lo identifica come un “cane da compagnia per bambini”. Per tali motivi sta diventando sempre più ricercato come cane domestico. Di quali cure ha bisogno? Quali gli allevamenti di cui fidarsi e soprattutto quale è il prezzo?
Un gatto dall’insolito manto
“Diversi anni fa eravamo presso un negozio di forniture per animali da compagnia per acquistare alcuni articoli per i nostri quattro gatti adottati e viziati. Guardavamo sempre se c’erano altri gatti disponibili per l’adozione, ma quel giorno, controllando tra questi, ho notato una vera bellezza dal pelo corto che mi osservava attentamente. Mi ha colpito il suo colore unico e che sembrava sorridere. Ci spiegarono che era una femmina di ocicat di 5 anni. Non avevamo bisogno di un altro gatto, ma questo era speciale e sono rimasto colpito.
Dottor Bau & Dottor Miao, come attivare la prima mutua per animali domestici
La prima mutua italiana per cani e gatti si chiama Dottor Bau & Dottor Miao ed è proposta dalla Mias (Mutua Italiana Assistenza Sanitaria) in partnership con FareAmbiente, Movimento ecologista europeo e con la compagnia assicurativa EuropAssistance.
L’intento è di inaugurare il nuovo sistema mutualistico per tutelare la salute e il benessere dei propri animali domestici che si occupi di ogni aspetto, dalle cure veterinarie fino alle cremazione.
Leishmaniosi cane e precauzioni nella somministrazione del farmaco
Richiesta di consulto veterinario su Leishmaniosi cane e precauzioni nella somministrazione del farmaco
Buongiorno la mia cagnolina da questa sera dovrà cominciare un ciclo di milterofan soluzione orale. Il mio veterinario mi ha sollecitato nel fare molta attenzione alla somministrazione del prodotto, suggerendomi di seguire attentamente le indicazioni. Ora io mi chiedo alcune cose: capisco che sia giusto usare guanti e mascherine, ma se il mio cane è inappetente posso somministrare il farmaco per via orale anzichè nel cibo? Avendo una bambina piccola in casa -a parte le classiche precauzioni per colui che somministra il prodotto- leggevo che viene raccomandato di non farsi leccare dal cane. Questo al momento della somministrazione del farmaco o sempre? Perché stavo pensando di somministrarlo di sera prima di andarsi a coricare. Inoltre il cane soggiorna in cucina e condivide con noi spazi comuni: ci sono particolari precauzioni da adottare ? Poiché sta anche spesso sul divano, può continuare a farlo o devo vietarlo?
Il cane adottato grazie ad una voce “venuta dall’alto”
“La nostra famiglia era alla ricerca di un cucciolo dopo che il nostro cane Christy era morto. Siamo andati al canile, ma la maggior parte dei cuccioli erano già stati prenotati. Volevo un cane piccolo, soffice. I nostri figli hanno visto un cucciolo di pastore, un mix, in un altro canile e volevano vederlo. Ho accettato. Un volontario l’ha portato ad incontrarci e ci ha detto che probabilmente sarebbe arrivato a circa 55 libbre di peso e che era troppo grande per me, dati i miei obiettivi.