Le giornate sono belle ed è sempre più piacevole portate i nostri cani a spasso in un bel prato: attenzione però alle insidie che la natura può riservare. Parliamo oggi dei forasacchi, piccoli componenti delle graminacee selvatiche che possono attaccarsi al pelo dei nostri amici a quattro zampe. Ma come si riconoscono esattamente i forasacchi?
Sono parti di graminacee selvatiche come avena o orzo che hanno una dimensione variabile da 1 a 3 centimetri e sono rivestiti di peluria fatta di uncino retroverso.