La pancreatite nel gatto è una patologia abbastanza subdola, in quanto non presenta sintomi specifici bensì comuni ad altre condizioni più o meno gravi, come la letargia, l’inappetenza, il vomito, la perdita di peso e la pericolosa disidratazione. Una volta però individuata l’infiammazione al pancreas e la causa sottostante che l’ha provocata si può procedere ad una cura del micio, attraverso una serie combinata di terapie (idratazione, gestione del dolore e supporto nutrizionale), che se apportate per tempo e correttamente faranno guarire del tutto il gatto di casa.