E’ ufficialmente iniziata la nuova campagna di Legambiente contro il maltrattamento degli animali: lo slogan per questo nuovo progetto di sensibilizzazione è semplice ed efficace. Vengo via con te, e si propone di aiutare tutti gli animali contro abbandoni, maltrattamenti e illegalità. A disposizione per tutta la durata della campagna ci saranno avvocati, esperti e volontari per dare supporto a chi voglia difendere gli animali dalle violenze, che ogni giorno purtroppo li colpiscono.
News
Pincher salva i proprietari da incendio, poi muore
Ha salvato i suoi proprietari da un incendio che era divampato in cucina: è la storia di un pincher che viveva in un appartamento di Boffalora, in provincia di Milano. Intorno alle undici di sera di martedì scorso infatti nella cucina di un piccolo appartamento della periferia milanese, è divampato un incendio che probabilmente è scaturito da un corto circuito: le fiamme si sono rapidamente estese a tutti gli elettrodomestici ed ai mobili presenti, provocando moltissimo fumo ed esalazioni fatali.
Adotta un cane e avrai uno sconto sulla Tares
Sembra che la notizia sia ufficiale: chi adotta un cane potrà usufruire di uno sconto sul pagamento della nuova tassa Tares, in vigore già dallo scorso anno. Sono diversi i Comuni che si sono mossi in tal senso, con un obiettivo duplice: da un lato sfoltire i canili dando una famiglia a tanti animali abbandonati, dall’altro far risparmiare cittadini e municipi, a carico dei quali vi sono le spese di mantenimento dei canili cittadini.
Barol, cane soldato italiano, morte per malasanità?
Barol purtroppo non ce l’ha fatta: il fedele pastore di razza belga malinois che per nove lunghi anni ha servito fedelmente il nostro esercito, è morto a causa della malasanità del nostro stato. Barol era un cane soldato arruolato nelle unità cinofile antisabotaggio dell’Esercito Italiano, ed ha prestato la sua attività in tantissime missioni come in Iraq, a Nassiriya, ma anche in Afghanistan, a Kandahar, Kost e Kabul per stanare i presunti kamikaze. In Kosovo invece il fedele amico a quattro zampe ha aiutato gli artificieri nei controlli finalizzati a prevenire e stroncare il traffico di armi ed esplosivi.
Due medaglie per il cane soldato Athos
Athos era un coraggioso cane soldato in forza all’esercito degli Stati Uniti, un pastore tedesco di quattro anni che tempo fa rimase gravemente ferito dall’esplosione di un missile durante una missione di pace in Afghanistan. A causa di questa esplosione il pastore tedesco venne sottoposto ad un delicato intervento chirurgico: oggi quel coraggioso amico a quattro zampe è stato insignito di un prestigioso riconoscimento militare dal ministero della Difesa della Repubblica Ceca.
Dare il cognome ai pet, la campagna di Aidaa
L’associazione Aidaa per la difesa di animali ed ambiente già negli anni scorsi aveva proposto di far entrare gli animali domestici nello stato di famiglia, per garantirne una migliore protezione contro gli abbandoni. Ma oggi torna alla carica con una nuova, interessante proposta, ovvero quella di dare il proprio cognome ai pet di casa. In che modo? Semplicemente aggiungendo in sede di registrazione del microchip ai dati relativi al nostro cane, gatto, furetto o cavallo anche il nostro cognome, in modo tale da identificarlo come membro della famiglia.
Neko bar in Italia: gatti al MiaGola Caffé
E dopo Tokyo, dove i Neko bar sono nati, e l’approdo nel vecchio continente a Vienna, Londra e Parigi ecco che il locale dedicato a chi non può stare senza le coccole di un gatto neppure per un minuto, arriva anche (e finalmente) in Italia. Aprirà i battenti a Marzo a Torino, in Via Amendola 6D ed ha già un nome molto accattivante: MiaGola Caffé. Di cosa si tratta?
Meno cuccioli acquistati online a Natale, ma arrivano i saldi
Buone nuove secondo quanto riportato da AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente): in crollo la vendita dei cuccioli di cani e gatti online per Natale. Nello specifico, meno di 5000 con un calo di oltre il 60% rispetto allo scorso anno, in un campione di 30 siti monitorati dalla stessa associazione.
Calendario 2014 con gli amici a 4 zampe di Diamoci La Zampa
Per festeggiare 25 anni di attività al servizio dei nostri amici a 4 zampe in
Salva gatta partoriente: dottoressa E.I. sotto processo
Salva la vita ad una gatta con parto difficile e viene rinviata a giudizio, una riservista dell’Esercito Italiano. Oggi voglio contravvenire ad una delle regole di Tutto Zampe: il protagonista della nostra storia non è un animale domestico, ma una donna che si è impegnata per salvare una gatta e che per tale motivo ora rischia un anno di carcere. Non ne posso fare a meno, per l’assurdità del caso, perché l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) si e è immediatamente presa in carico il caso, oltre che per il fatto che ne parla tutto il mondo! La nostra eroina si chiama Barbara Balanzoni: è ufficiale medico anestesista ed i fatti si sono svolti in una base militare NATO in Kosovo, dove era d’istanza nel 2012.
Calendario 2014 Dog Days di Milano Zoofila
Come ogni anno, torna l’appuntamento con i calendari a 4 zampe… e Milano Zoofila Onlus
Cani di piccola taglia più aggressivi secondo uno studio
Uno studio condotto dall’Università di Sydney, in Australia, ha rivelato come i cani di piccola taglia siano più aggressivi rispetto a quelli più grossi: in particolare gli studiosi hanno dimostrato come più il cane è piccolo e più tenderà ad essere aggressivo ed a montare persone, oggetti, altri animali. L’università che ha condotto lo studio ha basato le proprie ricerche su un campione di circa ottomila cani, composti da circa ottanta razze diverse: lo studio è stato poi pubblicato sulla rivista PlosS One. Paul McGreevey della facoltà di veterinaria commenta:
Oroscopo 2014 dei pets: Ariete, Toro, Gemelli, Cancro
Anche Fido e Micio sono nati sotto un segno zodiacale preciso e chissà che le stelle non abbiano una certa influenza su di loro! Lorenzo Croce, presidente di AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente), da sempre appassionato del tema ha stilato così l’oroscopo 2014 per gli animali domestici. Cosa dice? leggiamolo insieme:
Cani e gatti, meno vittime per i botti di Capodanno
Buon 2014 a tutti! L’anno è iniziato con una buona notizia per ciò che riguarda i nostri amici animali ed i botti di Capodanno. Secondo quanto segnalato da AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente) infatti, il numero dei cani e dei gatti morti a causa dei fuochi d’artificio è decisamente diminuito, rispettivamente 44 e 76 ,contro i 65 e 111 dello scorso anno.