Una proposta choc giunge dal parlamento di Teheran in Iran, secondo cui sarebbe in fase di approvazione una nuova legge contro la diffusione degli animali domestici. Secondo questa nuova legge infatti per tutti coloro che acquistano o portano a spasso un cane, sarebbero previste delle frustrate, ben 74, e multe salatissime, fino a tremila dollari. Un proposta retrograda per un paese che da anni combatte i pregiudizi contro i cani, considerati immondi dalla tradizione islamica.
News
Viaggiare in macchina con i cani, che sofferenza!
Partire con gli amici a quattro zampe insieme al resto della famiglia, è una bella avventura. Bisogna assicurarsi che il viaggio sia tranquillo e non ci siano distrazioni, oltre a pensare al benessere dell’animale. Si calcola infatti che tra il 17 e il 48% dei cani soffra il mal d’auto. Un disturbo fastidioso e invalidante nel momento di massimo malessere, che causa una serie di problemi. Forte salivazione, respirazione affannosa, agitazione, tentativi di fuga, tanto per citare un paio dei sintomi che possono angustiare il nostro Fido mentre noi, incuranti, diamo per scontato il fatto che debba sopportare il tragitto o pensiamo si tratti di un leggero nervosismo… Finché, al culmine del malessere, non sentiamo un rigurgito improvviso riversarsi sul nostro tappetino appena lavato il giorno prima. La necessità è quella di assicurarsi che riesca a riprendersi in fretta per proseguire il giro. Come trovare un compromesso tra il benessere del nostro amico a quattro zampe e la nostra esigenza di mobilità?
Agnellini affogati, ancora drammi per il maltempo
Ancora maltempo che devasta ed uccide. Tanti gli agnellini affogati in queste ultime ore nelle tante aziende agricole distrutte dalla pioggia, in particolare a Massa Carrara, in Toscana, nelle tante fattorie peri-urbane sopravvissute allo sviluppo delle città.
Paki, il cane smarrito sul bus
Un autobus, quello della linea 33 per la precisione, arriva al capolinea e tutti scendono: o meglio non tutti. Un cane, anzi, una cagnolina se ne sta spaventata vicino ai sedili, in attesa che qualcuno si accorga di lei. La cagnolina viene notata proprio dall’autista il quale la prende giù dal mezzo e chiama le forze dell’ordine per consegnarla ai veterinari del canile locale.
Alluvione di Genova, animali in fuga e spaventati
L’alluvione di Genova, che ha sconvolto tutta la città, ha colpito anche gli amici a quattro zampe: anche per loro è stato un vero trauma essere inondati da una valanga di acqua che si è riversata nelle strade della città ligure. Ma per fortuna ci sono state tante storie a lieto fine: sono stati salvati molti animali che a causa dell’inondazione erano scappati o in difficoltà.
Meticcio eroe si sacrifica per salvare un uomo
Un meticcio eroe a quattro zampe, che non ci ha pensato su due volte a salvare la vita ad un uomo, attaccato da due cani di razza pitbull. La vicenda si è tristemente conclusa con la morte del cane, a causa delle lesioni subite. Siamo in Sicilia, a Palma di Montechiaro, dove all’ingresso del cimitero ogni mattina ecco spuntare il musetto di un cagnolino, che andava a salutare puntuale la tomba del suo proprietario.
Processato per calci al gatto: negli Usa si apre il dibattito
Un maltrattamento di animali in piena regola, con tanto di calci dati ad un povero gatto da parte di un cittadino americano, tale Andre Robinson il cui processo per maltrattamento sta infiammando gli animi negli States. Il reato per il quale Robinon è citato a giudizio è proprio quello di maltrattamento verso gli animali per aver preso a calci un gatto ed aver pubblicato il video su Facebook, fiero forse del suo gesto.
Uccisione orsa Daniza, la denuncia contro l’Italia dell’OIPA
Oramai tutti conoscono la storia di Daniza, la mamma orso uccisa in Trentino a causa dell’anestesia. E la denuncia dell’OIPA è per lei, per quella vita rubata ad una specie rigorosamente protetta dall’Unione Europea. L’associazione, infatti, in collaborazione con I-Care Italia, Green Italia, Associazione Animalisti, Leal e Federazione dei Verdi, depositerà oggi un atto di denuncia alla Commissione Europea nei confronti della Repubblica Italiana.
Labrador si rilassa alla SPA casalinga (VIDEO)
Non tutti i cani amano l’acqua, si sa e molti adottano le strategie più inverosimili pur di non fare il bagno… ma non è di certo il caso del Labrador Retriever protagonista di questo simpatico video! L’amico a 4 zampe, infatti, se ne sta bellamente disteso a pancia all’aria nella vaschetta appositamente predisposta dal suo proprietario, che ha pensato bene di trasformare la stanza in una sorta di SPA canina.
Sequestro degli animali del circo Martin per maltrattamento
Provvedimento esemplare per il circo Martin, il cui titolare (Eusanio Martino) è indagato del reato di maltrattamento animale. A riferirlo è la LAV, a cui sono stati affidati gli animali che saranno trasferiti in strutture già individuate, idonee a garantire loro una vita dignitosa. Gli attivisti della Lega Anti Vivisezione hanno espresso soddisfazione per la decisione della Magistratura.
Daniza, l’orsa uccisa dall’egoismo umano
L’orsa Daniza è stata uccisa. E’ stata uccisa dall’arroganza, dall’ignoranza, dalla poca sensibilità che come sempre si dimostra nei confronti di chi non ha il pollice opponibile e non può esprimere a parole i propri sentimenti. L’orsa è stata uccisa dal sedativo che le era stato iniettato per catturarla. E perchè poi la si doveva catturare? Per permettere ad un gruppo di persone di poter passeggiare nei boschi a caccia di funghi? Un orso del resto nasce nei boschi ed è giusto che lì possa trascorrere tutta la sua vita e crescere i suoi cuccioli.
Animali in famiglia (e fuori), un libro sugli amici a 4 zampe
Si chiama Animali in famiglia (e fuori), ed è una guida per tutelare giuridicamente i rapporti con gli animali da compagnia. Il manuale è di facile consultazione e analizza diversi casi per offrire soluzioni pratiche. Gli cani, gatti, conigli e tartarughe, infatti, partecipano alla nostra società e alla pari di ogni altro cittadino hanno diritti e doveri.
Campagna di food raising per i rifugi ENPA
Garantire fino a 1 milione di pasti di qualità, corretti e bilanciati agli amici a 4 zampe ospitati nei rifugi ENPA in tutta Italia. È questo l’obiettivo dell’importante progetto di food raising “A cuccia di cuori” nato dalla collaborazione di Enpa e Friskies, il noto brand di Purina dedicato all’alimentazione, alla cura e al benessere degli animali domestici.
Spiaggia per cani a Roma: via libera del Tar
Anche il Comune di Roma apre una spiaggia per cani: l’ordinanza del Tar ha bocciato il divieto posto inizialmente dal sindaco della capitale di vietare quel tatto di arenile agli animali domestici, e adesso finalmente gli amici a quattro zampe potranno giocare in spiaggia, fare lunghe passeggiate e divertirsi. Anche se purtroppo la stagione estiva è quasi giunta al termine e non sono molti coloro che si trovano ancora in vacanza.