Green Hill, condanne confermate in appello

La Corte d’Appello di Brescia ha confermato le condanne emesse in primo grado nei confronti dei vertici di Green Hill, l’allevamento di cani Beagle destinati alla vivisezione, chiuso a Montichiari (Brescia) il 18 luglio del 2012. Confermate dunque le condanne a un anno e sei mesi per Renzo Graziosi, veterinario della struttura e per Ghislene Rondot cogestore di Green Hill; a un anno, per il direttore dell’allevamento, Roberto Bravi. Confermata anche la sospensione delle attività per due anni per i condanati, e la confisca dei cani. Esultano gli animalisti che hanno condotto una lunga battaglia per la chiusura della struttura e si sono costituiti parte civile al processo: “Sentenza storica che smantella il teorema del cane prodotto da laboratorio, usa e getta”.

 

beaglle dietro recinzione

Una labrador a guardia del bimbo chiuso nel silenzio

Mahe, labrador a veglia del bimbo chiuso nel silenzio

Da due anni sono più che inseparabili. Mahe, una dolcissima femmina di labrador di color nero è sempre accanto a James il suo piccolo amico di 9 anni, anche in un letto di ospedale. James è un bambino particolare, prigioniero del silenzio: è autistico. Mahe non lo lascia mai solo, figurarsi in questi giorni che è stato costretto al ricovero all’ospedale pediatrico di Wellington in Nuova Zelanda per sottoporsi a una risonanza magnetica e ad accertamenti obbligati. Mahe gli è rimasta accanto sempre. La loro storia sta commuovendo il Web.

 

Labrador con bambino in ospedale

108 meticci rimasti orfani cercano casa e affetto

108 cani meticci orfani, corsa alla solidarietà

108 meticci rimasti senza proprietario cercano casa, affetto e cure: il loro ‘papà’ umano, è morto a 83 anni, dopo una vita trascorsa a crescere ed allevare questo vero e proprio esercito di quattro zampe nelle alture di Camporosso in provincia di Imperia, che però non ha voluto mai fare sterilizzare. Il problema, noto e rimasto irrisolto per anni, ora esplode e diventa emergenza. La famiglia del proprietario non li vuole e questi cani rimasti soli, segregati in un recinto hanno bisogno di tutto: cibo, cucce, coperte, esami medici, eventuali cure mediche. E’ scattata la mobilitazione da parte della Lega nazionale difesa del cane che ha lanciato una campagna di adozione dei 108 cani e chiede l’aiuto di tutti, e sui social network sono nati gruppi per raccogliere fondi.

 

cani

Raro cucciolo di delfino ucciso dai selfie

Bestialità, infinita bestialità, umana. La disgrazia di un cucciolo di una rara specie di delfino è stata quella di imbattersi in esseri umani, una volta arrivato troppo vicino alla riva su una spiaggia di una famosa località balneare argentina, Santa Terecita. Se non avesse avuto questa sfortuna, ora sarebbe vivo. E invece, notato da bagnanti in acqua, è stato tirato fuori, catturato, sollevato in aria, esposto come un trofeo, maneggiato da chi voleva fotografarlo e farsi un selfie con lui. Intanto moriva per disidratazione, insolazione, certo anche paura. Quando è stato rimesso in acqua, era ormai troppo tardi.

 

Cucciolo di delfino catturato dalla folla

Cane aspetta i proprietari per un mese

Un amore profondo per la propria famiglia, ecco cosa ha spinto un cane ad aspettare i suoi proprietari per un mese, davanti alla riva di un fiume. La storia, toccante, che vi raccontiamo oggi, arriva dalla Thailandia, città di Bangkok.

cane che aspetta sulla riva

Gatto naufragato sull’Isola di Lesbo, cerca la sua famiglia

Sono tanti i disperati che lasciano il loro paese di origine, scappando da guerra e miseria. Molti di loro non vogliono di certo abbandonare i loro amici a quattro zampe, che spesso cercano di portare con se, per una vita migliore tutti insieme. Purtroppo spesso ciò non accade. Ecco la storia di Dias, un gatto bianco, recuperato a bordo di una imbarcazione naufragata al largo della costa dell’isola di Lesbo in Grecia.

gatto dias

Gatta Felix, un controllore speciale alla stazione

Ha un titolo di lavoro esclusivo, indossa un gilet ad alta visibilità ed esibisce un badge con il suo nome. Dopo ben 5 anni di onorato servizio, è stata ufficialmente ‘assunta‘ dalla stazione ferroviaria inglese di Huddersfield, West Yorkshire. La gatta Felix, dai simpatici colori nero e bianco, è stata promossa per anzianità di servizio, efficienza e dedizione al lavoro, ‘senior pest control manager’, ovvero addetta alla caccia dei parassiti che infestano la stazione: topi e piccioni.

 

La gatta Felix

Cane e proprietario in bici per i diritti degli animali

E’ un legame davvero speciale quello che lega l’amico a quattro zampe Shiela ed il suo amico umano Frank Sapach. Il primo è un bellissimo esemplare di pastore tedesco di nove anni, il secondo è un pensionato di 63 anni ed insieme stanno viaggiando in bicicletta attraverso il Canada, per i diritti degli animali. Ecco la loro storia.

Gatto smarrito ritrovato dopo un anno grasso e felice

Mancava da casa dal dicembre 2014. Di lui si erano perse completamente le tracce come le speranze di rivederlo. E quando ai proprietari è stato annunciato il ritrovamento, temevano di dover incontrare un gatto provato, deperito. Invece Clive, felino norvegese delle foreste di 2 anni d’età è stato ritrovato nutrito, pasciuto, ingrassato. E sapete perché? Era nascosto  in un‘azienda che produce alimenti per animali a poco più di un chilometro dalla sua abitazione a Stapleford, una cittadina della contea del Nottinghamshire, in Inghilterra! Evidentemente il piacere del cibo ha prevalso sulla voglia di ritrovare la strada di casa.

 

Norvegian forest cat

 

La prova della bontà di un cane (VIDEO)

Un golden retriever, una pallina da tennis e un bambino pestifero. Casomai ce ne fosse bisogno, il video documenta la bontà di un meraviglioso cane che subisce mansueto il gioco molesto del piccolo.

 

 

Pastore australiano sente i suoi cuccioli guaire e..

pastore australiano

Una vita passata in canile, lontano dal calore di una famiglia. L’unica sua gioia erano i suoi cuccioli, partoriti da pochi mesi e già allontanati da lei, per essere dati in adozione. Questa è la storia di Maggie, una cagnolina coraggiosa che ha fatto un gesto davvero incredibile. Leggete cosa è riuscita a fare!

pastore australiano

Gatto bruciato vivo, pena esemplare per un uomo

Gatto bruciato vivo, pena esemplare per un uomo

Questa è una storia atroce e raccapricciante. Griffin, un povero gatto di 6 anni di età, martire della follia umana, è stato barbaramente torturato. Prima è stato bruciato vivo poi, dopo essere stato trasformato in una torcia vivente, è stato gettato dal sesto piano di un’abitazione. E’accaduto a Nizza, in Francia. Unica colpa del felino: essere l’animale della compagna di un uomo che durante un litigio ha freddamente messo in atto il terrificante supplizio con l’unico intento di fare dispetto alla donna.

 

gatto

Lo schnauzer che mi ha salvato la vita

schnauzer

Stavo combattendo contro la depressione, e avevo da poco iniziato a consultare medici e assumere farmaci. Ma sentivo che non stavo bene. Un giorno mi sono imbattuta in un articolo che diceva che avere un animale domestico poteva aiutare a vincere la depressione, così ho deciso di prendere un cane.

schnauzer

Animali nei circhi, l’Italia ne vieti l’utilizzo

Animali nei circhi, l'Italia vieti l'utilizzo

Il circo con gli animali oltre a essere fuori dal tempo, è un’inutile e dispensiosa crudeltà verso gli animali che l’Italia non solo tollera ma persino finanzia. “Il Parlamento ascolti la voce del Paese e prenda subito in esame la mia proposta di legge per vietare lo sfruttamento degli animali nei circhi”. Questa la richiesta dell’onorevole Michela Vittoria Brambilla, ex ministro, presidente della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente che, in base al significativo dato contenuto nell’ultima edizione del rapporto Eurispes presentato nei giorni scorsi secondo il quale il 71,4 per cento degli italiani è contrario all’utilizzo di animali sotto i tendoni, chiede che sia esaminata al più presto la sua proposta di legge per vietare esibizioni con animali.

 

Due tigri al circo