Ormai la sua famiglia si era rassegnata: erano dieci anni che non avevano più avuto notizie di Ronny, un cane rubato alla sua famiglia quando era solo un cucciolo. Poche le speranze di vederlo tornare a casa vivo. E invece proprio quando nessuno se lo aspettava, ecco riapparire quel Labrador così a lungo atteso.
News
Zoomafie in aumento, i dati del dossier Lav
Combattimenti e corse clandestine, traffico di cuccioli; bracconaggio e maltrattamento organizzato di animali, migliaia di vittime: i crimini contro gli animali (ogni ora un reato), purtroppo sono in crescita in Italia. Lo dice il rapporto Zoomafia 2016, Crimini organizzati contro gli animali presentato dalla Lav, la lega antivivisezione, e curato dal criminologo Ciro Troiano. Il dossier, giunto alla sua 17 esima edizione, fa emergere una realtà terrificante: nel 2015 sono aumentati il business e l’interesse della criminalità organizzata sugli animali e il loro sfruttamento criminale.
Abbandono pets, l’appello dei veterinari di Milano
Un appello ai proprietari di animali d’affezione per responsabilizzarli, scoraggiare l’abbandono dei pets in vista delle vacanze estive, e sensibilizzare sulle conseguenze di tale gesto. A farlo è l’ordine dei medici veterinari di Milano e provincia che ricorda: l’abbandono di animale, oltre a essere un reato punito dalla legge, è una delle principali cause del randagismo, fenomeno che ha un forte impatto sia sull’animale che sulla comunità con conseguenze tanto sulla salute pubblica che sui costi.
Salvataggio cucciolo impiccato ad un’auto (Foto)
Nel supermercato di un centro commerciale in Arkasas si è appena compiuto un furto: i dipendenti contattano le forze dell’ordine ed ecco che immediatamente arriva il sergente Jason Legleiter. Dopo aver preso il ladro fuggitivo, i dipendenti sentono sentono dei lamenti provenire da una macchina. Si tratta di un cucciolo di pochi mesi, impiccato allo sportello di un’auto parcheggiata.
Cane sordo campione di agility
Seven è una cagnolina di razza border collie che è stata abbandonata da cucciola, a soli tre mesi, perchè sorda. Inutile per i i suoi proprietari. O almeno così pensavano: invece questo cane ha stupito tutti diventando il primo cane sordo campione di agility. Ecco la sua storia, fatta di sofferenza e di riscatto.
Storia a lieto fine del gatto cieco Blue
Il gatto Blue e le sue sorelle Meadow e Little Willow, hanno avuto una vita difficile e piena di sofferenze, ma per fortuna pare che questa volta la ruota della fortuna abbia girato dalla loro parte. I tre micetti, abbandonati a Dubai, sono stati trovati che vagavano in un magazzino in disuso, resi ciechi a causa della mancanza di cure veterinarie.
Cane abbandonato in metropolitana
Con il caldo inizia la stagione degli abbandoni degli animali domestici: ieri si è verificato l’ennesimo episodio, questa volta nella città di Milano, di un cane abbandonato in metropolitana, precisamente sulla banchina della stazione di Loreto.
Cani, un sindaco gli vieta di fare la pipì
Dura la vita per i cani che abitino o soggiornino quest’estate nella bella località turistica di Torri del Benaco in provincia di Verona, sul lago di Garda: il sindaco gli vieta di fare la pipì. O meglio, se proprio ai quattro zampe scappi di farla e non riescano a trattenerla, i proprietari devono provvedere immediatamente ad asportarla come le deiezioni e a lavare l’area interessata. Il divieto è espressamente indicato su cartelli comunali affissi sul lungolago ed è in vigore da qualche giorno.
Bau watch, cani bagnini sulla spiaggia di Mondello
I bau watch, cani bagnini della Sics, la scuola italiana cani da salvataggio del Tirreno, saranno per tutta l’estate di servizio sulla spiaggia di Mondello, Palermo, con base al Lido Stabilimento per conto della società Italo-belga che gestisce gli stabilimenti balneari per garantire la sicurezza dei bagnanti lungo tutto il litorale in concessione. A dare una dimostrazione in apertura di stagione, sono stati Otto e Bob, due degli 8 labrador bau-watch che da sabato e per tutta l’estate, saranno ‘di vedetta’ sull’intera spiaggia, pronti a intervenire in caso di necessità.
Possedere cani o gatti riduce il rischio di ictus e infarti
Uno studio rivela come possedere cani o gatti riduca il rischio di ictus e infarti. Lo studio, condotto dalla National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES) su un campione di 4mila persone adulte (over 50), ha dato risultati sorprendenti. Ancora una volta i nostri amici a quattro zampe si rivelano preziosi per la nostra salute.
2 fratellini Shih-Tzu portatori di gioia
Mio marito aveva detto che non avremmo mai più preso un altro cane dopo che avevamo perso Chloe, la nostra amata Shih-Tzu di 16 anni. Ho sempre desiderato salvare cani ed accoglierli in casa, ma non volevo insistere. Poi quando si è sentito più forte circa nove mesi più tardi ha cominciato a guardare i cani su internet, controllando rifugi per Shih-Tzu. Poi un amico di mia madre mi ha mandato un video clip notizie su Facebook con due fratelli Shih-Tzu che avevano bisogno di essere adottati dopo che il loro proprietario era morto……
Animali braccati e ridotti in fin di vita per i selfie (FOTO)
Come se non bastassero tutti i soprusi che già subiscono, sugli animali grava una nuova minaccia che non ha precedenti nella storia della crudele stupidità umana: i selfie. Sempre più spesso, infatti, le cronache riportano casi di animali minacciati, maltrattati, ridotti in gravi condizioni, quando non uccisi, per il capriccio umano di fare un selfie. Addirittura ai danni di animali ritenuti pericolosi. Gli ultimi due tristi casi infatti riguardano uno dieci squali tigre portati sulla riva di una spiaggia australiana da due giovani pescatori per il gusto di fare un click, e l’altro in Libano, una tartaruga marina ridotta in fin di vita dai bagnanti per lo stesso motivo.
Gatto abbandonato trovato mummificato
Una brutta storia di abbandono e di cattiveria nei confronti di un animale domestico, questa volta arriva dalla Toscana. Un gatto è stato trovato praticamente mummificato, dopo essere stato abbandonato dalla sua famiglia, scappata per sfuggire al proprietario di casa che voleva i soldi dell’affitto.
Gatti usati come micce negli incendi siciliani
La notizia è di quelle che non vorremmo mai dare. Gatti cosparsi di benzina e incendiati di modo che la loro fuga disperata tra rovi e sterpaglie provochi più velocemente roghi simultanei per distruggere il territorio. Gatti quindi trasformati in involontari piromani, vittime di criminali invece consapevoli. E’ quanto sarebbe accaduto in questi giorni di incendi che hanno devastato la Sicilia, complice il vento di scirocco. La rivelazione choc viene da Giuseppe Antoci, presidente del parco dei Nebrodi, la più estesa area protetta della Sicilia.