Che dire del Pet Click di oggi? Gaviota è definito un terremoto dalla sua padrona Gianna ed ha un musetto veramente irresistibile!
News
Joe Jonas e Ashley Greene: un grande amore per i cani
Amanti degli animali da sempre, hanno una passione particolare per i cani i Jonas Brothers e, adesso, al gruppo si è aggiunto un nuovo cucciolo dal nome Winston. L’esemplare, nello specifico, appartiene a Joe che condivide l’amore per gli amici a quattro zampe con la nuova girlfriend Ashley Greene. Ripreso dai paparazzi a Los Angeles, mentre lo portava in giro per la classica passeggiata, con lui c’era anche la compagna, diva di Twilight dove interpreta la parte di Alice. Con loro si trovava pure il cagnolino di lei , Marlo. Del resto, quest’ultimo non passa mai di certo inosservato, visto che indossava un pull griffato, mentre la new entry, è ancora piuttosto sfornita in questo senso.
Confesercenti: animali domestici nelle famiglie italiane
Pubblichiamo una interessante ricerca effettuata dalla Confesercenti, relativa al rapporto tra le famiglie italiane e gli animali domestici. Una famiglia italiana su tre possiede uno o piu’ cani, la stessa percentuale ha in casa uno o piu’ gatti, il 19% ha un acquario, l’11% ha uno o piu’ volatili, il 10% possiede piccoli animali. Ma da dove vengono questi animali, quali sono i canali distributivi piu’ utilizzati e piu’ affidabili? E cosa prevede la normativa per garantire la tutela degli animali venduti ed evitare spiacevoli sorprese agli acquirenti? E’ una normativa adeguata? E’ rispettata?
A queste domande ha cercato di rispondere l’Aisad – Confesercenti, l’Associazione italiana imprese settore animali domestici, nel corso del Convegno nazionale che si e’ svolto a Roma durante il quale e’ stata presentata la ricerca realizzata dalla SWG di Trieste su Canali e modalita’ d’acquisto degli animali domestici da compagnia.
Il commercio degli animali domestici non fa eccezione rispetto alle tendenze e alle abitudini di acquisto del consumatore contemporaneo. Da quanto rilevato dalla ricerca, l’animale domestico si trova ancora in un limbo nel suo percorso per diventare prodotto – limbo che il cane sta per attraversare e che e’ gia’ stato attraversato dai piccoli animali. Ma in questo guado non si e’ ancora risolta la dicotomia tra vendita e scambio/dono quale strumento per procurarsi gli animali: infatti, la forte componente affettiva che guida la scelta di avere con se’ quotidianamente un animale lascia ancora ampio spazio all’adozione e all’immaginario di fragilita’ legato al ‘cucciolo abbandonato’ che ognuno di noi probabilmente porta con se’ da quando era bambino.
Dobermann salva il padrone ferito chiamando i soccorsi
E’ la seconda storia bella che vi racconto e vede coinvolta una razza ritenuta erroneamente pericolosa per l’uomo, iniziamo dalla fine della storia con le parole raccontate dal carabiniere Ghery Garritano, pratese di 28 anni, dal 2006 assegnato alla Compagnia di Sanremo.
«Hanno fatto in modo che potessi scivolare sotto fino a sbloccarmi le gambe. Poteva finire male se non fosse stato per il mio Ares.
Da quelle parti di solito passa poca gente e se fosse sopraggiunta l’oscurità sarebbe stato molto più difficile sperare nei soccorsi. Penso pure che se al mio posto ci fosse stato un bambino, e in quel campetto aperto a tutti non è raro che vadano a giocare, nonostante il degrado, ora saremmo a parlare dell’ennesima e assurda tragedia. Sembra incredibile che possano ancora accadere simili incidenti».
Cani, gatti e animali da fattoria
Si, è vero, oggi le fattorie non sono più così diffuse come un tempo, soprattutto nei pressi delle grandi città, ma addentrandosi nelle zone dell’interno alla ricerca di luoghi dove vengono prodotti alimenti tradizionali o si vive, per scelta, lontani dalla caotica realtà quotidiana, qualcuna esiste ancora. E’ un quadro rustico e interessante quello che si delinea quando si vive in campagna tra gli animali e, ovviamente, a fare le feste al padrone ci pensano anche cani e gatti che non mancano mai. Di solito, la loro interazione con il resto del gruppo del mondo della fauna, è piuttosto sereno, perchè si tratta di una grande famiglia in cui ogni componente nasce e cresce in mezzo a tutti gli altri. Si realizza, in tal modo un esempio del vivere in armonia, tra cibi genuini e aria non inquinata.
Zazzle: tazze, magliette, posters e idee regalo con il tuo pet
Sul web si trovano tantissimi servizi che permettono di personalizzare magliette o tazze, oggi vi
Gli amici a quattro zampe e la famiglia
Non di rado gli amici a quattro zampe, sono in grado di riflettere i problemi emozionali e fisici della famiglia in cui vivono. Vi sarà capitato, infatti, di notare un cane e un padrone, ad esempio, molto simili nel modo di camminare e nell’atteggiamento, tanto che si dice che ogni animale somiglia a chi lo alleva. Questo perchè ne assimilano molte caratteristiche e si crea una sorta di simbiosi molto facile da notare e a volte persino fonte di ilarità. Lo stesso vale spesso, per i disturbi a livello di organismo, che possono presentare sia le persone che i propri cuccioli, come è stato notato anche in ambiente medico-veterinario. Il dato più curioso però, riguarda la guarigione che non avviene quasi mai del tutto in un animale, se prima non sta bene perfettamente il componente del nucleo familiare di riferimento. Non è impossibile neppure che cominci il pet a soffrire di qualche disagio e dopo poco tempo, sarà il “capo branco” umano ad accusarne i sintomi e richiedere l’intervento medico.
Dove andranno i cani di Pezzino? Mobilitazione su Facebook.
Dal quotidiano on line della città della Spezia, pubblichiamo un annuncio per aiutare tanti amici a quattro zampe. Sono decine le lettere che giungono ogni giorno in redazione per appoggiare la causa degli oltre 250 cani e 20 gatti che si trovano all’interno del forte del Pezzino nel canile rifugio gestito dall’associazione Sostenitori del rifugio del Cane. Gli animali, infatti, sarebbero ad alto rischio di sfratto, pronti ad essere trasferiti in Germania. Ma la rete insorge e la petizione lanciata su Facebook sta intasando la mail di CDS e quelle degli amministratori locali.
Il canile del Pezzino è il più grande della provincia (dove ce ne sono quattro) ed è stato fondato nel 1963 su iniziativa del geometra Francesco Tronfi. Il canile è gestito dall’associazione, iscritta all’albo regionale del volontariato dal 1996, e occupa interamente i 9.000 metri quadrati del forte ottocentesco. La grande struttura fortificata è in vendita da tre anni, dopo che la proprietà è passata dal Demanio militare a quello civile, ma la vendita del forte è vincolata alla necessità di trovare una sistemazione agli oltre 260 cani ricoverati nella struttura.
Fanno riferimento al rifugio del Pezzino ben 22 comuni della provincia, tra i quali Porto Venere e Lerici. Al 31 dicembre 2009 erano presenti 259 cani e nell’arco dell’anno 151 sono stati gli ingressi, 86 i ritiri di proprietà e 26 le adozioni.
Il gatto che mette in fuga la volpe
E’ leggendario il confronto tra canidi e felidi, i primi sono considerati i predatori e i secondi la preda, almeno per quanto riguarda cani e gatti.
La volpe è un canidae e per proprietà transitiva la volpe dovrebbe mettere in fuga il gatto dato che in natura nulla è scontato vi raccontiamo cosa è successo nell’isola estone di Aegna.
L’amore di un amico a quattro zampe
Si parla tanto di amici a quattro zampe con problemi comportamentali e di aggressività, il più delle volte tra l’altro indotti da un cattivo modo di porsi del padrone, ma poche volte ci si sofferma sull’aspetto positivo dell’allevare in casa un pet. Le vibrazioni che regala un animale, infatti, sono praticamente uniche e in grado di apportare grossi benefici alla salute non sono degli uomini ma degli stessi cuccioli, sin dalle prime settimane. Del resto il rapporto che lega soprattutto gatti, cani e persone è importante sin dalla notte dei tempi, quando non esistevano le case e le comodità di oggi e all’interno di caverne, era necessario lasciarsi fare compagnia da un esemplare che in qualche modo potesse anche difenere la famiglia.
Un amico a quattro zampe che vive un lutto
Per una perdita, il dolore lancinante non colpisce soltanto l’uomo, l’unica differenza, forse, è che quest’ultimo lo vive in modo più visibile agli occhi, mentre per un animale si tratta di un dispiacere intimo che manifesta con più silenzio, ma con lo stesso interesse. Il suo pianto è sicuramente diverso da quello degli esseri umani, ma è in grado di mostrare alcuni cambiamenti comportamentali, che un padrone nemmeno troppo attento, può notare con facilità.
Il tempo per adattarsi alla nuova condizione e al vuoto lasciato dall’amico a quattro zampe o dalla persona che non c’è più è variabile, ma intenso. E’ vero però che la maggior parte di essi, sono in grado di elaborare un lutto nell’arco di un periodo non troppo lungo, ma a volte è anche solo il cambio di residenza o la diminuzione del proprio ruolo di capobranco in famiglia o, addirittura, la possibilità che venga affidato a qualcun altro, a causare uno scompenso emotivo piuttosto forte.
Miley Cirus, biglietto di auguri con gli amici a quattro zampe
Gli animali da compagnia, augurano buone feste a modo loro e per bocca dei personaggi famosi. Miley Cyrus, cantante, ballerina e artista conosciuta soprattutto dai giovanissimi, in particolare, ha deciso di aderire a Holiday Mail for Heroes, il programma promosso dalla Croce Rossa e Pitney Bowe. Si tratta di una iniziativa importante, grazie alla quale vengono realizzati dei biglietti di auguri di Natale, per i soldati americani che sono impegnati nelle guerre combattute all’estero. Il progetto dovrebbe coinvolgere tutti i cittadini, ma intanto i Vip hanno pensato di dare il loro contributo per rendere nota l’idea. Miley, nello specifico, ha deciso di rivolgere il suo pensiero alle truppe con il cane Mate, suo inseparabile compagno di giochi. In questo modo, coloro che si trovano fuori casa e sono ricoverati in ospedale, impeganti in missioni pericolose e in preda ad una grande solitudine, potranno ritrovare per un attimo un sorriso.