Cani, gatti, pesci, uccellini, ma anche rettili e tartarughe: gli animali domestici sono considerati parte integrante della famiglia e come tale sono amorevolmente curati, con cibi ad hoc e coccole. Il 5° rapporto Assalco-Zoomark è entrato però nel merito del ruolo che i pets da compagnia assumono, grazie ad una indagine statistica che ne ha approfondito alcuni aspetti. Vediamoli insieme partendo dai numeri concreti.
News
Cagnolina Pechinese allatta micio randagio (VIDEO)
La storia che vi raccontiamo oggi, è veramente speciale: una cagnolina di razza pechinese ha adottato con estrema naturalezza un gatto randagio di pochi giorni, ritrovato nel giardino della sua casa. La cosa straordinaria è che dopo tre giorni di convivenza Mittens, la pechinese di 4 anni, ha cominciato a produrre latte e dunque ad allattare il piccolo micio, poi chiamato Bootsi. Un caso raro sicuramente, se si considera che l’ultima gravidanza (e dunque allattamento) di Mittens risale a due anni fa, ma non unico e comunque eccezionale per la dolcezza che comporta.
A cuccia la caccia, un nuovo servizio di Aidaa
Aidaa scende in campo per combattere la caccia e propone un nuovo servizio, di consulenza legale totalmente gratuito, denominato A cuccia la caccia. Il servizio viene offerto a tutti coloro che sono contro la caccia, che sono molestati dai cacciatori o che hanno subito dei danni dovuti alle azioni di questi ultimi: danni sia di natura patrimoniale, che fisica o personale. Alcuni di questi servizi sono offerti gratuitamente, altri richiedono un contributo: è possibile effettuare la denuncia e la segnalazione dei casi online mandando una email all’indirizzo [email protected]
“Mai più Green Hill”, il video di Tiziano Ferro
E’ stata Dorothy l’ultima Beagle a lasciare giovedì pomeriggio la struttura di Green Hill a Montichiari (Brescia), come sapete posta sotto sequestro dalla magistratura. Si tratta di una fattrice che è stata data in affidamento insieme ai suoi cuccioli, ben 6. Questo è il primo week end in cui tutti i beagle di Green Hill sono liberi, affidati. In totale 2639, contro i 2400 iniziali: in questi mesi le fattrici come Dorothy hanno messo al mondo tanti altri cuccioli, destinati a laboratori che ora invece cresceranno alla luce del sole scorazzando su prati. In molti hanno sostenuto questa campagna (solo la LAV custode giudiziaria dei cani di Green Hill insieme a Legambiente ha ricevuto ben 9000 richieste d’affido). Ora anche un personaggio famoso in più, amato in tutto il mondo: Tiziano ferro, con un video presentato ieri diventa il nuovo testimonial della lotta contro la vivisezione e chiede un nuovo impegno a tutte le persone sensibili.
Bonus per chi adotta un cane abbandonato: succede in Toscana
Una bella iniziativa arriva dalla Toscana precisamente dalla città di San Casciano: un bonus di
Cibo per cani e gatti, consigli del nutrizionista al supermercato
Tutti noi sappiamo, almeno in teoria, quanto l’alimentazione sia importante anche per i nostri amici a 4 zampe. Per chi fosse alle prime armi e deve ancora orientarsi su orari dei pasti e cibi per animali o vorrebbe far dimagrire il proprio cane/gatto un po’ troppo cicciottello, Purina lancia NutriPet, una nuova iniziativa volta a diffondere la cultura del benessere dei nostri affezionati compagni pelosi.
No alla vivisezione, obiettivo Harlan, manifestazione il 29/9
Ancora un no alla vivisezione che dopo le vittorie su Green Hill assume nuovi connotati riprendendo vecchie sfide. Stavolta dunque la protesta non è più contro la sede di Montichiari (Brescia) della multinazionale Marshall Farms Inc, ma contro quella della Harlan Laboratories Inc. ad Azzida , in provincia di Udine. Anche questa società, tra i leader del settore ed in auge da circa 70 anni, si occupa di allevamento di animali (ricordate la questione delle scimmie?) con lo scopo di destinarli alla vivisezione (o più ampliamente alla ricerca scientifica). L’appuntamento dunque è per una manifestazione internazionale che si svolgerà il prossimo 29 settembre proprio ad Udine: No Harlan, No Vivisection il nome dato all’evento di protesta.
Pet therapy con cani per bimbi in neuroriabilitazione
La pet therapy può aiutare anche i bambini neurolesi. Oggi vi raccontiamo di una delle tante modalità in cui questa terapia si può sviluppare e che riguarda una struttura sanitaria pubblica: cani addestrati per scopi sociali infatti entrano negli ambulatori dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Palidoro, per il nuovo progetto di pet-coaching mirato al supporto dei bambini in neuroriabilitazione, ovvero affetti da problematiche neuro-motorie, che gli rendono difficile camminare e muoversi.
Tribunale degli animali di Aidaa, ricominciano le attività
Il Tribunale degli animali giunge al suo ottavo anno di attività: lo rende noto in una nota Aidaa, associazione per la difesa degli animali e dell’ambiente, all’apertura della stagione giudiziaria per l’anno 2012/2013. Si tratta della più grande struttura di tutela legale e di consulenza gratuita dedicata interamente agli amici a quattro zampe, che si compone di uno staff unito, formato da circa settanta avvocati sparsi sulla penisola e pronti a dare la loro consulenza gratuita in merito alle problematiche legate agli animali domestici. Dice Lorenzo Croce presidente dell’Associazione:
Rispetto per gli animali, non si insegna a scuola, purtroppo
Il rispetto per gli animali, non si insegna a scuola, anche se una legge (la 189-“Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate”), lo prevede, già dalla sua approvazione avvenuta nel 2004 ovvero ben 9 anni or sono. A ricordare l’incresciosa inadempienza, è in queste ore la LAV.
Muore il cane della Regina Elisabetta, un Welsh Corgi di 13 anni
Una brutta notizia scuote la famiglia reale inglese: proprio l’altro giorno è infatti morto uno degli amici a quattro zampe, di razza Welsh Corgi della Regina Elisabetta. Monty, così si chiamava, era giunto alla veneranda età canina di tredici anni ed era appartenuto addirittura alla Regina Madre: pare che Elisabetta fosse molto attaccata al suo amato cane, tanto da averlo voluto accanto a sè ed a Daniel Craig, anche nel video inaugurale delle Olimpiadi che si sono svolte questa estate in Inghilterra. Oggi alla Regina restano due corgi, Holly e Millow, e due dorgi, questi ultimi incroci dei corgi con i bassotti.
Vivisezione, in piazza con la LEAL dal 15 al 16 settembre
Dopo la liberazione dei Beagle di Green Hill si torna a discutere di vivisezione. La Leal (Lega AntiVivisezionista), infatti, scenderà di nuovo in piazza sabato 15 e domenica 16 settembre per protestare contro la direttiva votata a Strasburgo 2 anni fa e ora in via di recepimento nei 27 Paesi dell’Unione Europa, compresa l’Italia.
Perché il coniglio sbatte le zampe?
Se il coniglio sbatte le zampe, vuol dire che qualcosa lo infastidisce. Anche i conigli infatti comunicano, l’importante è comprendere come. Ovviamente il comportamento e soprattutto il linguaggio del corpo sono determinanti in tal senso e bisogna prestare loro attenzione. Lo sbattere le zampe posteriori è effettivamente un modo per attirare l’attenzione, ma piuttosto negativo, dovuto ad un atteggiamento nervoso che va dal semplice fastidio a vera rabbia: non rari i casi in cui un coniglietto che sbatte le zampe, se toccato, arriva a mordere! In generale è anche sinonimo di paura.
Vendita animali online: nuova denuncia di Aidaa
La piaga della vendita di animali online, da parte di persone senza scrupoli e senza nessuna attenzione nei confronti degli amici a quattro zampe, non si ferma. Aidaa (associazione difesa animali ed ambiente) denuncia nove nuovi negozi, rei tra l’altro di non aver rispettato le regole anticiriclaggio imposte dalla legge. I negozi infatti vendevano cani ed altri animali attraverso un sito web, anche a rate, accettando assegni post datati ed applicando tassi di interesse che superano in alcuni casi il 23% (per i pagamenti a 48 rate per importi superiori ai 1200 euro). Tassi da usura che non possono essere applicati, soprattutto quando oggetto dello scambio sono esseri viventi, degni di cure e di attenzione.