Amici a quattro zampe: pronti per le vacanze?

Ponti primaverili e ferie: la bella stagione sta arrivando e lo dimostrano già i raggi del sole ben più caldi, la prima timida tintarella e le mezze maniche. Un momento tanto atteso, interrotto solo periodicamente da qualche temporale. Niente paura, però, il lungo inverno è ormai lontano ed è ora di organizzare le proprie vacanze.

Siete pronti insieme ai vostri amici a quattro zampe a scegliere il luogo e i giorni di riposo? Del resto il meritato relax è indispensabile anche ai nostri amici più fedeli, a patto di non farli stancare troppo e di non cambiare parecchio le loro abitudini, cosa che potrebbe scombussolarli e non far vivere loro serenamente questo periodo da noi, invece, molto atteso.

Fine del mondo, chi bada a Fido e Micio? Ci pensano gli atei!

La fine del mondo è vicina. Per chi ci crede, ovviamente. E ognuno ha la sua data preferita, mica può finire tutto in un giorno il mondo, eh! C’è chi è convinto che domani 21 maggio sarà l’ultimo su questa terra  e allora dovrà pur porsi il problema dell’affidamento degli animali domestici, no? Che faranno conigli, cani, gatti, roditori, pesci senza i loro proprietari richiamati ai piani alti ad occuparsi dell’anima? Non potranno certo farsi ancora carico delle incombenze quotidiane come dar da mangiare a Fido e Micio.

Niente paura, se siete impegnati con il giudizio universale agli amici a quattro zampe ci pensano gli atei, non atei qualsiasi, atei pet-friendly ovviamente. Succede in America, precisamente negli States e dove se no?

Loro sono i membri dell’Eternal Earth-Bound Pets, associazione che, essendo atea, si dichiara fermamente convinta di poter rimanere sulla Terra anche dopo che tutti i credenti saranno richiamati ai cieli. E così potranno badare agli animali di chi non c’è più.

Le piante ed i veleni naturali, il Centro antiveleni di Milano lancia l’allarme

Gatto piantaLa natura ha pensato proprio a tutto, ci sono delle erbe curative che si trovano in natura ed altre che sono terribilmente dannose, a volte mortali, per i nostri amici quattro zampe. Dal Centro antiveleni di Milano arriva un serio allarme, ricevendo da tutto lo stivale “all’incirca un migliaio di richieste di consulenza telefonica” per sospetta intossicazione da veleni “verdi”, le piante velenose.

Torino e la casa di risposo per i quattrozampe

Hotel per caniIl ciclo della vita è triste e crudele, non tutti amano gli animali, non tutti sono disposti a tenerli dopo la morte del padrone così l’associazione torinese DoggyBag sta progettando una casa di riposo per cani.

Cassazione: no all’indifferenza nei confronti dei cani

Il cane come qualunque altro amico a quattro zampe e, più in generale, come ogni altro essere vivente va considerato e bisogna fare attenzione al suo benessere, al suo stato d’animo e ai suoi bisogni. Per questo motivo la Cassazione dice no all’indifferenza nei confronti di qualunque pet e, anzi, un comportamento del genere va punito con la multa, proprio per scoraggiare coloro che si comportano male in questo senso.

La stessa Cassazione ha confermato pure l’estreme importanza di una linea dura che serve non solo a bloccare il terribile fenomeno degli abbandoni, ma anche a evitare quel “senso di trascuratezza o disinteresse verso qualcuno o qualcosa, o anche la sola mancata attenzione”.

Hania, l’Alana che ha partorito 17 cuccioli

Alana

AlanaUna mamma grande vuol dire un parto grande, anche se questo è un assioma che non vale niente ha trovato una sua applicazione in Polonia dove Hania, un’alana polacca di quattro anni, è diventata la mamma di ben diciassette cuccioli.

Animali in una famiglia su tre

Se di crisi economica si può ancora parlare, di certo questa non interessa il settore degli animali, anzi. A fronte di un periodo in cui avvicinandosi l’estate le associazioni animaliste cominciano a raccomandare di non abbandonare i propri amici a quattro zampe per le tante sospirate vacanze, ma anzi di portali con sé, si moltiplicano coloro che scelgono il proprio cucciolo e lo portano fra le quattro pareti domestiche.

Una moda? Un improvviso slancio verso queste tenere creature? Bisogno d’affetto? Difficile a dirsi, ma quello che è certo è che almeno una famiglia su tre possiede un esemplare e non sempre è in grado di badare a tutti i suoi bisogni e di assisterlo come si deve.

Lecce: a passeggio contro il randagismo

Sabato 14 maggio alle 10.30 in piazza Mazzini nella città di Lecce si svolgerà una bellissima iniziativa in favore degli animali randagi a quattro zampe: l’inziativa spromossa dall’amministrazione comunale locale, si intitola A spasso con Tommy. Si tratta di una vera e propria passeggiata, coordinata da un gruppo di animalisti, che passeggeranno per le vie cittadine con i loro amici a quattro zampe.

Tutti coloro che vorranno aggiungersi alla camminata saranno bene accetti, con il proprio amico pelosino ovviamente. Tommy è il cane divenuto il simbolo del terremoto che qualche anno fa ha distrutto la città dell’Aquila: il cane è divuto la mascotte dei Vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di soccorso. Tutti i volontari e gli animalisti presenti porteranno indosso una pettorina con la scritta Adottatelo.

Una scritta forte e chiara, per far breccia nella sensibilità delle persone e far capire loro di adottare un piccolo amico al canile, sottraendolo ad una vita di sofferenze e priva di amore. Nelle pettorine sarà impresso il numero verde 800 101 108, per adottare i cani del canile. Sarà l’occasione per offrire ai cani grande visibilità nella speranze che qualcuno possa decidere di adottarli garantendogli una migliore sistemazione rispetto al canile sanitario di via Borgo S. Nicola a Lecce.

La Liguria dà il via ad una campagna informativa contro la leishmaniosi

Leishmania

leishmaniosiA Genova parte la campagna contro la leishmaniosi che coinvolgerà le farmacie del capoluogo Ligure. Una malattia spesso sconosciuta ma letale, nella penisola si contano, dal 1996 al 2007, una media di 160 casi annui di leishmaniosi viscerale e la forma più grave di infezione, nella variante umana.

Leishmaniosi: arriva la mappa dei luoghi a rischio

Non manca poi molto all’estate e le temperature piuttosto alte di questi giorni ci ricordano che è il momento di fare il cambio degli armadi e pianificare un viaggio con i propri amici a quattro zampe, nel periodo delle ferie. Tuttavia, non sono soltanto le guerre e i vari pericoli che stavolta più che in passato fanno rimanere in allarme i buoni padroni preoccupano, ma anche le malattie che possono colpire i tanto amati animali e creare problemi pure all’uomo.

In particolare, chi si sposta dalla propria città con il cane deve valutare se la propria meta di soggiorno sia o meno a rischio di infezioni anche gravi per il proprio fedelissimo compagno. Una su tutte la Leishmaniosi, una zoonosi sempre più diffusa anche in Italia. Niente paura, oggi arriva una applicazione che potranno utilizzare tutti per viaggiare in completa serenita.

Elisabetta Canalis: nuda per la Peta

Elisabetta Canalis, nota soubrette ed attrice italiana, ha deciso di posare nuda per PETA, l’Associazione americana per la difesa dei diritti degli animali. Non mi sono mai spogliata per una ragione migliore di questa ha dichiarato l’attrice, da sempre amante degli animali, tanto che fin da bambina si è schierata contro le sevizie sugli animali da pelliccia.

In autunno le foto verranno rese pubbliche, per ora ci si deve accontentare solo delle foto tratte dal backstage, che si possono trovare online.Per l’associazione Peta ( abbreviazione per People for the Ethical Treatment of Animals) in passato hanno già posato altre bellissime ragazze,  note nel mondo dello spettacolo come Eva Mendes, Sophie Monk e Alicia Silverstone: adesso tocca alla nostra Elisabetta, la quale relativamente alla campagna di sensibilizzazione dichiara:

Il modo giusto di passeggiare, divertendosi, in città con il cane

camminare con il cane

camminare con il caneElliott Erwitt aveva già intuito cosa significava passeggiare nella Grande Mela con un cane, la natura ha pensato da sola a tessere il vestitino al chihuahua eppure la città ha cambiato, volutamente o no, le abitudini e sensazioni dei nostri amici a quattro zampe.