Cane e gatti deceduti, una giornata dedicata al ricordo

pet scomparsi

Cani e gatti morti

Il prossimo 25 novembre sarà celebrata la giornata del ricordo dei cani e gatti morti: la proposta arriva dall’associazione Aidaa, per la difesa di animali e ambiente, che propone appunto di ricordare in questa giornata tutti gli animali domestici che ci sono stati accanto e ci hanno donato tanto amore quando erano in vita. Dice Lorenzo Croce presidente di Aidaa:

Come calcolare età del cane rispetto a uomo o capire se è vecchio

calcolare età cane

calcolare età cane

Come calcolare l’età del cane rispetto all’uomo o capire se è vecchio? Solitamente siamo abituati a pensare che ad un anno del cane corrispondano 7 anni di vita dell’essere umano, ma in realtà non è così, questa non è che una banalizzazione dei termini, perché comunque le tempistiche della crescita e dello sviluppo sono diverse. Non sono cioè equivalenti anche volendo semplificare.

Il cane o il marito? Cosa preferiscono le donne

Le donne preferiscono Fido

Le donne preferiscono Fido

Che l‘amico a quattro zampe di casa sia il beniamino della famiglia lo sappiamo tutti, ma secondo un recente sondaggio inglese pare proprio che le donne preferiscono Fido al proprio marito! Una novità oppure una verità che tutti sospettavamo? Dal sondaggio emerge che una donna su dieci preferisce la compagnia del proprio pet a quello del proprio compagno o marito, ed ancora, che in caso di separazione o divorzio le stesse lotterebbero aspramente per la custodia dell’animale di casa.

Siamo tutti gatti neri: torna la festa dei gatti

Siamo tutti gatti neri

Siamo tutti gatti neri

Come ogni anno anche il prossimo 17 novembre sarà la giornata dedicata ai gatti neri, splendidi felini spesso bistrattati proprio a causa del colore del loro manto e a causa di alcune stupide superstizioni. Per festeggiare i mici neri di tutto il mondo Aidaa, Associazione Italiana per la difesa di animali e ambiente, promotrice del Gatto Nero Day, lancia una nuova iniziativa simbolica, per abbattere i pregiudizi e i luoghi comuni sui gatti di questo colore. L’iniziativa, denominata Siamo tutti gatti neri vuole far si che le strade e le piazze Italiane si riempiano di gatti neri umani.

Se il cane scodinzola a destra o sinistra: che significa?

scodinzolio del cane

scodinzolio del cane

Si pensa che i cani scodinzolino quando sono felici: ma muovere la coda a destra o a sinistra per loro non è affatto la stesa cosa. Uno studio ha infatti dimostrato che la direzione in cui un cane fa ondeggiare la coda indica il suo stato d’animo e le sue intenzioni. Insomma lo scodinzolio del cane a destra o sinistra ha due significati ben differenti, scopriamo insieme di cosa si è occupato questo studio.

I cani provano le nostre stesse emozioni

cani emozioni

cani emozioni

Che i cani siano animali sensibili lo sapevamo bene, del resto chi possiede un animale domestico sa quanto possa essere dolce e pieno di attenzioni nei nostri confronti. Ma una recente ricerca della Emory University, un ateneo privato di Atlanta in Georgia, condotta da un team di ricercatori guidati da Gregory Berns, ha dimostrato che i cani provano le nostre stesse emozioni. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul New York Times in un articolo denominato Dogs are people, too (Anche i cani sono persone).

Animali in affido temporaneo, consigli utili

Animali in affido temporaneo

Animali in affido temporaneo

Amate gli animali domestici ma non avete la possibilità di detenerne alcuni presso di voi? Oppure di contro, avete un sacco di spazio che volete mettere a disposizione di alcune associazione locali per tenere in stallo dei pet in attesa di adozione? Ecco che allora potete optare per mantenere degli animali in affido temporaneo presso la vostra famiglia, fino a quando questi non troveranno una casa o non ci sarà posto in una struttura adeguata del territorio.

Il cane si agita durante il sonno: perché?

cane dorme sonno agitato

cane dorme sonno agitatoIl vostro cane è particolarmente agitato mentre dorme? Vocalizza, muove le zampe, sembra avere delle convulsioni? Niente paura, anche lui sta sognando, magari di correre in un prato insieme a voi o ad un gruppo di amici a quattro zampe. Scopriamo qualcosa in più sul sonno e sui sogni del cane:

Golden Retriever mangia 500 dollari: recuperati

golden retriever mangia 500 dollari

golden retriever mangia 500 dollariLa storia che vi racconto oggi è piuttosto curiosa per il finale, ma abbastanza facile a verificarsi nella realtà iniziale: un golden retriever di 10 anni, di nome Sundance, ha mangiato, lo scorso Natale 5 banconote da 100 dollari l’una (i fatti sono avvenuti nel Montana) lasciate pericolosamente incustodite.

Una ruota per i gatti abbandonati

Ruota per i gatti abbandonati

Ruota per i gatti abbandonati

A Prato è stata lanciata un’iniziativa destinata a suscitare interesse ed ad essere imitata in tutto il resto della penisola, ovvero una ruota per i gatti abbandonati. Nella città toscana, secondo i dati di forniti dalla Lega anti vivisezone, pare che ogni anno siano ben ottanta mila i gatti abbandonati: tantissimi, una vera emergenza alla quale si è cercato rimedio grazie appunto a questa ruota, del tutto simile a quella che si utilizzava per i bambini, tanto tempo fa.

Cani e proprietari a dieta insieme

Cani e proprietari a dieta

Cani e proprietari a dieta

Cani e proprietari a dieta insieme in Inghilterra: nella contea di Devon, nasce il NuBeginnings, un vero e proprio campo di addestramento per cani e proprietari in sovrappeso. Si tratta della prima struttura di questo tipo presente in Europa, una vera rivoluzione per chi ha come obiettivo quello di riconquistare la forma perduta, attraverso esercizio fisico ed una sana alimentazione. Il campo dura una settimana e cane e proprietario lo possono affrontare insieme, condividendone sia gioie che dolori: ma avere il cane accanto a se ha anche i suoi vantaggi. Senza dubbio Fido saprà dare al proprietario la giusta forza di andare avanti, condividendo un’esperienza che unirà tutti e due rafforzando il legame.

Un patentino per portare a spasso il cane

patentino per portare a spasso il cane

patentino per portare a spasso il cane

Come noto il sei agosto scorso è stata pubblicata una nuova ordinanza del Ministero della Salute, entrata in vigore dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 settembre, relativamente alla gestione degli amici a quattro zampe. In particolare tra le altre novità, alcune delle quali come l’uso del guinzaglio e della museruola, vi è anche il conseguimento del patentino per portare a spasso il cane. Il patentino è già stato denominato dog patente, e verrà rilasciato a chiunque possiede un cane dopo aver seguito un apposito corso di formazione, predisposto dal Comune di residenza in collaborazione con il servizio veterinario dell’Asl.

6 cose curiose del comportamento del gatto (foto)

comportamento curioso gatto

comportamento curioso gattoI gatti a volte hanno un comportamento veramente curioso. La bizzarrìa è parte integrante della loro natura o siamo noi che percepiamo come strane delle cose del tutto normali? Di fatto alcune loro azioni particolari sono comuni anche ad altri felini. Chissà loro cosa ne pensano del nostro lavarci i denti o usare le posate! Ironia a parte cerchiamo di comprendere alcune curiosità nel comportamento del gatto.

Cani multati in spiaggia: la denuncia di Aidaa

Cani multati in spiaggia

Cani multati in spiaggia

Questa estate 2013 è stata caratterizzata non solo da una grande ondata di caldo, ma anche da un triste fenomeno: quello dei cani multati in spiaggia.  Pare che siano stati più di tremila i proprietari di amici a quattro zampe multati lungo le spiagge italiane, con multe abbastanza salate che vanno da trenta a 1.400 euro. Una brutta estate insomma per coloro che amano portare al mare il proprio animale domestico: del resto le spiagge che consentono l’accesso ai cani sono pochissime nella nostra penisola, e nelle altre spesso la cartellonistica obbligatoria non c’è o è poco chiara. L’associazione Aidaa (Associazione italiana difesa animali ed ambiente) commenta: