Cane fa la pipì sul letto, che fare?

cane fa pipi sul letto

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, vi scrivo perché ho un problema serio con una delle mie 2 carline. Sono state entrambe adottate e Mia, la carlina che ha questo problema dovrebbe avere all’incirca 4 anni, molti passaggi di famiglia ed eventi traumatici. È una cagnolina molto insicura e ansiosa. Quando sono a casa è la mia ombra e mi segue ovunque. Vive con altre 2 chihuahua e 2 gatti. Vanno tutti molto d’accordo. Quando vado al lavoro lascio la casa a loro disposizione e prima sporadicamente, adesso sempre più spesso al mio ritorno trovo la pipì sul letto!!! Dormono tutti a letto con noi. Hanno le loro ceste ma le usano solo quando sono a casa. Mi potete indicate cosa fare e come comportarmi? Le porto fuori 3 volte al giorno e fanno regolarmente i loro bisogni fuori. vi prego datemi indicazioni dettagliate su cosa fare per risolvere il problema. Il mio compagno è furibondo. Grazie Elisabetta

cane fa pipi sul letto

 

Anna, un tesoro di 22 chili liberato dal canile

“Non stavo cercando di adottare un animale. Mi bastava andare al rifugio di tanto in  tanto e camminare con un cane o due per farli sentire meno soli. Anna era stata abbandonata proprio lì…

 

cane seduto

 

Lucky, cagnolina trovata per sbaglio dal navigatore

“Tornando dall’ospedale VA ho suggerito a mio marito di cercare un campeggio vicino casa per un utilizzo futuro. Siccome era stanco, mi aspettavo che dicesse: ‘Sì, ma non oggi’. Invece è stato d’accordo con me. Il nostro Gps ci ha suggerito di percorrere una particolare strada nel bel mezzo del nulla.  Abbiamo incrociato una macchina e l’uomo alla guida guardava dallo specchietto laterale.  A pochi metri di distanza dall’auto, abbiamo visto qualcosa che correva lungo il bordo della strada …. un piccolo cane correva più veloce che poteva ma con 3 zampe …. una zampa anteriore era rotta appena sopra il ‘ginocchio’ e oscillava avanti e indietro…

 

gatto con cane

Educare il cane a fare i bisogni nel posto giusto

educare cane bisogni posto giusto

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, ho adottato una piccola cagnolina di 3 kili di quasi un anno da un canile, sto cercando di educarla a fare i bisogni sulla traversina per quando non siamo a casa durante il giorno. La cagnolina qualche volta fa pipì sulla traversina a volte però capita che la faccia anche in giro , dipende dalle volte..non capisco perchè . Invece per quanto riguarda la Popò.. non riesco a farle capire di farla sulla traversina , infatti quando le scappa in casa la fa sempre sul pavimento poco prima della porta d’ ingresso. Come posso fare ? E’ giusto il metodo da utilizzare di prendere il musin, farle annusare e portarla sulla traversina? Inoltre sottolineo che comunque la porto fuori almeno 3 volte al giorno e ogni volta che usciamo la popò la fa anche fuori .. grazie mille in anticipo

educare cane bisogni posto giusto

 

Spooky camminerà di nuovo con o senza carrellino

Spooky camminerà di nuovo con o senza carrellino

“Capodanno 2015.  Spooky o ‘Boo’ (la nostra femmina sorda di  lurcher rescue) è uscita per la solita passeggiata con il suo ‘papà’. Dopo soli dieci minuti, o giù di lì, Ed, il ‘papà’ di Spooky è tornato a casa portandola in braccio. Era scivolata, si è contratta e nella caduta ha perso completamente l’uso delle zampe posteriori in una manciata di secondi…

 

cane

Storia di Shuie, cane indonesiano salvato dalla morte

Era stata una giornata umida e calda in Indonesia. Un membro di un’organizzazione di socccorso avvistò Shuie, un cane femmina di sei settimane che barcollava in mezzo alla strada cercando disperatamente di tirar via dal catrame bollente un insetto morto per mangiarlo e sfamarsi. Era sul punto di morire. La donna la prese in braccio e la portò in salvo. La volontaria l’ha descritto come uno dei peggiori casi di abbandono che avesse mai visto in vita sua…

 

cane

 

 

Sissy il cane bianco con l’orecchio nero

“Volevamo un altro cane. Il nostro Jojo era stato sempre in compagnia prima che lo adottassimo ed ovviamente si sentiva solo, necessitava di una compagnia canina. Abbiamo guardato Petfinder, e lì subito trovato il pet che faceva per noi. Era una femmina, una “bambina” sveglia di circa un anno, randagia, il manto bianco, con un orecchio nero e l’espressione più dolce mai. Il rifugio era a circa un’ora di distanza da casa ed in quel periodo stavo facendo molte ore di lavoro straordinario obbligatorio e mi rimaneva difficile andare a prenderla. Ho chiamato per vedere se era ancora lì. C’era, ma mi dissero che non potevano aspettare, non era certo che l’avrebbero tenuta fino al fine settimana, quando sarei stata in grado di andare a prenderla.

cane bianco e nero

Il migliore amico a quattro zampe

“La mia famiglia ha adottato il nostro primo animale domestico quando avevo 9 anni. Quel primo cane, Bridget, ha vissuto fino all’età di 19 anni; ha trascorso 17 anni meravigliosi con noi. Non molto tempo dopo la sua morte, i miei genitori hanno adottato un nuovo cane, Dasha. In quel momento ho capito che volevo un animale domestico tutto mio.

cagnolino nero

Patty & Seth i cani che nessuno voleva

” Vi parlo di Patty (Staffy – Brown & White) e Seth (Kelpie – marrone). Sono entrambi dei cani che ho salvato e che nessuno voleva. Avevo trovato un annuncio su Facebook, messo da una associazione locale qui in Minnesota: si cercava qualcuno per salvare Seth. Se non c’erano offerte, sarebbe stato sottoposto ad eutanasia quel giorno stesso. Così, ho deciso di prenderlo senza neppure averlo incontrato prima. Si trovava in un rifugio in Kentucky. Me lo hanno fatto avere.  E ‘stata una dura per i primi mesi, poiché continuava a saltare il recinto e correre, oltre che a masticare i mobili e roba in casa quando era lasciato solo.

cani

Cucciolo di cane fa pipì in casa, ma non sempre

cane pipi casa non sempre

Richiesta di consulto veterinario
Il mio Jack Russell di 4 mesi sa perfettamente che il suo bagno è fuori casa, infatti fa la cacca sempre nello stesso posto, e ogni volta che lo porto giù fa anche pipì. Solo che a volte dopo averlo portato giù, saliamo in casa e fa altra pipì, davanti a me. Mentre se resta da solo o la notte (quindi anche 10 ore) non fa una goccia di pipì in casa, ma se ci siamo noi la fa. Ho provato entrambi i metodi, sia quello di pulire il tutto mentre lui non mi vedeva, e sia quello di rimproverarlo, ma non è cambiato nulla. In più il mio Attila si gratta di continuo, il suo veterinario gli ha prima prescritto Advantix per le pulci, senza ottenere risultati; poi ci ha consigliato di usare Apoquel, delle pillole per il blocco del prurito, ma anche così non smetteva di grattarsi; ora stiamo usando un prodotto (non ricordo il nome) per l’otite, che si mette nelle orecchie, ma anche così sembra non cambiare nulla. Come devo comportarmi? La prego di aiutarmi, il mio cucciolo ha bisogno dell’aiuto di un’esperto! Grazie in anticipo, Saluti.

cane pipi casa non sempre

Cucciolo di cane abbaia troppo, perché e cosa fare?

cucciolo cane abbaia troppo perché che fare

Richiesta di consulto veterinario su cucciolo di cane che abbaia troppo
Buonasera, vi scrivo per la mia cucciola meticcia di 5 mesi.. E’ una cucciola taglia media, intelligentissima, e vivace come tutti i cuccioli. Ha imparato quasi del tutto ed esegue in maniera quasi puntuale i comandi base: seduta, zampa, terra e stai. E’ obbediente. Tuttavia, e questo sta diventando un problema serio, specie con i miei che sono preoccupati, ha un comportamento che non riesco a limitare: abbaia eccessivamente nel senso che ora passo a spiegare. ……

cucciolo cane abbaia troppo perché che fare

Cane eccessivamente emotivo?

cane emotivo

Richiesta di consulto veterinario

Buonasera dottoressa, la mia bassottina di un anno ha avuto problemi di vaginite prima del primo estro (che è avvenuto a luglio), in seguito è stata curata per una pseudo-gravidanza. Mangia volentieri croccantini Exclusion con aggiunta di pollo o pesce. E’ trattata regolarmente con Advantix. Ha un buon carattere, è socievole e gioca volentieri ma da qualche tempo ha spesso dei tremori che il veterinario ha diagnosticato come eccesso di emotività. Per questo ha circa 10 giorni prende Instinct Balance degli Australian Bush Flower, ma non vorrei che questo avesse peggiorato la situazione perché da due o tre giorni a tratti piange e chiede di essere presa in braccio, oppure all’improvviso corre disordinatamente con la coda tra le gambe come se fosse molto spaventata e si calma solo quando la prendiamo in braccio. La vagina non è arrossata, e comunque dato l’approssimarsi del secondo calore la tengo molto pulita con lavaggi di Tantum Rosa. Il veterinario dice che potrebbe essere di nuovo una gravidanza isterica ma noi siamo preoccupati e il suo parere sarebbe importante.

cane emotivo

Artie il cane coraggioso che temeva l’uomo

“Artie è stato trovato per strada. Adottato 2 volte tramite un centro di recupero, è stato restituito perché lui “non riusciva a legare con il marito”. Era stato chiaramente preso a calci e maltrattato da un uomo adulto quando era un cucciolo dal momento che la maggior parte degli uomini lo terrorizzavano. Le prime due settimane con noi le ha passate nascosto sotto il letto; per i successivi 2 anni, non si è mai avvicinato quando mio marito lo chiamava.

 

cagnolino randagio

 

Cane cucciolo mangia le sue feci

cucciolo cane mangia sue feci

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, da poco più di due mesi abbiamo adottato una cucciola meticcia, Dea, che attualmente ha circa 4 mesi (“circa” perchè purtroppo la data esatta di nascita non la sappiamo; ci è stata regalata dal proprietario di un agriturismo che ha saputo dirci solamente che la cucciolata è stata partorita all’inizio di agosto). Premetto che con noi vive anche Stich, meticcio di taglia media di 9 anni, adottato in canile 5 anni fa. Tra i due non vi è alcun problema, vanno d’accordo, nessun conflitto di alcun genere. Causa lavoro, i cani purtroppo stanno molte ore da soli (tra di loro in realtà!): esco alle 8 e rientro alle 13; ri-esco alle 14:30 e rientro alle 19:30. Durante queste ore i cani stanno in giardino, quando la stagione lo consente, ma più spesso in casa, routine alla quale Stich è ormai abituato e della quale Dea non soffre ormai più (non piange). ………

cucciolo cane mangia sue fecii