Cani, il progetto di emotrasfusione Amici per la coda

cane, pronto soccorso

Si chiamano Aron e Morgana e sono due cani che partecipano attivamente ad Amici per la coda, il progetto di emotrasfusione lanciato sostenuto anche da Enpa (Ente nazionale protezione animali). 

cane, pronto soccorso

È proprio Enpa a raccontare la storia di questi due cani che si trovano nel canile della città di Vicenza che con una donazione di sangue hanno salvato altri loro simili, tre cani con problemi di salute: un gesto importante che Enpa vuole mettere in evidenza cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica su una faccenda delicata.

Se il cane adulto cambia comportamento

se cane adulto cambia comportamento

Richiesta di consulto veterinario su cane adulto che cambia comportamento
Buonasera. Ho venticinque anni e da ben sette anni vive con me e la mia famiglia un cane meticcio. È sempre stato un cane educato, affettuoso e giocherellone fin da piccolo. Non ci ha mai dato problemi, a parte qualche marachella comprensibile ogni tanto. Ultimamente però il suo comportamento è cambiato: in primis ha cominciato a ringhiare ogni qualvolta qualcuno entra a casa, costringendoci così a doverlo chiudere in balcone. In secundis ha iniziato a tirarci i pantaloni o fiondarsi ai nostri piedi abbaiando ogni volta che uno di noi esce da casa e infine, la cosa più problematica, è che ha cominciato a fare i bisogni nella propria traversina ma anche in diversi punti del balcone e della casa. Ci tengo a precisare che in questi sette anni non ci ha mai dato problemi e che già dal secondo giorno in cui lo abbiamo preso ha fatto sempre i propri bisogni nella traversina sul balcone. Ora, però, sembra aver dimenticato tutto. Ha cominciato un po’ ad essere disobbediente e non riesco a capire perché. A volte stento a riconoscerlo! Spero che Lei possa aiutarmi. La ringrazio anticipatamente.”

se cane adulto cambia comportamento

Animali da compagnia, il giro d’affari cresce

lav, legambiente, cani e gatti, animali domestici, fumo

Il giro d’affari intorno alla cura degli animali d’affezione? In Europa continua inesorabilmente a crescere con un incremento pari allo 0,9% equivalente a 9.980 milioni di euro. Che il pet care sia in costante aumento, lo confermano le prime indiscrezioni del Rapporto Assalco-Zoomark che sarà presentato tra pochi giorni a Bologna, l’11 maggio, in occasione del convegno di apertura del salone Zoomark 2017 dedicato proprio ai nostri amici animali.

cani e gatti, animali domestici, fumo

Quest’anno il Salone internazionale dei prodotti e delle attrezzature per gli animali da compagnia organizzato da BolognaFiere si svolgerà dall’11 al 14 maggio e rispetto al 2015 si prevede un ulteriore aumento di visitatori. 

Processionarie, il kit di pronto soccorso per i cani

pronto soccorso cani, processionarie

Le giornate si allungano, le temperature sono più piacevoli e arriva il momento giusto per regalarsi lunghe passeggiate nei parchi insieme i nostri amici a quattro zampe.

pronto soccorso cani, processionarie

Ma dobbiamo imparare a proteggerli perché il pericolo può essere dietro l’angolo: è proprio con l’arrivo della primavera che rischiamo di incontrare le processionarie. Che cosa sono? In pratica sono i bruchi, allo stato larvale di quelle che saranno le falene.

I cani e il loro sguardo colpevole, un’eredità dei lupi

cane, 10 cagnoloni che ci hanno dato la carica nel 2016

Avete presente lo sguardo colpevole, ma veramente colpevole dei cani quando combinano qualcosa che non avrebbero dovuto fare o quando vengono rimproverati? Impossibile resistere al loro sguardo in questi casi anche se pare che non si tratti esattamente di ammissione di colpevolezza, ma che sia dettato dalla paura.

cane, 10 cagnoloni che ci hanno dato la carica nel 2016

A confermarlo un recente studio del New York College, per un’analisi pubblicata su Psychology Today che ha anche parlato di come il comportamento dei nostri amici a quattro zampe sia stato ereditato dai progenitori lupi

Pets domestici in Inghilterra, come funziona l’accesso dopo la Brexit

passaporto cane

Avviata ormai la procedura della Brexit, la Gran Bretagna si appresta ad uscire dall’Europa. Ma se il percorso avrà una durata di circa due anni e non sarà certo immediato, si comincia già a pensare alle prime conseguenze sui cittadini e sui loro animali da affezione. In pratica come potranno viaggiare i nostri cani e gatti in Inghilterra da adesso in poi?

passaporto cane

Stando ai dati citati da Michel Barnier, negoziatore dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, si parla di un numero pari a circa 250.000 tra cani e gatti che varcano il confine ogni anno, da Dover a Calais e che sono muniti di supporto di un passaporto tematico.

Ambulanze veterinarie d’Italia, nasce il 118 degli animali

cane, pronto soccorso

Nasce il primo 118 degli animali con le prime ambulanze veterinarie d’Italia disponibili nelle città di Asti, Carcare, Genova: a fondarlo sono stati Jimmi Dotti e Giovanni Savoca che hanno creato una onlus entrata ormai nel sistema del soccorso nazionale.

cane, pronto soccorso

Ciò significa che componendo i numeri 113, 115, 112, 117 è possibile mettersi direttamente in contatto con loro e molto spesso sono le stesse forze dell’ordine a chiamarli.

Forasacchi nei cani, i sintomi per riconoscerli

fosaracchi , cani, cane

Le giornate sono belle ed è sempre più piacevole portate i nostri cani a spasso in un bel prato: attenzione però alle insidie che la natura può riservare. Parliamo oggi dei forasacchi, piccoli componenti delle graminacee selvatiche che possono attaccarsi al pelo dei nostri amici a quattro zampe. Ma come si riconoscono esattamente i forasacchi?

fosaracchi , cani

Sono parti di graminacee selvatiche come avena o orzo che hanno una dimensione variabile da 1 a 3 centimetri e sono rivestiti di peluria fatta di uncino retroverso.

Cane ritrova il suo padrone, la reazione è incontenibile – video

cane willie

È semplicemente incontenibile la gioia di questo cane che ha ritrovato il suo padrone. Anche se all’inizio non l’aveva neppure riconosciuto.

Protagonisti del video, il cane Willie che non vedeva il suo padrone, Shane Godfrey, da qualche tempo. Per cinque settimane l’uomo è stato ricoverato in ospedale per una patologia molto grave: la permanenza in ospedale e la sua malattia gli hanno fatto perdere parecchi chili, ben 22, tanto che Willie non aveva neppure riconosciuto il suo padrone.

 

cane willie

All’inizio del video l’uomo, seduto su una panchina, guarda il cane che gli abbaia contro con fare sospetto. Pian piano il cane si avvicina anche se con fare molto timoroso e sospettoso e quando finalmente trova il coraggio si avvicina all’uomo molto dimagrito. 

Ricette casalinghe, i biscotti con le mele per cani

ricetta biscotti, biscotti per cane, Martha Stewart, biscotto, cane

Ancora una ricetta tutta casalinga per rendere felici i nostri amici a quattro zampe che sono golosissimi di biscotti dolci o snack salati. Oggi prepariamo la ricetta dei biscotti per cani con le mele. La frutta fa benissimo ai cani e possiamo usarla per rendere più appetitosi i nostri biscottini.

ricetta biscotti, biscotti per cane, Martha Stewart, biscotto, cane

Potrete decidere di utilizzare tanti stampini diversi, dai classici stampini con la forma di osso agli stampini rotondi, a quelli con i cuoricini in base ai vostri gusti. Vediamo come preparare i biscotti alla mela per cani. 

Leishmaniosi, consigli di prevenzione per i cani

cucciolo, leishmaniosi

Sale l’allerta leishmaniosi a Bologna dove sono deceduti a causa di questa pericolosa infezione due anziane bolognesi, di 74 e 82 anni. Nonostante siano state ricoverate nel reparto di malattie infettive presso l’ospedale Sant’Orsola non sono sopravvissute, anche per un quadro clinico compromesso da altri problemi.

cucciolo, leishmaniosi

In realtà la leishmaniosi è una malattia estremamente pericolosa per i cani e che difficilmente si trasmette agli uomini.

Cioccolato, i sintomi di intossicazione nel cane

wedding, dog sitter, cane, matrimonio

Uova di cioccolato e colombe continuano a popolare le nostre case anche qualche giorno dopo la Pasqua e chi ha in casa un cane sa bene quanto il nostro amico a quattro zampe possa essere attirato dalla cioccolata.

wedding, dog sitter, cane, matrimonio

Non lasciatevi impietosire però e non cedete accontentandolo: anche un solo pezzetto di cioccolata potrebbe essere molto pericoloso per lui, se non addirittura letale. 

Zecche al cane e al gatto, tecnica per rimuoverle

zecche, cane,

Sono piccole, insidiose e molto pericolose: sono le zecche, animaletti che possono essere addirittura letali per i nostri amici a quattro zampe e che si ripresentano soprattutto in questo periodo quando comincia a fare caldo.

zecche, cane,

Ma come si riconoscono le zecche? Si tratta di animaletti, parassiti a otto zampe, che possono trasmettere malattie letali ai nostri cani e ai nostri gatti. Si attaccano con il loro apparato boccale alla pelle, alle orecchie, al collo, sulle zampe e tra le dita del cane e del gatto: ne succhiano il sangue e arrivano a gonfiarsi quasi quanto un pisello.

Muta del pelo del cane, come trattarla

lav, legambiente, cani e gatti, animali domestici, fumo

Avete notato che il vostro cane perde un maggiore quantitativo di pelo rispetto al solito in questo periodo? Non preoccupatevi: con l’arrivo della primavera gli animali sostituiscono il manto invernale, più folto e caldo, con quello estivo per affrontare meglio le temperature che si alzano.

cani e gatti, animali domestici, fumo

Si tratta in effetti di un processo fisiologico che noterete un paio di volte l’anno, in primavera e in autunno anche se con i bizzarri cambiamenti del clima cui siamo sottoposti, è facile notare la perdita e il cambio di pelo anche in altri momenti dell’anno.