Cuccioli, come accoglierli in casa – parte seconda 

Cavalier king e problemi di salute legati alla razza

 

Come accogliere un cucciolo di cane o di gatto in casa? L’estate forse potrebbe essere il momento più giusto per dedicarsi all’arrivo in famiglia del cucciolo avendo anche maggiore tempo a disposizione. 

Cavalier king e problemi di salute legati alla razza

Proseguiamo con la seconda parte dei consigli elargiti via Ansa da Sergio Bottino, Coordinatore servizi extra-veterinari di Ca’ Zampa. 

Prestige, i servizi “pet friendly” per gli hotel di lusso

In procinto di partire con i vostri amici a quattro zampe per le vacanze, ma insoddisfatti del servizio offerto? Gli hotel e le strutture “pet friendly” in Italia non sono poi molte e ancora meno lo sono le strutture ricettive di lusso, ma ecco che la situazione potrebbe essere prontamente risolta grazie a Prestige: si tratta di una startup dedicata ai servizi “pet friendly” per gli hotel di lusso.

Nata a Milano e inserita nella fascia alta del mercato alberghiero della città, Prestige si inserisce all’interno della Pet Economy, una fiorente sezione di mercato dei servizi e di prodotti per animali domestici che in Italia si attesta intorno ai 3,5/4 miliardi di euro. 

Cuccioli, come accoglierli in casa – parte prima 

sterilizzazione cane maschio femmina età

 

L’estate potrebbe essere il momento più giusto per poter accogliere in casa un cucciolo di cane o gatto: d’altra parte il tempo a disposizione è maggiore e lo stress lavorativo almeno parzialmente lontano. 

Ma ricordate che accogliere un cucciolo in casa richiede tempo e dedizione senza dimenticare la responsabilità che implica quotidianamente. 

sterilizzazione cane maschio femmina età

Se siete veramente decisi ad accogliere un cucciolo in casa, ecco allora alcuni preziosi consigli elargiti via Ansa da Sergio Bottino, Coordinatore servizi extra-veterinari di Ca’ Zampa. 

Vacanze con cani e gatti, il vademecum per il viaggio in auto

cane, auto, kit, viaggio, cane, cane, viaggio, auto, 10 cani che amano la vacanza in campeggio (FOTO)

Tempo di vacanze anche per i nostri amici a quattro zampe: per chi non vuole lasciare i propri cani e gatti a casa. 

E per chi sceglie di viaggiare in auto senza separarsi dai propri amici a quattro zampe, ci sono una serie di regole da seguire per gestire al meglio gli spostamenti.  

 

kit, viaggio, cane, cane, viaggio, auto, 10 cani che amano la vacanza in campeggio (FOTO)Attenzione alla durata del viaggio: per il benessere dell’animale, non dovrebbe mai superare le 5-6 ore anche come previsto dall’articolo 169 del Codice della Strada ‘Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore’.

Campagna adozione a Roma, fino al 3 agosto 

adozione, terni, cane, bonus alimentare, adozione cane

Proseguirà fino al prossimo 3 agosto 2019 la Campagna Adozioni a Roma nell’ambito dell’appuntamento con Le Terrazze Teatro Festival di Roma” al Palazzo dei Congressi. 

adozione, terni, cane, bonus alimentare, adozione cane

La kermesse, con la direzione artistica del produttore Achille Mellini, rinnova il proprio impegno in prima persona a favore degli amici a quattro zampe e soprattutto in un periodo difficile come l’estate quando gli abbandoni tendono a moltiplicarsi.

#AMAMIeBASTA di Anas e LNDC, la campagna contro gli abbandoni estivi 

 

Con l’estate torna inesorabile anche l’emergenza dell’abbandono di animali con conseguente incremento del problema del randagismo che rappresentano un rischio per gli animali, ma anche un pericolo per gli automobilisti. 

Ricordiamo che chi abbandona un animale in strada non commette solo un reato penale (Legge 20 luglio 2004, n.189), punibile fino a un anno di arresto, ma potrebbe rendersi responsabile di un omicidio colposo dato che in Italia si registrano oltre 4000 incidenti stradali, anche mortali, causati da animali randagi.

Green Hill, la Corte d’Appello ribalta le sentenze 

 

Sono due le sentenze in Corte d’appello a Brescia e in Corte di Cassazione che cambiano  gli esiti degli ultimi due procedimenti relativi all’allevamento Green Hill di Montichiari, nel Bresciano che è stato chiuso nell’estate del 2012. 

La Corte d’appello di Brescia ha ribaltato la sentenza di primo grado sui maltrattamenti di animali che si sono verificati a Green Hill: due veterinari dell’Asl di Brescia e tre dipendenti della struttura erano stati assolti, ma adesso il nuovo verdetto cambia le cose. Resta valida solo l’assoluzione per il medico veterinario Chiara Giachini, ma il collega Roberto Silini è stato condannato a tre anni per concorso in maltrattamenti di animali, uccisione, omessa denuncia e falso in atto pubblico. 

Enpa, la Giornata Nazionale Antiabbandono 2019 in 140 piazze

Appuntamento con la Giornata nazionale antiabbandono organizzata da Enpa in 140 piazze italiane: l’appuntamento è fissato per le giornate di sabato 6 luglio e domenica 7 luglio. 

Enpa, la Giornata Nazionale Antiabbandono 2019 in 140 piazze

Organizzata da Enpa con il supporto di Arcaplanet e dell’agenzia “Rubis&Trubis”, ideatrice  pro bono  della campagna estiva 2019 “Abbandonarlo è un reato. Testimonia”, la due giorni è dedicata al contrasto e alla prevenzione dei reati contro gli animali l’edizione. 

 

Incontro tra bassotti, il 30 giugno a Milano 

bassotti

 

Avete un bassotto in casa? L’appuntamento allora è fissato  domenica 30 giugno alle 10 in Parco Sempione a Milano  con l’Incontro tra bassotti, l’evento-incontro dedicato ai bassotti che arriva dopo l’appuntamento di fine maggio organizzato dalla Sausage Walk Italia. 

bassotti

Il Summer Sausage Party è una festa di benvenuto che è stata appositamente pensata e dedicata ai nostri amici bassotti e che viene organizzato da Paola e Antonella de I Bassotti di Milano, gruppo Facebook meneghino nato circa un anno fa, ma ormai ben noto in tutta Italia a tutti gli amanti dei bassotti.

Cani e gatti, come gestire l’alimentazione con le alte temperature

 

Sono i giorni più caldi dell’anno caldo e le temperature sono roventi: visto il caldo, cani e gatti potrebbero anche risultare inappetenti, ma è sempre consigliabile mantenere un’alimentazione equilibrata per i nostri amici animali aiutandoli a mantenere una buona idratazione. 

È sempre indispensabile che abbiano a disposizione l’acqua fresca nell’arco di tutta la giornata e in questi giorni è anche consigliabile correggere leggermente l’alimentazione per far fronte al caldo e in particolare alle alte temperature di questi giorni. 

Ondata di caldo, il vademecum dell’ENPA per gli animali 

cane, caldo

Con il caldo eccezionale in arrivo è bene ricordare che anche gli animai soffrono molto il caldo e che devono essere protetti quando le temperature diventano molto alte. 

Arriva direttamente dall’Enpa (Ente nazionale protezione animali) il vademecum per aiutare i nostri amici a quattro zampe per affrontare le giornate di caldo in tutta sicurezza.  

cane, caldo

1) Cani e gatti non “sudano” come noi umani considerando che la loro temperatura corporea normale è si circa 38,5 e per abbassarla aumentano i ritmi respiratori. Dovrete essere certi che abbiano sempre un luogo ombreggiato e ventilato, dove riposarsi, acqua fresca, cibo leggero e di facile digestione.

Festival di Yulin, il massacro dei cani in Cina 

Proseguono fino alla prossima domenica 30 giugno le atrocità del Festival di Yulin, in Cina, un festival tristemente famoso che si inaugura il 21 per festeggiare il solstizio d’estate con dieci giorni di banchetti a base di carne di cane e di gatto. 

Nel corso del festival che si tiene in una metropoli da 5,5 milioni di abitanti – all’estremo sud del paese, nella regione di Guangxi Zhuang e tristemente famosa, viene servita carne di cane di cane e di gatto: gli animali, anche domestici, vengono rapiti, gli animali randagi vengono rastrellati nelle strade per essere tutti barbaramente macellati per la barbara e infondata tradizione che mangiare carne di cane (e di gatto) aiuti a contrastare il caldo e ad aumentare la potenza sessuali degli uomini. 

#SalvaUnAmico, il servizio contro l’abbandono dei quattro zampe 

 

Torna anche quest’anno #SalvaUnAmico, il servizio sms e whatsapp per contrastare l’abbandono dei quattro zampe. Un servizio che è stato inaugurato nel  2012 e che resterà attivo quest’anno fino al 30 settembre: entro questa data sarà infatti possibile inviare al numero 3925220090 tutte le segnalazioni relative agli animali feriti, agli animali abbandonati o che si trovino in difficoltà o in situazione di imminente pericolo.

Potrete segnalare anche animali vaganti sulla strada, oppure lasciati chiusi in auto sotto il sole o in altre situazioni di diverso rischio.