Finalmente è stato individuato e arrestato il responsabile delle sevizie ad un cucciolo femmina di Pit bull, ritrovato agonizzante mentre si trascinava guaendo sull’asfalto. Valentine, così si chiama il cane protagonista di questa storia atroce, era stata maltrattata così brutalmente da non riuscire più nemmeno a camminare.
Cani
Cuccioli di cane gettati nella spazzatura
Ancora una storia di abbandono in Puglia. A Turi, in provincia di Bari, sono stati gettati nella spazzatura 7 cuccioli di cane. Fortunatamente, la ditta incaricata del prelievo dei rifiuti ha notato gli animali, e ha allertato la Lega Nazionale per la difesa del Cane. I piccoli sono stati sistemati in un luogo sicuro e affidati alle cure dei volontari.
Perché il cane scodinzola?
Perché il cane scodinzola? Una curiosità frequente che sembra avere un’unica e semplice risposta: il Fido amico agita la coda quando è felice, allegro, è come se sorridesse. Ma è effettivamente così? Non proprio a sentir parlare gli esperti ed anche a riflettere più a fondo. Non è raro infatti che un cane da guardia agiti la coda se qualcuno si avvicina al suo territorio, prima di iniziare a ringhiare ed abbaiare.
Cane ubriaco, arrestato il proprietario
Quando la stupidità umana non ha limiti… un 49enne americano ha costretto il proprio Volpino a bere un bicchiere di vodka, facendolo ubriacare, ed è finito dietro le sbarre. Ben gli sta! Verrebbe da dire. Il proprietario del cane ora dovrà rispondere di crudeltà sugli animali. Il povero cagnolino, infatti, ha rischiato di morire.
Allergia al pelo del cane? Consigli per non allontanare l’amico Fido
Siete allergici al pelo del cane? Come convivere con il proprio amico a quattro zampe? Quando arriva la diagnosi di allergia, il primo suggerimento fondamentale che viene dato al paziente per ovviare alla sintomatologia, è quello di allontanare quanto più possibile l’allergene. Ma cari amici di Tutto Zampe, come è possibile separarsi dal proprio amico fedele e peloso? Non è il caso: si possono trovare delle alternative.
Il cane abbaia e devasta casa quando è solo? Potrebbe essere ansia da separazione
Il vostro cane è un angioletto tenero, obbediente ed affettuoso, ma quando non ci siete comincia a fare pipì e cacca ovunque? Sale sul divano, rosicchia i cuscini, le scarpe e tutto ciò che trova? Abbaia arrecando disturbo ai vostri vicini o graffia di continuo la porta mugolando? La sua è l’espressione di una vera e propria sofferenza che potrebbe essere il sintomo di noia o peggio, di ansia da separazione. Tutti gli animali domestici soffrono infatti di questo disturbo, alcuni in modo più evidente altri meno, riconducibile alla mancanza dell’amico a due zampe o a quella nei confronti di suoi simili.
Il cane scava buche ovunque? Ecco perché e consigli per l’addestramento
Il vostro cane scava buche ovunque? E’ tutto normale, ma qualcosa di sicuro è possibile fare onde evitare la devastazione del giardino appena seminato a prato inglese! Quando si tratta di cuccioli, nella maggior parte dei casi scavare una buca è l’equivalente di un gioco, un’esplorazione, un assecondare alcuni istinti naturali. Con loro può essere più semplice intervenire, ma anche con gli adulti, nulla è impossibile. Prima di tutto occorre comprenderne le cause effettive dell’atto, soprattutto se si manifesta all’improvviso dopo tanti anni di convivenza.
Come scattare una bella foto al vostro cane
Come scattare una bella foto al vostro cane? Non è impresa facile, magari perché il vostro cucciolo che dovrebbe starsene fermo ed in posa in attesa della messa a fuoco e del conseguente scatto fotografico, si incuriosisce al nuovo strumento che avete in mano e vorrebbe giocarci. E’ nella sua natura. Certo è che, se il vostro desiderio di avere una foto perfetta che lo ritragga in tutta la sua bellezza è molto, dovete scovare degli stratagemmi. Fotografarlo mentre dorme?
Come lavare bene un cane e frequenza del bagno
In genere i cani non amano molto fare il bagno, il mio, ad esempio, appena vede la porta del negozio di toelettatura punta le zampe a terra e inizia a guaire, facendomi fare pessime figure. Se il vostro amico a 4 zampe assomiglia al mio, forse è il caso di optare per il fai da te!
Uccide il cane del datore di lavoro, tradito dalle telecamere
A Sassari un operaio, a detta dei suoi colleghi, irreprensibile, ha preso ripetutamente a calci la cagnolina del suo datore di lavoro, fino a farla stramazzare al suolo in una pozza di sangue. Il povero cane, un incrocio di Yorkshire, era stato trovato in strada e accolto con tanto amore. Si chiamava Ciccetta, e non meritava quella fine.
Comportamento aggressivo del cane
Il comportamento aggressivo del cane è un fenomeno piuttosto complesso. Dal punto di vista dell’animale, ringhiare, mordere, digrignare i denti, abbaiare, rizzare il pelo sono tutti aspetti del suo bagaglio comportamentale, che utilizza per comunicare, e hanno sempre una motivazione ben definita. Le conseguenze, chiaramente, possono essere anche gravi, e il primo passo per imparare a gestire l’aggressività del nostro amico a 4 zampe è la conoscenza dei suoi molteplici aspetti.
Cane assiste bambina malata di 2 anni
Ieri era un gatto, a fare la parte dell’eroe, oggi è la volta di un cane, chiamato Mr. Gibbs, che ha salvato la sua padroncina di 2 anni che soffre da una rara malttia, l’iperplasia neuroendocrinologica dell’infanzia. Le persone affette da questo disturbo hanno difficoltà a respirare normalmente perché non arriva abbastanza ossigeno ai polmoni.
Vivere con un cane o un gatto rende il cuore più forte
La compagnia degli animali, che si tratti di un cane o di un gatto, fa bene alla salute, e rende il nostro cuore più forte. Gli amici a 4 zampe, infatti, con il loro amore incondizionato, non solo sono capaci di risollevare il nostro umore, ma sono in grado anche di prendersi cura del nostro benessere fisico, rendendoci meno vulnerabili alle malattie.
Cane-badante per gli anziani, succede a Padova
Una volta era impegnato nelle missioni per salvare le vite umane nelle catastrofi nauturali, poi, anche per lui è arrivato il momento di andare in pensione, ma in modo particolare. A 11 anni suonati, infatti, questo bellissimo cane di razza Border Collie ha iniziato ad occuparsi degli anziani in difficoltà. Il suo nome è Hook, ed è stato presto ribattezzato “cane-colf”.