Lav, il rispetto degli animali nell’ora di educazione civica

educazione civica Quattrozampe in fiera a Milano

 

Tutte le azioni sono finalizzate ad alimentare e rafforzare il rispetto nei confronti delle persone, degli animali e della natura.

educazione civica Quattrozampe in fiera a Milano

Questo è quanto recita l’articolo 3, comma 2, che è stato inserito con un emendamento dell’onorevole Paola Frassinetti (FdI) che introduce nell’ora di educazione civica nelle scuole, ripristinata per legge con l’approvazione definitiva di pochi giorni fa da parte del Senato, anche l’educazione al rispetto degli animali. 

Napoli, Polizia salva labrador chiuso in auto 

polizia, abbandono animali, cani,

Labrador chiuso in auto sotto al sole con 41 gradi nell’abitacolo. Poliziotti del #repartoprevenzionecrimine Napoli rompono il finestrino, salvandolo e reidratandolo e lo affidano alle cure dei veterinari della ASL.

Denunciati i proprietari #lamiciziaèunacosaseria

polizia, abbandono animali, cani,

Questo il tweet diffuso dalla Polizia di Stato di Napoli  che ha liberato un bellissimo esemplare di labrador chiesto all’interno dell’auto con una temperatura di oltre 40 gradi nella giornata di ieri. 

Impulsività dei cani, arriva il test di valutazione

impulsività, biscotti, biscotti, frutta, Biscotti alla cannella, cibo, cane

Come capire quanto il vostro cane possa essere effettivamente un tipo impulsivo? Ecco, da adesso non avrete già dubbi e potrete togliervi lo sfizio di saperlo: è sufficiente sottoporre il vostro amato quattro zampe a un semplicissimo test per valutare l’impulsività dei cani. 

impulsività, biscotti, biscotti, frutta, Biscotti alla cannella, cibo, cane

Il test 

Messo a punto dal Laoratorio di Etologia Canina, in collaborazione con il laboratorio DogUP dell’Università di Padova, il test intende concentrarsi per scoprire quanto l’impulsività possa lasciar agire i nostri amici a quattro zampe considerando anche la stessa impulsività spesso e volentieri viene considerata come uno dei maggiori responsabili dei comportamenti problematici degli amici a 4 zampe.

Genova, obbligatorio pulire la pipì dei cani 

pipì, cani,

Anche a Genova diventa obbligatorio pulire la pipì dei cani: il consiglio del capoluogo ligure infatti ha appena approvato l’introduzione della nuova regola che obbliga i proprietari di cani e portare con sé anche una bottiglietta d’acqua in modo tale da poter pulire la pipì del proprio cane negli spazi della città. Dopo l’approvazione ci sarà comunque una prima fase di sperimentazione e di tolleranza, anche se al momento non è stato definito lo stesso periodo di tolleranza in questione. 

pipì, cani,
Labrador retriever with leash is waiting for walk

Successivamente, quando l’ordinanza entrerà a pieno regime, chi  verrà colto in flagrante a trasgredire quando previsto dal Comune, verrà sanzionato con una multa variabile che potrà andare da 50 a 300 euro.

La volpe e la merendina, l’incontro surreale- VIDEO

Si potrebbe intitolare La volpe e la merendina, moderna evoluzione del Piccolo Principe, ma è una storia accaduta realmente e non è frutto della fantasia. 

E il tutto p stato documentato da un video pubblicato su Facebook: lo stano incontro è accaduto nella strada che collega Pretare e Forca di Presta, vicino Arqauta del Tronto, nelle Marche. 

Un automobilista ha incrociato una piccola volpe, bellissima, sul ciglio della strada: l’animale sembrava essersi smarrito e l’automobilista è sceso dalla macchina e ha cominciato a conversare con la volpe. L’animale selvatico ha mostrato talmente tanto interesse da sembrare addirittura ascoltare con esattezza le parole dell’uomo. 

Sos animali del Viminale, la mail per segnalare maltrattamenti 

Cane accalappiato

 

È attiva dalla mattina di mercoledì, la casella di posta elettronica [email protected]: si tratta di una mail appositamente creata per raccogliere le segnalazioni di maltrattamenti di animali.

Cane accalappiato

L’iniziativa arriva in seguito al finanziamento di 1 milione di euro pervenuto e destinato alle regioni italiane per il potenziamento dei servizi che possano intercettare situazioni di illegalità, andando a scongiurare il rischio di possibili rischi per i nostri amici a quattro zampe.

Anas e LNDC, come viaggiare con l’animale domestico in auto 

cane, auto, kit, viaggio, cane, cane, viaggio, auto, 10 cani che amano la vacanza in campeggio (FOTO)

 

Arriva l’estate e cresce il numero degli italiani che scelgono di trascorrere le vacanza insieme al loro amico a quattro zampe: arrivano direttamente da Anas e LNDC (Lega Nazionale della Difesa del Cane) il vademecum per poter viaggiare in totale serenità insieme al proprio amico a quattro zampe. 

kit, viaggio, cane, cane, viaggio, auto, 10 cani che amano la vacanza in campeggio (FOTO)

Basta seguire poche semplici regole nel totale rispetto del vostro amico a quattro zampe per i trasporto in auto. 

Trenitalia, biglietto a 5 euro in agosto per tutti i cani 

cane viaggio, trasporto pubblico

 

Viaggiare in estate con i nostri amici a quattro zampe? Quest’anno è ancora già vantaggioso grazie alla promozione estiva lanciata da Trenitalia e dedicata ai nostri amici a 4 zampe: per tutto il mese di agosto ogni cane potrà viaggiare sul treno al prezzo speciale di 5 euro. 

cane viaggio, trasporto pubblico

Confermata la promozione dello scorso anno che ha avuto molto successo anche per incentivare i proprietari a recarsi in vacanza con il proprio amico a quattro zampe e anche risparmiando. 

Il biglietto in promozione potrà essere utilizzato per viaggiare in ogni destinazione e treno del servizio nazionale.

Books and Pets, la campagna social contro l’abbandono estivo dei cani

 

Dopo gli appelli della associazioni animaliste e dell’Anas, prende il via anche Books and Pets, la nuova campagna social di Libreriamo che si impegna contro l’abbandono estivo degli animali domestici.

Una piaga ancora non sconfitta che in estate raggiunge il suo apice e che si cerca di contrastare in ogni modo sensibilizzando le persone:  la nuova campagna Books and Pets sarà lanciata su diversi canali social, Facebook, Twitter ed Instagram. 

Partecipare attivamente e contribuire a dire “basta” agli abbandono estivi degli animali domestici è molto semplice: è sufficiente scattare una foto che ritragga i propri animali da compagnia insieme ai libri e poi pubblicarle sui social con l’hashtag #BooksandPets e la mention @libreriamo.

Fragolina, la bacchetta sorda morta di tristezza

Si chiamava Fragolina ed era giovane femmina di bracco. È morta, ma non perché avesse problemi di salute: si è lasciata morire di tristezza perché è stata abbandonata quattro volte in quattro anni da quattro padroni diversi. 

 

Bellissima e in salute, ma sorda, Fragolina evidentemente non era utile ai cacciatori che hanno deciso di adottarla salvo poi abbandonarla quando si sono resi conto che era sorda e che era quindi del tutto inutile per la caccia. 

Cuccioli, come accoglierli in casa – parte seconda 

Cavalier king e problemi di salute legati alla razza

 

Come accogliere un cucciolo di cane o di gatto in casa? L’estate forse potrebbe essere il momento più giusto per dedicarsi all’arrivo in famiglia del cucciolo avendo anche maggiore tempo a disposizione. 

Cavalier king e problemi di salute legati alla razza

Proseguiamo con la seconda parte dei consigli elargiti via Ansa da Sergio Bottino, Coordinatore servizi extra-veterinari di Ca’ Zampa. 

Prestige, i servizi “pet friendly” per gli hotel di lusso

In procinto di partire con i vostri amici a quattro zampe per le vacanze, ma insoddisfatti del servizio offerto? Gli hotel e le strutture “pet friendly” in Italia non sono poi molte e ancora meno lo sono le strutture ricettive di lusso, ma ecco che la situazione potrebbe essere prontamente risolta grazie a Prestige: si tratta di una startup dedicata ai servizi “pet friendly” per gli hotel di lusso.

Nata a Milano e inserita nella fascia alta del mercato alberghiero della città, Prestige si inserisce all’interno della Pet Economy, una fiorente sezione di mercato dei servizi e di prodotti per animali domestici che in Italia si attesta intorno ai 3,5/4 miliardi di euro. 

Cuccioli, come accoglierli in casa – parte prima 

sterilizzazione cane maschio femmina età

 

L’estate potrebbe essere il momento più giusto per poter accogliere in casa un cucciolo di cane o gatto: d’altra parte il tempo a disposizione è maggiore e lo stress lavorativo almeno parzialmente lontano. 

Ma ricordate che accogliere un cucciolo in casa richiede tempo e dedizione senza dimenticare la responsabilità che implica quotidianamente. 

sterilizzazione cane maschio femmina età

Se siete veramente decisi ad accogliere un cucciolo in casa, ecco allora alcuni preziosi consigli elargiti via Ansa da Sergio Bottino, Coordinatore servizi extra-veterinari di Ca’ Zampa.