Si chiama ER Animali in corsia, ed è il nuovo reality show del canale satellitare Lei (127) del pacchetto Sky, che da qualche giorno va in onda tutti i giorni alle 15:30. I protagonisti sono i nostri amici a 4 zampe e i medici veterinari, naturalmente, che fanno del loro meglio per garantire le cure più adeguate all’interno del pronto soccorso aperto a tutti gli animali domestici 24 ore su 24.
Redazione
Trovato gatto con amo in bocca a Savona
A Savona è stata trovata una gatta con un amo conficcato nel palato, che le impediva di mangiare, oltre a procurarle un notevole fastidio e dolore. Per estrarlo è stato necessario un intervento chirurgico in anestesia totale. Ora il povero micio sta meglio, e in attesa di trovare una casa sta trascorrendo la sua degenza presso il gattile di Albissola Marittima.
Cani: le cravatte più chic
Dovete festeggiare un’occasione spaciale? Dovete partecipare ad un matrimonio dove sono ammesi anche gli amici a quattro zampe? Beh, è proprio l’occasione giusta cari lettori, di fare sfoggiare al vostro cane una bella..cravatta! In commercio esistono cravatte per animali molto chic ed eleganti, perfette per rendere il migliore amico dell’uomo ancora più irresistibile. Vi confesso che anche io ho ceduto all’impulso di comprare un bel cravattino per il mio Pippo il giorno del mio matrimonio! Oggi vi presentiamo alcuni dei modelli di tendenza presenti sul mercato.
Cane assiste bambina malata di 2 anni
Ieri era un gatto, a fare la parte dell’eroe, oggi è la volta di un cane, chiamato Mr. Gibbs, che ha salvato la sua padroncina di 2 anni che soffre da una rara malttia, l’iperplasia neuroendocrinologica dell’infanzia. Le persone affette da questo disturbo hanno difficoltà a respirare normalmente perché non arriva abbastanza ossigeno ai polmoni.
Veleno per topi, se i cani lo ingeriscono cosa fare?
Il veleno per topi è una delle cause di mortalità più diffuse tra gli animali, e non solo nei cani randagi. L’aspetto forse più singolare, è che inizia a manifestare il suo esito letale a distanza di diversi giorni dalla sua ingestione. Quando la diagnosi è precoce esiste un antidoto che riesce a contrastare il veleno: però solo se non ha fatto danni irreparabili.
Animali: serve una legge per salvaguardare i loro diritti
Salvaguardare gli animali ed i loro diritti: è questa secondo Adelfio Elio Cardinale, sottosegretario alla Salute, una delle necessità del nostro ordinamento. Il sottosegretario ha definito questa necessità come una nuova arca di Noè e si è espresso in termini piuttosto duri, dopo i casi degli ultimi giorni che hanno coinvolto gli animali, dall’aggressione del branco nel milanese alla scoperta di cuccioli senza microchip arrivati illegalmente dall’Est, nel napoletano. Cardinale dice:
Mille maltrattamenti di animali alla settimana in Scozia
In Scozia si contano circa mille maltrattamenti di animali alla settimana. A fare luce su una realtà difficile da immaginare, è stato un rapporto della SPCA (associazione internazionale per la salvaguardia degli animali) scozzese. Un primato di cui andare poco fieri certamente, che si raggiunge tra combattimenti clandestini, abbandoni e incuria.
Gatto salva la vita alla sua proprietaria
Gli animali, chi li ama lo sa bene, sono straordinari e alle volte persino eroici, anche se a loro insaputa probabilmente, come nel caso di questo gatto, che appena adottato ha salvato la vita della sua proprietaria risvegliandola da una crisi ipoglicemica. E’ succcesso in America, e lo splendido micio protagonista di questa storia si chiama Pudding, curioso come nome se si pensa che la donna soffre di diabete!
Cani, sgominato traffico illegale di cuccioli
Il Corpo Forestale dello Stato ha sgominato e sequetrato un traffico illecito di cuccioli di razza. In particolare si tratta di ben cinquantacinque cuccioli di cani appartenenti a varie razze e messi sul mercato illegalmente da un esercizio commerciale del comune di Camposano, in provincia di Napoli: si tratta di animali per lo più provenienti dall’Est, Ungheria in testa, che erano non solo stati immessi in eta’ prematura ma anche con una documentazione irregolare, cioè privi di passaporto e microchip, che ricordiamo sono obbligatori per legge. La Forestale commenta:
Cane per ciechi, le razze e il costo dell’addestramento
La richiesta di cani guida da parte dei non vedenti è sempre maggiore, tuttavia i tempi sono spesso troppo lunghi, e molti sono costretti ad aspettare oltre 1 anno, nonostante l’Italia, con le sue scuole, sia all’avanguardia nel mondo. Una delle strutture più importanti, che fornisce ogni anno circa 50 esemplari, è il Centro di addestramento per cani guida di Limbiate, fondato dai Lions, una ONLUS che ha come finalità di dotare gratuitamente persone non vedenti di un cane addestrato che le renda maggiormente autonome nelle attività quotidiane.
Cani e gatti beni di lusso, la LAV contro il governo Monti
Cani e gatti rischiano ancora una volta di essere considerati “beni di lusso”. Il provvedimento per inserire le spese veterinarie proposto dal Governo Monti, infatti, continua a seguire il suo iter nel silenzio più assoluto. A denunciarlo, è la LAV.
Moda animal friendly: presentata nuova linea anti pellicce
La stilista Elisabetta Franchi, della nota casa di moda Celyn B. si schiera in favore degli animali e presenta una collezione animal friendly: il brand aderisce infatti al Fur Free Retailer Program, per la promozione di politiche di commercio che rispettino i diritti degli animali. Il Fur Free Retailer Program è un sistema di autocertificazione volontaria che riunisce tutte le case di moda impegnate sul fronte animale, in primis con l’eliminazione di articoli che contengono pellicce. Elisabetta Franchi, in collaborazione con LAV (Lega anti vivisezione) che l’ha inserita nella lista degli stilisti meritevoli, ha deciso di dire NO alla produzione di capi di abbigliamento che contengono pelli o pellicce di origine animale, promuovendo i diritti degli animali.
Vivere con un cane o un gatto rende il cuore più forte
La compagnia degli animali, che si tratti di un cane o di un gatto, fa bene alla salute, e rende il nostro cuore più forte. Gli amici a 4 zampe, infatti, con il loro amore incondizionato, non solo sono capaci di risollevare il nostro umore, ma sono in grado anche di prendersi cura del nostro benessere fisico, rendendoci meno vulnerabili alle malattie.
Cane-badante per gli anziani, succede a Padova
Una volta era impegnato nelle missioni per salvare le vite umane nelle catastrofi nauturali, poi, anche per lui è arrivato il momento di andare in pensione, ma in modo particolare. A 11 anni suonati, infatti, questo bellissimo cane di razza Border Collie ha iniziato ad occuparsi degli anziani in difficoltà. Il suo nome è Hook, ed è stato presto ribattezzato “cane-colf”.