Leonardo DiCaprio e il Wwf contro il traffico di animali (video)

leonardo DiCaprio e il WWf

leonardo DiCaprio e il WWf

Leonando Di Caprio ed il WWF contro il traffico di animali e per dire no soprattutto alla commercializzazione dell’avorio. Il celebre attore è noto per le sue posizioni in favore degli animali e lancia la campagna Wwf Hands Off My Parts – Giù le mani dalle parti del mio corpo, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del commercio illegale di fauna selvatica. Si tratta di una tematica molto importante e delicata: la diffusione del bracconaggio non accenna a fermarsi e in certe parti del mondo il traffico di animali è una piaga che mina la sopravvivenza di molte specie. Animali come i rinoceronti, tigri ed elefanti vengono uccisi per la loro pelle, le loro zanne, le loro ossa. In una nota il WWF spiega:

Asini a scuola contro il bullismo

Asini scuola contro bullismo

Asini scuola contro bullismo

Una volta si era soliti confinare i bambini “cattivi” dietro la lavagna con in testa il cappello da asino… oggi, invece, gli asini salgono in cattedra per insegnare ai cosiddetti “bulli” a rispettare i compagni più deboli. Si tratta del progetto educativo di una coppia di fattori veneti, che ha deciso di mettere al servizio dei ragazzi difficili gli animali della loro fattoria: Trudy, Ciupito, Grillo e tutta l’allegra compagnia.

Coniglio sventa una rapina

coniglio sventa una rapina

coniglio sventa una rapina

Un coniglio sventa una rapina: sembra assurdo ma è successo veramente, in Inghilterra e precisamente nella cittadina di Plymouth. La famiglia May, composta dai coniugi Kimberleye Martin e dalla loro bambina di soli tre anni, Olivia, hanno come animale domestico un dolcissimo coniglio nero, dalle proporzioni piuttosto extra large. Il coniglio infatti pesa ben 4 kg per circa sessanta cm di lunghezza, ed ha due anni di età: un bell’esemplare di roditore insomma! Toby, questo il nome del pelosino, vive in casa libero, proprio anche a causa delle sue proporzioni, e scorrazza giorno e notte su e giù per l’abitazione, anche di notte: una sera un ladro si introduce nell’abitazione della famiglia per compiere una rapina, proprio mentre questi stanno dormendo.

Cane che morde quando gioca: cosa fare?

Cane che morde quando gioca

Cane che morde quando giocacani soprattutto quando sono ancora cuccioli, durante i giochi orali a volte sono troppo irruenti e può capitare che possano morsicare il proprietario. Ecco, questo non deve accadere: il cane non deve mai lasciarsi troppo andare, sfogando la sua tensione mordicchiando senza un limite tutto ciò che gli sta intorno, soprattutto mani o altre parti del corpo. Occorre insegnargli con fermezza e dolcezza quali sono i giusti comportamenti da seguire, ed a giocare in maniera educata. Per prima cosa indossate dei guanti di protezione e giocate con il vostro amico a quattro zampe, stimolandolo, muovendo le mani.

Come educare il gatto alla lettiera?

Come educare gatto lettiera

Come educare gatto lettiera

I gatti sono per natura animali molto puliti e solitamente non hanno problemi ad usare la lettiera perché sin dalle prime settimane di vita hanno l’istinto di sotterrare i loro escrementi. Si tratta, infatti, di un comportamento innato, per evitare che potenziali predatori possano identificare la loro presenza sul territorio. Ecco, allora qualche suggerimento per far sì che il gatto utilizzi la lettiera fin da subito.

I gatti e la musica classica

i gatti e la musica classica

 i gatti e la musica classica

Chi possiede un gatto ed è solito trascorrere con lui del tempo in casa, lo sa: i gatti e la musica classica sono piuttosto compatibili. Anzi, si potrebbe dire che i felini sono animali molto musicali, che amano la musica in tutte le sue sfumature. Del resto il loro udito è molto fine: mentre noi umani possiamo percepire i suoni fino a venti mila cicli al secondo, pensate che i gatti arrivano fino a 65 mila cicli al secondo ed oltre. Inoltre i mici grazie al loro udito raffinato, riescono ad avvertire suoni che sono alla portata solo dei pipistrelli, e possono distinguere con una precisione fino al 75%, quando due suoni provengono da due fonti diverse, separate da soli 8 centimetri, e distanti un metro da lui.

Cuccia per gatti Loyal Luxe

cuccia per gatti loyal luxe

cuccia per gatti loyal luxe

I nostri amici mici si sa, sono animali curiosi, determinati, amanti soprattutto del calduccio e della comodità: per questa ragione è importante dedicare loro una tana, una cuccia tutta per loro, dove riposare, giocare e stare al caldo! In commercio vi sono molti modelli dai prezzi più svariati, ma oggi voglio proporvi qualcosa di veramente innovativo: si tratta della cuccia per gatti Loyal Luxe, prodotta dalla designer canadese Maud Beauchamp. Vere e proprie chicche che sono perfette in qualunque arredamento, caratterizzate non solo da materiali ricercati ma dai colori caldi, tipici del Canada e dalle forme spesso bizzarre, senza dubbio che non passeranno inosservate!

Bari pet friendly: presto un’area per cani

Bari pet friendly

Bari pet friendly

La città di Bari pet friendly, grazie ad un’ottima iniziativa promossa dall’assessorato all’ambiente locale. Sul lungomare della città, precisamente nei giardini Veterani dello Sport, verrà infatti realizzata una zona riservata ai cani ed ai loro proprietari, con percorsi di agility dog e tutto il necessario per raccogliere le deiezioni canine. Uno spazio tutto per Fido, dove potrà sgambare, divertirsi, conoscere propri simili e fare socializzare anche i proprietari!

Gatto con le sopracciglia star del web

Gatto sopracciglia star web

Gatto sopracciglia star web

Un simpatico micio di nome Sam è diventato l’idolo di Istagram… il motivo? Due “ali” di pelo scuro sopra i suoi dolci occhietti, che sembrano proprio delle sopracciglia! Il gatto è seguito da oltre 2,5 mila followers e grazie al suo buffo aspetto, che l’ha reso oggi tanto popolare sul web, ha trovato una casa.

Pastore Fonnese carattere e standard

pastore fonnese carattere e standard

pastore fonnese carattere e standard

Come vi abbiamo anticipato ieri, il Pastore Fonnese, cane tipico della regione Sardegna, è entrato nel novero dei cani di razza. Sono stati presentati dall’Enci anche i suoi standard, che dovranno rispettare tutti coloro che  vorranno allevare cani di questa tipologia. Oggi ci occupiamo del Pastore Fonnese carattere e standard fisici. La prima cosa che caratterizza questo bellissimo animale sono gli occhi: sono infatti color ambra,  definiti quasi scimmieschi perché posti entrambi in posizione frontale, Profondi, autorevoli, quasi indagatori.

Pit bull ex cane combattente recuperato dall’Enpa

Pit bull ex cane combattente recuperato Enpa

Pit bull ex cane combattente recuperato Enpa

Boris, un pit bull di 9 anni impiegato nei combattimenti clandestini, avrà una seconda chance grazie al progetto di recupero cani ex combattenti promosso e gestito dal Centro Nazionale Comunicazione e Sviluppo di Enpa. Quando il cane è stato trovato dai volontari, grazie alla segnalazione di un’associazione animalista attiva nella provincia di Roma, era in condizioni davvero pessime.

Il pastore fonnese tra i cani di razza

pastore fonnese

pastore fonnese

Il Pastore Fonnese è ufficialmente entrato nel novero dei cani di razza: il riconoscimento è arrivato in occasione della due giorni di esposizione internazionale canina organizzata dal gruppo cinofilo sassarese. Si tratta di un cane piuttosto raro tipico della Sardegna, i cui proprietari nel corso degli anni hanno lavorato al fine di preservare la razza e lasciarla pura. L’importante riconoscimento della razza arriva dopo un lungo periodo di studio, grazie ad un progetto finanziato dalla Regione Sardegna e curato dall’Università di Veterinaria di Sassari.

Sterilizzazione cani maschi, pro e contro

Sterilizzazione cani farebbe male

Sterilizzazione cani maschi pro contro

La castrazione, una piccola operazione chirurgica eseguita sul cane dal veterinario per asportare gli organi riproduttivi, potrebbe danneggiare la salute di fido, aumentando il rischio di sviluppare alcuni tipi di cancro e malattie alle articolazioni. A lanciare l’allarme un nuovo studio condotto sui Golden retriever, pubblicato sulla rivista PLoS ONE da parte della University of California di Davis.

Giornata dei single con animali: si celebra il 23 aprile

Giornata dei single con animali

 Giornata dei single con animali

Una giornata dei single con animali? Perchè no! L’idea è venuta all’associazione Aidaa (Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente), alla luce dei dati relativi a single ed animali nel nostro paese. In Italia sono oltre quattro milioni i single che vivono con almeno un animale domestico, quasi due milioni quelli che hanno adottato un cane mentre circa un milione vive con un gatto, oltre mezzo milione ha entrambi gli animali e circa 400.000 sigle vivono con altri animali domestici, come conigli o cavalli.