Portare il cane al canile non è reato

portare il cane al canile

portare il cane al canile

L’argomento di cui ci occupiamo oggi cari lettori, è relativo al reato di abbandono di animali ed alla sua configurazione nel caso in cui si decida di portare il cane al canile. In pratica, se abbiamo un animale domestico del quale non possiamo, o non vogliamo, più occuparci e non troviamo nessuno che lo possa prendere, portarlo al canile integra il reato di abbandono? La questione è stata affrontata perfino dalla Corte di Cassazione, che ha stabilito che portare il cane al canile non è reato. Nella sentenza n. 12852/2013 si legge che  la situazione di abbandono non può ravvisarsi nel solo comportamento del proprietario che affidi il suo cane ad una struttura o allevamento privato, il quale, sulla base di uno specifico contratto oneroso assuma verso il proprietario l’obbligazione di custodire e curare l’animale e di evitare i pericoli per la sua incolumità, provvedendo, anche in caso di bisogno, alle necessarie prestazioni sanitarie e ai mezzi terapeutici.

Cani e gatti hanno un ruolo educativo per i bambini

Cani gatti ruolo educativo bambini

Cani gatti ruolo educativo bambini

Cani e gatti, ma anche uccellini, roditori, coniglietti e pesciolini sono molto di più che dei compagni di gioco per i bambini. Noi di Tutto Zampe, per la verità, l’abbiamo sempre sostenuto e ora arriva l’ennesima conferma scientifica a tal proposito. Secondo un’indagine condotta recentemente da Ales Market Research gli animali svolgono un ruolo fondamentale nel percorso di crescita in quanto aiutano a responsabilizzare i bambini.

Conigli, le foto più belle

gallery di conigli
gallery di conigli
Un coniglio nel prato

La Pasqua è ormai vicina ed uno dei simboli principali di questa ricorrenza è il coniglio! Ecco allora che vi proponiamo, cari amici e lettori di Tutto Zampe, una bella gallery di conigli, in tante posizioni simpatiche! C’è il coniglio che ama stare in mezzo all’erba, quello che invece preferisce la comodità ed il calduccio di una sciarpa per nascondersi. E il coniglio che si riposa dentro ad una ciotola? Adorabile!

Affidamento del gatto nella separazione tra coniugi

Affidamento del gatto

Affidamento del gatto

Il Tribunale di Milano ha emesso un provvedimento importante, destinato a fare scuola, relativamente all’affidamento del gatto nel caso della separazione tra i coniugi. In particolare, il 13 marzo 2013 la sezione IX del predetto Tribunale, ha affermato che l’affidamento del gatto segue la tutela del figlio minore presente nel nucleo famigliare: in sostanza il gatto va dove va il bambino. Si tratta di una novità assoluta, che pone le basi di quello che è un vero e proprio affido degli animali domestici. Ma vediamo meglio quali sono i presupposti individuati dall’organo giudiziario.

Leonberger, le foto di un cane di taglia grande

leonberger

leonberger

Il Leonberger è un cane dalla mole imponente, che a prima vista può incutere anche un pochino di timore, a causa della sua grossa taglia, della sua forza e della sua massa muscolare imponente. Ma i timori sono del tutto infondati: si tratta in realtà di un cane dall’indole calma e riflessiva, facilmente addestrabile e amante dei bambini, di cui si mostra un felice e fedele compagno, anche di giochi. Non lasciamoci ingannare dagli amici a quattro zampe un pò più grossi di altri, perchè la prima impressione che possono dare spesso è quella sbagliata!

Gatto più anziano del mondo, Waddy ha 27 anni

Gatto 27 anni più anziano storia

Gatto 27 anni più anziano storia

Altro che 9 vite… il gatto di cui vi parliamo oggi, infatti, è il detentore di un record molto particolare: è il più vecchio del mondo! Il micio si chiama Wadsworth, Waddy per gli amici, è nato nel 1986 e qualche giorno fa ha compiuto 27 anni. Niente male, se consideriamo che i felini vivono in media circa 15 anni.

I capolavori del gusto di Gourmet

I capolavori del gusto di Gourmet

I capolavori del gusto di Gourmet

Torna anche quest’anno il progetto I capolavori del gusto di Gourmet, giunta alla sua terza edizione: la novità del concorso anno 2013 sta nella collaborazione tra il marchio di prodotti leader per l’alimentazione del gatto, e il canale televisivo Gambero Rosso. Dal 4 marzo fino al 22 aprile, sarà possibile acquistare i preparati per gatti più sfiziosi e magari, vincere un weekend enogastronimico a Roma! Infatti con l’acquisto minimo di cinque  prodotti della gamma Perle, la Gourmet offre ogni settimana un Week End enogastronomico a Roma per due persone, che comprende non solo pernottamento vene a brunch ma anche un corso di cucina: per continuare l’esperienza culinaria anche a casa, l’estrazione finale prevede l’assegnazione di un’esclusiva cucina Binova di design.

Scegliere la pettorina per cani

scegliere la pettorina per cani

scegliere la pettorina per cani

Oggi ci occupiamo di un argomento che sta a cuore a molti lettori, ovvero come scegliere la pettorina per cani. In commercio se ne trovano diversi modelli, fatti di differenti materiali, forme e colori: ma qual’è il più adatto per il nostro amico a quattro zampe? Per prima cosa analizziamo insieme i tre tipi di pettorina presenti sul mercato: pettorina alla romana, pettorina scapolare ed infine pettorina finlandese (o norvegese).

Gabbie per pappagalli: guida alla scelta

Gabbie pappagalli guida scelta

Gabbie pappagalli guida scelta

I pappagalli sono animali dotati di una grande intelligenza e una sensibilità spiccata, ma come tutti gli altri amici a 4 zampe, necessitano di movimento. Devono avere, infatti, lo spazio per battere le ali, corde di cotone per giocare o dondolarsi e vari rami per le loro acrobazie. Vediamo insieme quale tipo di gabbia comprare.

Cane Porcelaine segugio francese, allevamenti e carattere

Cane Porcelaine segugio francese allevamenti carattere

Cane Porcelaine segugio francese allevamenti carattere

Il Porcelaine, conosciuto anche come segugio francese, è un cane da caccia originario della Francia e il nome lo deve al suo delicato mantello bianco rosato, che ricorda appunto la porcellana, con macchiettatura arancione sulle orecchie. È un animale dal carattere amichevole, anche con i bambini, e al di là delle sue doti venatorie, è un ottimo cane da compagnia.

Pettorine per cani, collezione primaverile (Foto)

pettorine per cani

pettorine per cani

La primavera è alle porte e le nuove pettorine per cani, fresche e colorate, sono pronte per essere indossate: iniziamo a scoprire insieme quali sono le tendenze per la prossima primavera-estate 2013! Nei modelli presentati proprio nei giorni scorsi da On Site, linea Pretty Pettorine, predominano il fresco cotone, naturale e confortevole, rifinito e rinforzato dal pratico e funzionale poliestere. La gamma di colori disponibili è molto ampia e si va dalle sfumature del viola fino all’azzurro, al rosa, al verde e al beige, oltre ovviamente al nero, colore passepartout. La caratteristica principali di questi prodotti sta nella grande attenzione riservata ai particolari: nei vari modelli presentati non mancano infatti pizzi e ricami, per cagnolini very glam, ma anche pois e righe, per i cani più simpatici e sportivi: tutti i modelli sono disponibili in cinque taglie, (XS, S, M, L, XL), di grande vestibilità e confort, anche per i pelosini di taglia più grande.

Pappagallo Ara, carattere e prezzo

Pappagallo Ara carattere prezzo

Pappagallo Ara carattere prezzo

Il pappagallo Ara (ararauna), con i suoi 90 cm di lunghezza, è tra gli esemplari più grossi esistenti sul pianeta. È un animale maestoso, dal grande becco nero e dal piumaggio a colori vivaci. Tra le 23 specie di Ara quella blu e gialla è la più popolare. La particolarità che accomuna tutti i soggetti sono le zone guanciali nude (pelle di colore bianco) e ornate con piccole piume nere. Vediamo insieme il carattere dell’Ara e il prezzo.

Salviette per cani, quali scegliere?

Salviette per cani

Salviette per cani

Tutti noi vorremmo che il nostro amico a quattro zampe fosse sempre bello, pulito e profumato ma, si sa, nella realtà non va proprio così: la pioggia, l’umidità, il gioco e tanto altro ancora fanno si che i nostri pet spesso puzzino abbastanza! Come fare allora per evitare tutto questo senza dover lavare il proprio animale domestico? Grazie alle salviette per cani: si tratta di un prodotto di facile utilizzo oltre che economico, per consentire di detergere il nostro amico peloso quando non ve ne è altra possibilità. Lavare gli animali in inverno non è sempre positivo: a causa del freddo e dell’aria, che circola naturalmente, potrebbero essere esposti ad otiti o raffreddamenti.