Parlare con cani e gatti grazie ad un traduttore

Parlare con cani gatti traduttore

Parlare con cani gatti traduttore

E se in un futuro non molto lontano potessimo intavolare un discorso vero e proprio con il nostro cane o gatto grazie ad un traduttore di miagolii e latrati? Sembra il famoso “se” che avvia la finzione di una trama letteraria, ma si tratta della realtà o quasi… l’apparecchio per il momento non esiste ancora, ma c’è chi ci sta lavorando appassionatamente: il professor Slobodchikoff della Northern Arizona University.

Contro l’abbandono degli animali un SMS

Contro i maltrattamenti animali sms

Contro abbandono animali sms

Per combattere il fenomeno dell’abbandono e del randagismo, ma anche per contribuire alla cura e alla gestione degli amici a 4 zampe maltrattati basta un SMS. È appena partita, infatti, la campagna della LeIDAA (Lega italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente Onlus) “SMS-Salvami Subito”. Sino al 20 giugno sarà possibile donare 2 euro con ogni messaggio solidale inviato da cellulare al 45507 o con ogni chiamata da apparecchio su rete fissa, sempre allo stesso numero.

Il furetto e la sindrome da corpo estraneo

sindrome da corpo estraneo

Chi possiede un furetto sa bene quanto questo ami ingoiare tutto ciò che trova a disposizione: per questo si può verificare quella che comunemente viene definita la sindrome da corpo estraneo, causata da una ostruzione intestinale. L’ostruzione intestinale è particolarmente frequente nei furetti giovani, ma costituisce un rischio potenziale a qualunque età: si tratta di una patologia da non sottovalutare che occorre diagnosticare per tempo affinchè non degeneri con conseguenze irreversibili. Ecco alcuni suggerimenti per individuare la sindrome da corpo estraneo nel furetto e quindi curarla in tempo.

Chiedere e offrire ospitalità a 4 zampe con Bibulu

Chiedere offrire ospitalità cane Bibulu

Chiedere offrire ospitalità cane Bibulu

Con l’avvicinarsi dell’estate e delle fatidiche vacanze si ripropone il dilemma: portare il cane con sé o lasciarlo in pensione? Dalla Spagna arriva una “risposta” allettante: Bibulu. Si tratta di una community online che mette in contatto i proprietari di cani con persone interessate ad ospitare i loro amici a 4 zampe. In pratica è un’alternativa alle pensioni, senza gabbie e soprattutto vicine al luogo in cui si abita. Anche i prezzi dovrebbero essere ragionevoli.

Animali e fumo passivo, presentato un nuovo studio

Animali e fumo passivo

Animali e fumo passivo

Il fumo passivo non nuoce solo alle persone ma anche agli animali, tanto da favorire lo sviluppo di alcune tipologie di cancro: è questa la conclusione dello studio presentato dalla dottoressa Val Mills, team leader del Buckinghamshire SmokeFree Support proprio nei giorni scorsi. Il rapporto tra animali e fumo passivo è molto stretto e pericoloso, e l’incidenza dell’insorgenza di tumori nei pet dei fumatori è del doppio rispetto a quelli di persone che non fumano: un dato allarmante sul quale occorre riflettere.

Gli animali non sono oggetti, sentenza storica

gli animali non sono oggetti

gli animali non sono oggetti

Una storica sentenza arriva direttamente dalla nona sezione civile del tribunale di Varese che ha confermato come gli animali debbano essere considerati esseri senzienti e non oggetti. La causa prende vita da una separazione giudiziale tra due coniugi e dall’accordo fatto tra gli ex di lasciare i gatti di famiglia presso la casa della donna, dove vive anche la figlia minore: le spese per il loro sostentamento e la loro cura saranno ripartite, proprio come accade per i figli minori. La peculiarità della vicenda sta nel fatto che l’animale domestico acquista per la prima volta un ruolo centrale nelle dinamiche famigliari, in relazione ai legami affettivi che si sono venuti a creare nel tempo con i componenti della famiglia.  Non più un mero oggetto da dividere tra i separandi, come accade per pentole e mobili, ma un compenente della famiglia vero e proprio, con delle esigenze e delle preferenze proprie.

Stop ai rifiuti testati su animali l’appello di Enpa e Lav

Stop ai rifiuti testati animali appello Enpa Lav

Stop ai rifiuti testati animali appello Enpa Lav

La Lav e l’Enpa chiedono ai ministri dello sviluppo Economico dell’Ambiente e della Salute di bloccare il provvedimento che prevede la sperimentazione sugli animali allo scopo di determinare l’ammissibilità dei rifiuti (e quindi la pericolosità!) destinati alle discariche. Lo schema di decreto ha già ottenuto il via libera della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Per i cani arriva il primo mobile social network Woof

cani primo mobile social network Woof

cani primo mobile social network Woof

In un mondo sempre “connesso” e dominato dai social network non poteva assolutamente mancare un’applicazione dedicata ai nostri amici a 4 zampe! È in arrivo, infatti, il primo mobile social network per i cani e naturalmente, per i loro proprietari. L’idea è venuta a due ragazzi dell’Università degli Studi di Milano.

I beagle di Green Hill restano in famiglia

Antipulci naturali per cani

beagle di Green Hill

Una buona notizia giunge da Roma dove la Cassazione, proprio nella giornata di ieri, ha stabilito che i cani di razza beagle di Green Hill, l’allevamento di Montichiari (Brescia) potranno restare in famiglia. Si tratta di 26 cani liberati la scorsa estate dall’allevamento lager ed affidati ad altrettante famiglie veronesi, che se ne sono prese cura fino ad oggi: in totale il Tribunale del riesame di Brescia aveva posto sotto sequestro preventivo ben 2.639 di questi esemplari, consegnati da Enpa e Lav a famiglie affidatarie. Tuttavia Green Hill aveva presentato richiesta di riesame per ottenere il dissequestro dei cani: richiesta annullata dalla Cassazione che ha ribadito la validità della posizione assunta dalle associazioni animaliste in merito alla vicenda dell’allevamento di Montichiari. Insomma una storia a lieto fino quella dei beagle e delle loro famiglie affidatarie, che potranno vivere sonni tranquilli da oggi in avanti!

Adozione cani e gatti con l’Arca degli Animali

Adozione cani gatti arca degli Animali

Adozione cani gatti arca degli Animali

Oggi vi vogliamo parlare di una bella iniziativa lanciata da Radio 105, Radio Monte Carlo e Virgin Radio in collaborazione con la catena di negozi Arcaplanet: l’Arca degli Animali. Il progetto è partito da circa 1 mese e vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’abbandono e promuovere nel contempo l’adozione di cani e gatti che affollano i rifugi.

Cassazione: attenzione ai cani di grossa taglia

cani di grossa taglia

cani di grossa taglia

Se possedete un cane di grossa taglia, fate bene attenzione alla sua custodia in ogni circostanza, soprattutto in presenza di estranei, in particolar modo se si tratta di un animale che ha mostrato aggressività o nervosismo. Lo ribadisce la quarta sezione penale della Corte di Cassazione la quale, con una sentenza dello scorso 30 maggio ha condannato il proprietario di un cane, che lo aveva lasciato incustodito in presenza di estranei. Nel caso de quo si trattava di un cane di razza pastore tedesco che aveva prima aggredito e poi anche morso, un ospite del proprietario durante una festa in giardino, provocandogli gravi lesioni personali. In particolare in narrativa si legge che il cane, che era sembrato sempre molto tranquillo ed equilibrato, avrebbe reagito contro la persona che si trovava nella sua abitazione, dopo che questo inavvertitamente gli aveva pestato una zampa.

L’amicizia tra un leone e dei bassotti

leone e dei bassotti

leone e dei bassotti

Un leone e dei bassotti possono essere amici? Pare proprio di si, per lo meno a giudicare dalle fotografie della gallery che vi proponiamo in calce a questo post. Ci troviamo all’interno del The Garold Wayne Zoological Park di Wynnewood, Okla, dove vive nel suo recinto il leone Bonedigger, 226 kg di muscoli e di bellezza: il leone, a dispetto della sua fama, è molto tranquillo e si riposa ogni giorno spaparanzato al sole. Accanto a lui ci sono però due amici speciali, Milo e Angel, due bassotti di undici anni, che vanno a trovare quotidianamente il felino, giocando con lui come se fossero due amici di vecchia data, cresciuti insieme. Lo strano trio ha sorpreso i visitatori del parco, che guardano ammirati i bassotti leccare il leone in maniera affettuosa, mentre quest’ultimo cede addirittura parte della sua pappa quotidiana ai suoi amici canini.

Trentasei cuccioli stipati in macchina, denunciato

cuccioli stipati in macchina,

cuccioli stipati in macchina,

Viaggiava per la penisola con un numero di cuccioli stipati in macchina, precisamente alcuni rinchiusi nel bagagliaio ed altri dentro ad uno scatolone posto sui sedili posteriori di una Renault Clio: gli agenti della polizia stradale della sottosezione di Cassino non potevano credere ai loro occhi quando hanno fermato un mezzo per un controllo e si sono ritrovati davanti agli occhi la scena. In totale i cani trasportati erano 36, tutti di razza tra le quali pincher, bulldog francesi, bulldog inglesi, cocker, labrador, cavalier king, chihuahua e Yorkshire: i poveri animali erano stipati l’uno sull’altro dentro a degli scatoloni, senza la possibilità di muoversi.