Il sovrappeso è un fenomeno sempre più diffuso anche tra gli amici a 4 zampe. Secondo un sondaggio condotto da YouGov per Hill’s Pet Nutrition, micio e fido mangiano decisamente troppo, con il rischio di incorrere in problemi di salute più seri, dall’artrite alle malattie cardiache. Ma chi sono i veri “colpevoli”?
Redazione
Piccolo Levriero Italiano e adozione
Il Piccolo Levriero italiano, un tempo allevato come cane da caccia alla lepre e al fagiano, è un eccezionale animale da compagnia ed è proprio questa le veste che noi di Tutto Zampe preferiamo di qualunque amico a 4 zampe definito “da caccia”. Vediamo insieme come fare per adottarne uno.
Gatto sindaco, nuova iniziativa di Aidaa
Aidaa lancia una nuova iniziativa, destinata senza dubbio ad incuriosire e fare sorridere tutti coloro che amano gli animali: si tratta di Un gatto sindaco in ogni comune d’Italia. L’iniziativa è rivolta ai comuni italiani, alle cui amministrazioni si chiede di adottare un gatto randagio nominandolo micio sindaco. L’iniziativa è stata promossa sulla scorta di quanto avvenuto a Gravellona Lomellina, in provincia di Pavia, dove il comune aveva adottato la gatta Pippi nominandola sindaco ad honorem, che scorazzava indisturbata all’interno degli uffici comunali. La proposta che l’associazione rivolge ai sindaci è ovviamente quella di adottare un micio randagio ma anche di promuovere tutte quelle iniziative atte a sviluppare una tutela dei felini, favorendo la nascita di strutture di ospitalità gestite da associazioni e finanziate in parte dai comuni stessi.
Cane condotto in bicicletta: cosa dice la legge?
Andare in bicicletta con il proprio cane, si o no? La discussione che si è scatenata su Facebook ci ha interessato molto, tanto da voler approfondire maggiormente questo interessante argomento con qualche riferimento normativo. Per prima cosa segnaliamo che il Codice della Strada vieta espressamente di condurre cani al guinzaglio mentre ci si trova in sella alla propria bicicletta, ai sensi dell’art. 182 comma 3: in particolare nel suddetto articolo si legge che ai ciclisti è vietato condurre animali o farsi trainare da altro veicolo. Insomma una norma piuttosto chiara che tuttavia viene raramente applicata.
Whippet: carattere e allevamenti
Il Whippet è un cane di media taglia, un tempo chiamato anche “snap dog” (lett. Cane scatto), e non a caso… inzialmente, infatti, veniva utilizzato per la caccia al coniglio selvatico. È un eccezionale corridore, ma anche un ottimo compagno. Adora stare in casa e in famiglia. Conosciamo meglio questo amico a 4 zampe.
Jack Russell Terrier: carattere, prezzo e allevamenti
Il Jack Russell Terrier è un cane di piccola taglia, ma non fatevi incantare dalle sue dimensioni ridotte… dal temperamento vivace, è agile come una molla ed è sempre di buon umore, ma sa essere anche impavido e battagliero. Vediamo insieme il carattere di questo adorabile amico a 4 zampe e quali sono gli allevamenti in Italia.
Come insegnare al gatto a non mordere
Il micio di casa certe volte tende ad essere aggressivo ed a volervi morsicare? Non va di certo bene, anche perchè non è affatto piacevole essere morsi dai dentini aguzzi di Micio, senza contare che il morso potrebbe essere anche il veicolo per il contagio di alcune infezioni batteriche. Per evitare tutto questo ed insegnare al gatto a non mordere, ecco alcuni consigli utili che speriamo possano essere di aiuto. Per prima cosa cercate di capire perchè il vostro gatto si comporta così: è spaventato? Agitato? Oppure potrebbe vivere un momento di stress, dovuto ad esempio a un cambiamento in casa, suoni forti e poco piacevoli, confusione: in questi casi cercate di aiutarlo a vivere in un ambiente il più possibile confortevole.
Cane Boxer aiuta bambina a non cadere VIDEO
Il Boxer protagonista di questo video ci sa davvero fare con i bambini! Molti cani,
Piccolo levriero italiano: carattere, prezzo e allevamenti
Il Piccolo Levriero italiano discende dai Levrieri dell’antico Egitto. È giunto sino a noi attraverso la Grecia ed è stato il cane prediletto dei Patrizi romani. Anche nel periodo del Rinascimento non perse il suo ruolo di “status symbol” per i ceti nobili. Conosciamo più da vicino questa particolare razza, quali le sue caratteristiche e dove si trovano gli allevamenti in Italia.
Tosare il cane in estate? Meglio di no
Sono tanti coloro che decidono di tosare il cane con l’avvicinarsi dell’estate, per fargli avere meno caldo o pensando che in questo modo Fido sia più comodo e libero. Ma non sempre si tratta di una buona idea in quanto, come noto, il pelo ha una funzione di regolazione termica necessaria per il benessere del cane e con la quale è meglio non andare a interferire. Il pelo dei cani così come quello dei gatti, funge da isolante termico, che protegge l’animale sia dal caldo che dal freddo e lo protegge anche da determinate patologie come raffreddamenti o altro ancora. Il mantello di Fido impedisce la perdita di calore del suo corpo, con un grado di isolamento termico che aumenta con lo spessore.
Esercizi per il cane con la bicicletta: VIDEO
Per gli amici a quattro zampe che devono allenarsi e mantenersi in forma, magari insieme ai loro proprietari, ecco alcuni esercizi da svolgere insieme con la bicicletta. Per prima cosa ricordate che il cane deve sempre stare al vostro fianco mentre pedalate, non davanti o dietro: in questo modo potrete eseguire un allenamento facile, alla portata di tutti e concorrerete a creare la maggiore resistenza alla fatica nel cane, che deve procedere quasi sempre al trotto. Utilizzate invece il galoppo solo per tratti brevissimi, per non sfiancarlo troppo, e solo su esemplari allenati. Per agganciare il cane alla bicicletta potrete utilizzare dei sistemi in commercio che vi garantiscono la massima sicurezza.
Il cane e la papera, VIDEO
In pieno centro a Napoli nella zona Darsena via Marina, fino a poco tempo fa c’era una coppia di amici piuttosto inusuale, composta da un cane e da una papera: i due vivono insieme in perfetta simbiosi e sono proprio amici per la pelle. Eccoli ripresi da una televisione locale mentre si riposano stesi sull’erba. I protagonisti del video sono Pinkia e Sasha, il cane e la papera, inseparabili. Il cane Pinkia, un maremmano maschio difende Sasha da chi viola la sua privacy.
Le 10 razze di cane più giocherellone
Gli amici a 4 zampe sono creature speciali, ma ogni razza ha il suo temperamento! Ci sono i cani che amano la vita tranquilla e oziare tutto il giorno come i Basset Hound e quelli che, invece, hanno le “pile” sempre cariche e starebbero a giocare 24 ore su 24… anche quando non se ne ha alcuna voglia! Ecco, la nostra top ten dei cani più giocherelloni!
Cane American Bulldog fa il baby sitter VIDEO
Cani e bambini sono un’accoppiata a cui è difficile resistere! La cosa più sorprendente è