Grazie all’Enpa è nata una task force molto speciale per il soccorso rapido degli amici a 4 zampe formata da 6 volontari in grado di intervenire entro 24 o al massimo 48 ore in tutta Italia. il nuovo nucleo operativo sarà supportato dall’ambulanza veterinaria Isotta, di cui abbiamo avuto modo di parlare già altre volte, da un’automedica e da un furgone allestiti con tutta l’attrezzatura e i medicinali necessari per affrontare le emergenze che coinvolgono anche gli animali d’affezione, selvatici e da reddito.
Redazione
Il vaccino unico per conigli
Se avete scelto un coniglio come animale da compagnia e lo dovete sottoporre alla vaccinazione di rito presso il vostro veterinario, ecco una bella novità che fa al caso vostro: si tratta del vaccino unico per conigli, che copre sia per la MEV-malattia emorragica, sia per la mixomatosi. Rispetto ai vaccini che si inoculavano fino ad oggi, il nuovo prodotto presenta importanti vantaggi, che oggi cercheremo di analizzare insieme. Per prima cosa trattandosi di un vaccino unico è sufficiente una sola somministrazione annuale, contro le due che invece erano necessarie per i vaccini precedenti: il vaccino unico dà copertura anticorpale nei confronti di entrambe le malattie in un colpo solo.
Nuova spiaggia per cani a Tor San Lorenzo
E’ stata da poco allestita una nuova spiaggia per cani a Tor San Lorenzo, sul litorale romano, anche se l’inaugurazione ufficiale sarà il dieci agosto prossimo. Dopo il successo del Bau Beach village di Maccarese, ecco una nuova area attrezzata per potersi recare in spiaggia insieme ai fedeli amici a quattro zampe, il Dog Beach Village. La nuova struttura, oltre 3.400 metri quadrati di superficie complessiva, sarà aperta tutti i giorni dalle 9 alle 19, e l’ingresso costerà cinque euro oltre al noleggio delle attrezzature, come lettini ed ombrellone. All’interno vi sono delle aree per l’ombra ed il ristoro degli amici a due e quattro zampe, un veterinario reperibile 24 ore su 24 ed un servizio di controllo degli animali, garantito dalle guardie eco zoofile dell’associazione Angez.
L’udito nel cane, un “superpotere”
Le orecchie de cani non hanno tutte lo stesso aspetto, ma condividono la caratteristica di percepire suoni di altissima frequenza, che l’orecchio dell’uomo non è in grado di percepire. L’udito, infatti, dopo l’olfatto, è il senso più sviluppato e specializzato del cane. I nostri amici pelosi, infatti, sono in grado sentire suoni 4 volte più lontano di noi e percepire anche gli ultrasuoni fino a 50mila Hertz, mentre noi arriviamo solo a 20mila Hertz.
Cane decapitato, orrore a Brescia
Un cane decapitato e il cui corpo è stato gettato in strada, davanti a tutti i passanti. è successo a Odolo in provincia di Brescia nella giornata di ieri. L’uomo, un cinquantaseienne con problemi psichici, colto da un raptus di follia ha deciso di uccidere il suo amico a quattro zampe, Birba, la sua unica compagnia e compagno di vita, un cagnolino che tra l’altro era molto amato e conosciuto in paese, perchè solito essere affettuoso con i bambini al parco. La cagnolina Birba, che non aveva mai fatto del male a nessuno, era orrendamente capitozzata: stando alle prime ricostruzioni si pensa che l’uomo possa avere utilizzato un’ascia o comunque un grosso attrezzo tagliente.
Basset Hound non ha paura dell’aspirapolvere VIDEO
Il terrore per l’aspirapolvere è proverbiale nei cani… il mio meticcio di Husky e Pastore tedesco, ad esempio, dopo qualche abbaio di disapprovazione si dà letteralmente alla macchia trovando rifugio nello stanzino… ma non tutti gli amici a 4 zampe temono questo elettrodomestico!
Cane sordo e cieco, master per i proprietari a Verona
Più volte su Tutto Zampe abbiamo avuto occasione di trattare le tematiche della cecità e della sordità nei cani, condizioni che non sempre sono evidenti e soprattutto facili da gestire. Per andare incontro agli addetti ai lavori e ai proprietari che vivono con un amico a 4 zampe sordo o cieco finalmente arriva Semplicemente Sordo, il primo corso per cani affetti da disabilità visive e auditive.
Trattare le punture di insetti nel cane
Oggi cari amici e lettori di Tutto Zampe ci occupiamo di come trattare le punture di insetti nel cane: adesso che siamo in piena estate ed i nostri amici a quattro zampe amano correre nei prati ed all’aria aperta, è normale che alcuni insetti, come api e calabroni, possano pungerli, provocando alcune conseguenze. Vediamo come trattare queste eventualità. Per prima cosa verificate che il cane non manifesti sintomi come asma o vomito, che possono celare un’allergia alla puntura degli insetti, proprio come può accadere a noi esseri umani.
La felicità del cane si vede da sopracciglia e orecchie
Volete sapere se il vostro cane è felice? Basterà osservare le sue sopracciglia o come tiene le orecchie. L’interessante scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori giapponesi, guidati dal dottor Miho Nagasawa dell’Azabu University e pubblicata sulla rivista scientifica Behavioural Processes. In sostanza il team ha notato come i cani utilizzino delle espressioni facciali ben definite per mostrare il loro entusiasmo e la loro felicità: tale comportamento si denota soprattutto quando il cane rivede, dopo diverso tempo, il suo proprietario. Le emozioni degli animali quindi sarebbero visibili e di fatto anche riconoscibili, da alcune smorfie del muso, che mostrano la felicità o meno dell’amico a quattro zampe nel vedere il suo proprietario.
Il Basset Hound che ascolta solo Bob Dylan VIDEO
Il cane protagonista di questo divertente video è un Basset Hound e hai dei gusti musicali ben definiti!… eh si, perché finché il suo proprietario gli fa ascoltare la musica classica o un pezzo moderno, se ne resta placido a sonnecchiare sul divano, “sport” per altro che questa razza tende a prediligere per natura. Ma non appena sente le note di una canzone di Bob Dylan, ecco che parte in quinta e si lancia in un improbabile duetto con il re del folk americano…
Stop alla sperimentazione animale: divieto diventa legge
Il disegno di legge che vieta l’allevamento in Italia di cani, gatti e primati destinati alla sperimentazione animale è stato definitivamente approvato alla Camera. Il Governo, inoltre, si impegnerà nella ricerca e nello sviluppo di metodi alternativi. La norma, ratificata ieri con il plauso degli animalisti, preoccupa molti scienziati, in primis Garattini.
Come lavare il carapace della tartaruga
Le tartarughe sono ormai da diverso tempo uscite dal lungo letargo invernale, e girano felici nei prati o nelle zone loro riservate. Le tartarughe di terra sono animali sostanzialmente autonomi, che necessitano di cibo ed acqua ma non di una particolare cura nella loro pulizia. Se proprio lo desiderate, potete pulire loro il carapace, ma solo una volta all’anno quando sono uscite già da tempo dal letargo e facendo bene attenzione a ciò che utilizzate. Spesso infatti viene consigliato di utilizzare del’olio di palma per la pulizia del carapace della tartaruga, ma in realtà tale comportamento è sbagliato: l’olio di palma infatti potrebbe alterare il corretto funzionamento della termoregolazione, inoltre non permette la corretta traspirazione del carapace, attira maggiormente il calore e può provocare lo sviluppo di funghi, batteri o parassiti.
Boxer: caratteristiche e allevamento
Il Boxer è un cane a pelo corto, di media taglia dalla struttura atletica e dagli occhioni dolci e profondi. Lo sviluppo di questa razza è iniziata nell’Ottocento, dall’incrocio di Bullenbeisser (cani discendenti dei grandi molossi macedoni) con i Bulldog inglesi. Conosciamo più da vicino questo simpatico pugile a 4 zampe.
Al BauBeach con Cinzia Leone il 4 agosto
BauBeach è un’isola felice per i cani e i loro proprietari quando arriva l’estate. Chi ci segue e chi ama gli animali conoscerà sicuramente la prima spiaggia al mondo pensata esclusivamente per gli amici a 4 zampe a Maccarese, a pochi chilometri di distanza dalla Capitale. Domenica 4 agosto ci sarà un evento che vedrà come madrina d’eccezione Cinzia Leone, da sempre impegnata a favore dei cani e proprietaria di Lia, una simpatica bassottina che la segue praticamente dovunque e si gode tutti i suoi spettacoli tranquilla in poltrona!