Torna la paura per i cani randagi della Romania

cani randagi della Romania

cani randagi della Romania

Non sembra avere fine l’incubo per i cani randagi della Romania: già in passato ci siamo occupati di questa problematica e di come i cani randagi nel paese europeo siano sterminati, per ovviare ad una problematica che il paese si trascina avanti da anni. Nelle ultime ore le associazioni che si occupano di monitorare la vicenda, come Save the dog, segnalano avvelenamenti di cani su tutto il territorio romeno oltre ad azioni crudeli e sconsiderate. Il problema del randagismo in Romania è concreto e pericoloso: le associazioni e le istituzioni di tutto il mondo da sempre chiedono che venga affrontato con campagne di sterilizzazione e non con stragi di massa.

Bracco ungherese: carattere e allevamento

bracco ungherese carattere allevamento

bracco ungherese carattere allevamento

Il Bracco ungherese, conosciuto anche con il nome di Vizsla, è una razza molto affascinante, ottenuta dall’incrocio del Pointer inglese con il Segugio tedesco. Viene chiamato anche il “cane-velcro” perché nutre un forte attaccamento per le persone con cui vive, tanto da sembrare appunto incollato. Conosciamolo più da vicino!

Guinzaglio e museruola obbligatori per i cani

patentino per portare a spasso il cane

Guinzaglio e museruola obbligatori per i cani

Forse non tutti sanno che sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata una ordinanza del Ministero della Salute che impone alcuni obblighi per tutti coloro che hanno un cane e lo portano in aree pubbliche a contatto con altre persone. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta: per prima cosa guinzaglio e museruola obbligatori per i cani. Il guinzaglio dovrà infatti essere sempre utilizzato per tutti i cani che si trovano nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, fatte salve le aree per cani, inoltre non potrà essere più lungo di un metro e mezzo. Lo stesso vale per la museruola, che dovrà essere sempre portata con sè quando ci si sposta, anche se non necessariamente utilizzata: basterà provare di averla.

Foto del furetto che gioca

furetto che gioca

furetto che gioca

Il furetto è un roditore che si sta diffondendo molto nelle case degli italiani, come animale domestico al pari di un cane o di un gatto: sono tante anche le proposte in termini di accessori per questo animale, dal musino simpatico e dispettoso. Oggi vi vogliamo mostrare alcune foto di un furetto che gioca: del resto è un pets che ama molto giocare e fare attività fisica.

Gatti e bambini possono convivere serenamente?

Gatti bambini possono convivere serenamente

Gatti bambini possono convivere serenamente

Per un bambino crescere accanto ad un amico a 4 zampe, cane o gatto che sia, è davvero un’esperienza unica e quanto pare anche salutare. Diverse ricerche, infatti, hanno dimostrato come condividere la casa con un animale domestico sia in grado di rafforzare il sistema immunitario nei più piccoli.  Senza contare il ruolo educativo di fido e micio. Secondo gli esperti, infatti, la relazione con un animale rappresenta un momento fondamentale nella costruzione dell’identità psicofisica perché stimola la fantasia, il senso di responsabilità e il piacere della reciprocità.

Il miagolio, il linguaggio del gatto

miagolio

miagolio

Il miagolio si sa, è uno dei modi con cui il nostro amico a quattro zampe riesce o per lo meno prova, a comunicare con noi esseri umani. Pare che il rapporto tra il gatto ed il suo proprietario sia così forte che in taluni casi si instaura un vero e proprio dialetto familiare tra i due, che si consolida e cresce giorno dopo giorno. Ovviamente noi umani dobbiamo imparare a percepire i vari suoni che il felino emette, dalle tonalità di miagolii più acute fino a quelle impercettibili. Vediamo insieme cosa possono significare i vari miagolii del gatto di casa.

Camillo, il cane che prende l’autobus da solo a Sanremo

Camillo cane prende autobus solo Sanremo

Camillo cane prende autobus solo Sanremo

Cani che prendono l’autobus… e perché no! Proprio come Camillo, un meticcio di 12 anni che vive a Sanremo e ogni giorno parte alla scoperta di un quartiere nuovo della città, usando, chiaramente, i mezzi pubblici! Ma torna sempre a casa dalla sua proprietaria, che previdente, l’ha dotato di cappottino catarifrangente in modo che possa passeggiare senza rischi.

Collezione Pretty Pet autunno inverno per cani, foto

Collezione Pretty Pet

 

Collezione Pretty Pet

Con l’arrivo dell’autunno e della stagione invernale, l’aria si fa più fresca soprattutto la sera: per questo gli amici a quattro zampe che sono più freddolosi o anziani, hanno bisogno di essere coperti e tutelati quando vanno a fare la passeggiatina, con l’aria pungente. La collezione Pretty Pet autunno inverno 2013/14 si compone di pezzi unici, raffinati e curati nei dettagli, dedicati agli amici a quattro zampe che vogliono essere eleganti ma comodi. La collezione si compone di pezzi dedicati come sempre ai cani di piccola taglia ed è in grado di offrire soluzioni contro il freddo che ci accompagnerà nei prossimi mesi. La nuova collezione stagionale propone in particolare eleganti cappottini con cappuccio staccabile, impreziositi a seconda del modello, da ampi fiocchi, fiori, romantici decori in strass ed orlature in tulle e pizzo oppure dettagli più decisi, come gli inserti in tessuto leopardato.

Bulldog che amano l’opera VIDEO

Bulldog amano opera VIDEO

Bulldog amano opera VIDEO

I Bulldog, un po’ come tutti i cani dal muso corto e schiacciato, ispirano simpatia oppure suscitano orrore… personalmente, li trovo adorabili! Come si fa a resistere a quegli occhioni a palla e al grugno da finto duro? Chi conosce questa razza sa che il Bulldog Inglese è un cane tranquillo, che ama poltrire, preferibilmente su divani e letti, con una passione sfrenata per gli skateboard e… l’opera!

Carlino: carattere, allevamento e prezzo

Carlino carattere allevamento prezzo

Carlino carattere allevamento prezzo

Il Carlino è un cane di taglia piccola dal muso corto e schiacciato. La sua origine risale con ogni probabilità all’antica Cina. Sono stati importati in Europa con l’avvio degli scambi commerciali con il Portogallo, l’Olanda, la Spagna e l’Inghilterra tra la fine del 1500 e l’inizio del 1600. I commercianti, infatti, erano soliti portare con sé piccoli cani come doni dall’Oriente. Vediamo insieme qual è il carattere di questo dolce amico a 4 zampe, dove sono gli allevamenti e il suo costo.

Jack Russel Terrier foto divertenti

Jack Russel Terrier

Jack Russel Terrier

Il Jack Russel Terrier è un cane davvero molto simpatico: ama giocare e non sta fermo un secondo! Ci siamo già occupati della sua storia e di alcune sue caratteristiche: oggi cari lettori di Tutto Zampe vi vogliamo invece proporre una gallery divertente, con tante belle foto di questo simpatico cagnolino. Il Jack Russel ha un muso davvero buffo, e spesso assume delle pose che lo rendono ancora più adorabile! E’ divenuto famoso grazie al film The Mask, ed oggi è uno degli animali domestici più diffusi nelle nostre famiglie.

Sublussazione della colonna vertebrale nel cane

Sublussazione della colonna vertebrale nel cane

Sublussazione della colonna vertebrale nel cane

La sublussazione della colonna vertebrale nel cane è una patologia che con il tempo potrebbe provocare moltissimo dolore ed incapacità motoria nell’amico a quattro zampe: si tratta di una problematica che affligge soprattutto cani con familiarità verso questa patologia, o cani da sforzo o sportivi, che utilizzano molto i muscoli in condizioni spesso estreme. Vi sono vari siti nella colonna vertebrale del cane che possono essere suscettibili di sublussazioni, in particolare le zone più frequenti sono le prime vertebre cervicali, la zona toracica e il bacino ovvero l’articolazione ileo-sacrale.