Il cane che vedete in foto si chiama Zorro ed un Dogo Argentino “colpevole” di aver morso il proprietario. Secondo la ASL 9 di Grosseto l’animale va abbattuto perché sarebbe estremamente pericoloso e impossibile da rieducare. Il condizionale è d’obbligo visto che sia un veterinario comportamentalista (la dottoressa Olivia Nappi) e un’educatrice cinofila dell’ENPA (Giusi D’Angelo) hanno dichiarato Zorro recuperabile. La LAV è insorta, diffidando il sindaco di Massa Marittima a procedere con l’eutanasia.
Redazione
Il cane a due zampe: la storia di Duncan (Video)
Duncan Lou Who è un cane davvero speciale: è privo infatti delle zampe posteriori, che gli sono state amputate a causa di una malformazione genetica. Il cane a due zampe, un boxer di quattro anni, è stato colpito da questa malformazione quando aveva solo due mesi di vita, e non è stato possibile fare altro che procedere con l’amputazione, assolutamente necessaria, anche se a malincuore. Ma Duncan è un combattente, un cane forte che non si è fermato davanti a queste difficoltà ma ha continuato a sperare per vivere una vita il più possibile normale.
143 animali in casa: un caso di Animal Hoarding
In Canada, nella cittadina di Fredericton, le autorità della protezione animali hanno scoperto che una donna viveva nella propria abitazione con 143 animali: un vero record! In particolare nell’abitazione coabitavano 21 cani, 58 gatti, 30 uccelli, sei maialini e poi cincillà, conigli e gerbilli: specie diverse tra di loro costrette a vivere in uno spazio ridottissimo, in condizioni igieniche precarie.
Gli animali non sono giocattoli! Campagna di ANPANA
In occasione del Natale, l’ANPANA Onlus (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente) ha lanciato una campagna con un messaggio molto chiaro: gli amici a 4 zampe non si comprano e non si regalano, sono esseri viventi e non dei giocattoli. Un animale, è un impegno che si prende per tutta la vita.
Proteggere i polpastrelli del gatto in inverno
Il freddo è ormai arrivato ufficialmente anche nella nostra penisola e la sera il ghiaccio fa capolino: occorre iniziare a proteggere i polpastrelli del gatto proprio da queste insidie, onde evitare che lo tesso si possa ferire. I cuscinetti del gatto, carnosi e morbidissimi, sono molto delicati: il felino tiene alla loro cura leccandoli e tenendoli idratati naturalmente in questo modo.
Giornata Internazionale per i Diritti degli Animali 10 dicembre
Il 10 dicembre si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali, un’occasione per ricordare alla società civile che il rispetto, la libertà e la giustizia sono valori fondamentali, senza distinzione di specie. Tante le iniziative in tutto il mondo e anche l’Italia fa la sua parte. In molte città, infatti, saranno organizzati eventi e manifestazioni per parlare delle “vittime dell’indifferenza”, come scrivono le Associazioni a difesa degli amici a 4 zampe e non solo.
Restituire l’Amstaff al bimbo in stato vegetativo PETIZIONE
Il bambino che vedete nella foto è Dylan, ha 10 anni e vive in un letto d’ospedale attaccato ai macchinari che lo controllano costantemente. Dalla nascita, infatti, è in stato vegetativo. Negli ultimi 6 anni, a tenergli compagnia è stato il suo amico a 4 zampe Tascha, una femmina di American Staffordshire Terrier (Amstaff), che rischia di non rivedere mai più.
Diventare un Cane da città: al via un corso a Brescia
Un corso per diventare un perfetto cane da città? Prende avvio a Brescia, proprio per aiutare gli amici a quattro zampe ad ambientarsi al caos, ai rumori ed a tutto ciò che la città porta con se: spesso infatti risulta difficile anche per i proprietari gestire il nervosismo che un contesto urbano può generare in un cane. Ecco allora alcune semplici regole proprio per aiutare Fido ed il suo conduttore a non perdere la calma, ma ad affrontare pericoli della strada, rumori e l’incontro con altri animali.
Cani vestiti da Babbo Natale, foto
Il Natale si avvicina, ancora poche settimane e potremo festeggiare una delle ricorrenze preferite da grandi e piccini: anche gli amici a quattro zampe di casa sono partecipi della festa, spesso addobbati con cappottini e accessori in tema! Nella gallery che vi mostriamo oggi ecco dei simpatici cani vestiti da Babbo Natale, con cappelli rossi e tanto altro ancora.
Mercatini di Natale di Mondo Gatto
Anche quest’anno torna l’appuntamento con i mercatini di Natale di Mondo Gatto, una Onlus e circolo della Legambiente, che da quasi 30 anni si occupa del randagismo felino intervenendo direttamente sul territorio urbano di Milano. Sino al 29 dicembre sarà possibile aiutare i 150 gatti ospiti del Rifugio, facendo una piccola offerta per ricevere il calendario 2014 e molti oggetti a tema felino.
Disegno anti-abbandono diventa spot, concorso per bambini
In occasione della Giornata internazionale dei diritti degli Animali, che si svolgerà il 10 dicembre, parte la nuova edizione del progetto “Allegra, Yes I am”, un progetto di comunicazione sociale nato per combattere la piaga dell’abbandono, sostenuto da un team di volontari e di professionisti, con la collaborazione delle associazioni Gaia Animali & Ambiente, Diamoci La Zampa e Associazione Vittime della Strada. Il progetto si rivolge ai bambini delle scuole elementari e non a caso. Un giorno, infatti, saranno uomini e donne, ma già oggi posso influenzare positivamente gli adulti che li circondano.
Realizzare un cuscino per cani fai da te, video
Il Natale si avvicina, un’ottima occasione per fare un regalino anche ai nostri amici a quattro zampe che ci danno sempre tanto amore e ci fanno compagnia tutti i giorni! Se i vostri pet hanno già tutto, dai giochi ai cappottini, potete realizzare con le vostre mani un cuscino per cani, dove il peloso di casa potrà stendersi magari per stare ancora più vicino a voi, o per dormire sonni tranquilli.
Aiutare un Weimaraner con l’acquisto di un plaid
Acquistando un plaid matrimoniale in pile con stampa Weimaraner cucita si può contribuire al mantenimento di un Weimaraner in difficoltà e magari, visto che si avvicinano le feste di Natale, farsi o fare un bel regalo ad amici o parenti amanti dei cani. L’iniziativa è promossa dalla Onlus Weimaraner Rescue Italia.
Cane salvato nel deserto, video
Il video che vi vogliamo mostrare oggi cari lettori di Tutto Zampe, mostra un cane salvato nel deserto: la storia è quella di Rosei, una meticcia color miele che si era persa nel deserto, una zona arida dove le temperature sono veramente molto elevate e le possibilità di sopravvivere sono ridotte al minimo. Rosie ha vagato per settimane in questa zona ostile, mangiando ciò che trovava in giro.