Richiesta di consulto veterinario su integrazione gattino
Buonasera Ho bisogno di un consiglio . Durante il trasferimento in un altra città avevo preso con me una gattina; dopo circa un anno sono stata rimandata a casa dove avevo già altri due gatti adulti. Nonostante siano passati mesi la gattina non è stata accettata dai due adulti e viene spesso aggredita senza motivo. Ha la sua lettiera e le ciotole in una stanza che viene chiusa di notte per evitarle ulteriori fastidi . Da qualche tempo però non usa più la lettiera per la pipì ma la fa sul letto della stanza dove l’ho messa. Sono quasi disperata, il mio compagno vuole darla via e non so come aiutarla a superare il disagio . Vi ringrazio .
cinzia iannaccio
Tosse cronica nel cane, test allergie, vaccini e cure
Richiesta di consulto veterinario su tosse cronica cane
Ho un Labrador di 5 anni che da maggio dell’anno scorso (2015) soffre di una tosse cronica con ratching. Dopo una broncoscopia è stata diagnosticata una broncopatia infiammatoria cronica di natura allergica (sconosciuta). I problemi diminuiscono fino a svanire nei mesi freddi (ottobre). A maggio di quest’anno i disturbi si sono manifestati nuovamente, quindi sembrerebbe un problema stagionale. L’unica terapia sottoscritta è il cortisone (deltacortene). siccome siamo a inizio stagione gli ho somministrato un ciclo breve di una ventina di giorni, ma i problemi si sono manifestati subito. Domande: 1) esistono dei test per allergie sui cani ed eventuali vaccini? 2) esistono cure alternative così da limitare l’uso del cortisone?
Bravecto per i cani e altri antiparassitari
Richiesta di consulto veterinario su bravecto per cani ed altri antiparassitari
... Poiché i miei cani hanno preso come antiparassitario il bravecto in quanto uno di loro in particolare soffriva di dermatite da pulci, vorrei se posso applicare anche l’advantix pipette per la loro protezione contro le zanzare… Abito in una zona endemica… Grazie e approfitto per salutare..
Un gatto dai bisogni speciali
“Ho perso il mio gatto himalayano quando aveva ormai 16 anni. MacTabish o “Mac” lo abbiamo adottato subito dopo nel “Feline Rescue Site” della nostra città. Era un tabby rosso, dai tratti perfetti, mi sono innamorato a prima vista. Aveva circa un anno, era castato e con bisogni speciali. Era stato trovato presso una colonia felina selvatica locale; era paffuto, pulito, senza ferite, in ottime condizioni; Mac non c’era nei giorni precedenti, si pensa si fosse perduto, spaventato, che abbia corso, senza più ritrovare la strada di casa.
Maine Coon sopravvissuto ad un hoarder (accumulatore compulsivo)
“La mia famiglia da sempre si è lasciata coinvolgere in sostegno ed iniziative presso rifugi per animali e centri per il salvataggio. Capita da molti anni, da quando i nostri vicini ci portavano cucciolate intere di gattini orfani da adottare poiché possedevamo già tutti i tipi di animali domestici. Negli ultimi tempi, anche a causa di alcuni problemi di salute non abbiamo potuto accogliere in casa altri animali, ma siamo comunque rimasti in contatto con persone ed associazioni che ogni tanto chiedono aiuto per un pet. Il più recente ci è stato chiesto per un Maine Coon.
Gatto dorme poco, è normale?
Richiesta di consulto veterinario su cucciolo gatto che dorme poco
Buongiorno, Ho preso da poco una gattina, razza certosino, ha pochi giorni e sto notando che dorme poco o niente sia di notte sia di giorno: è normale? Sarà perché si deve abituare al nuovo ambiente o perché potrebbe esserci qualche problema? E’ una cucciola particolarmente attiva e la tengo in casa per il momento; ho anche il giardino. Vi ringrazio per la Vs attenzione e spero di ricevere Vs notizie e qualche consiglio specifico per capire come comportarmi. Cordiali saluti.
Cane con paura del temporale
Richiesta di consulto veterinario su cane che ha paura del temporale
Egr. dott.ssa. Da una settimana ho un problema con il mio cane maschio, un segugio tricolore di anni 10, preso al canile. Mentre eravamo in passeggiata (a guinzaglio), inoltrati nel bosco è sopraggiunta una forte tormenta di vento dovuta al tempo che stava volgendo a temporale; dopo una decina di minuti il cane ha rallentato la passeggiata, contestualmente in lontananza si sentiva il rombo di un tuono. Il mio Ariel (così si chiama il cane), spaventato ha fatto dietro front e con passo spedito è sceso dal collina dirigendosi verso casa. Da quel giorno quando si esce dal portone di casa mia non riesco più farlo andare in nessuna direzione, cioè cammina per un cinque minuti, si ferma ritorna indietro, va da un altra parte altri cinque minuti, si gira e ritorna verso casa piangendo e tirando le orecchie all’ indietro, quando cerco di tirarlo verso di me si punta. Si rilassa se sale in auto e lo porto distante dai posti che normalmente frequentavo prima. Anticipatamente la ringrazio della sua disponibilità.
Victoria ora è un cane felice
“Nessuno può dire con certezza che vita facesse Victoria prima di capitare nel rifugio in California in attesa della soppressione: la sua condizione di salute non favoriva altre strade. Era stata colpita da una paralisi ed aveva una grave deformità alla zampa anteriore probabilmente a causa di difetti congeniti o di malnutrizione: il suo corpo raccontava di essere stata usata per gran parte della sua vita come cane da allevamento.
George e Callie, due gattini speciali
“Durante una visita in Florida, mentre eravamo a cena, siamo stati colti da un gran temporale che è durato molte ore. Quando io ed il mio compagno siamo tornati al condominio per il pernottamento, abbiamo sentito delle grida di difficoltà provenienti dai cespugli. Era il suono di gattini. Li abbiamo cercati a lungo sotto la pioggia battente, non avrei mai rinunciato, fino a quando sono riuscita a trovarne uno: l’ho raccolto, riscaldato ed asciugato.
Il migliore dei cani, un mix di energia e pigrizia
“Sono cresciuto senza avere con me un cane, quindi onestamente non sapevo bene cosa aspettarmi, ma con Chloe è stato così facile e così meraviglioso! Non è mai stata buona con gli altri cani, ma con la gente no, lei non ha mai contrastato un estraneo! Amava ogni persona che incontrava ed ho pensato che tutti probabilmente avrebbero dovuto fare amandola immediatamente. E tutti così hanno fatto, compresi i miei genitori che non erano mai stati appassionati per i cani.
Perla, il gatto scontroso
“L’insegnante di ginnastica delle mie figlie ha trovato il nostro bellissimo gatto Pearl, abbandonato fuori dal centro sportivo quando aveva solo 8 settimane di vita. Lei lo ha raccolto e ce lo ha dato. Mia figlia voleva chiamare questa gattina Clifford, ma io non ero d’accordo perché quello era il nome di un grande cane rosso che avevamo avuto. Ci ha pensato per circa 5 o 10 minuti e ha detto “Pearl è un nome da ragazza”, e così la micetta è diventata la nostra Pearlfect.
Noduli mammelle cane anziano, operare?
Richiesta di consulto veterinario
Per il dott. Fabio Valentini: ho un cane meticcio, taglia medio piccola, di 12 anni. Mi sono accorto che aveva un respiro affannoso e camminava piano. Gli sono appena stati riscontrati (palpando)3 noduli alle mammelle come sopra descritto (tipo di problema). Il veterinario chiede che si operi subito e mi rendo conto che ci sono serie ragioni. Ho paura però che possano esserci già metastasi, visto che respira con un poco di affanno e temo, inoltre, per l’età del cane, per l’anestesia collegata all’affanno, col conseguente rischio che possa non farcela causa difficoltà respiratorie! Il veterinario prevede di fare “Rx” ed “eco cardio doppler” per diminuire al massimo i rischi (ha già fatto l’elettrocardiogramma e sembra ci sia un piccolo affaticamento legato alla respirazione e sono in corso analisi del sangue) Nota: per il problema della deambulazione lenta, il vet ha supposto un problema artritico e gli ha prescritto antinfiammatori RIMADYL Gradirei consigli utili, grazie.
L’importanza di mettere il microchip al gatto
“Vi prego di mettere il microchip ai vostri animali domestici. C’è una signora vicino casa mia, che parla spagnolo e che saluto sempre quando la vedo fuori a nutrire i randagi locali. Un giorno in cui aveva già lasciato il cibo fuori ed alcuni gatti stavano mangiando, ho notato un piccolo gattino bianco che non avevo mai visto prima. Di solito faccio dei rumori, li chiamo, nella speranza che alcuni di loro siano amichevoli. Ma purtroppo così non è. Si paralizzano per un secondo e poi fuggono.
Gatto fa pipì sui letti, perché e cosa fare?
Richiesta di consulto veterinario
Salve. Ho un gatto di 8 anni, razza italiana sterilizzato. Vive in appartamento e non esce di casa se non sul terrazzo. Non mi ha mai dato problemi ma da qualche mese mi fa pipì sui letti sia che siamo in casa che fuori. Come mai questo comportamento ?? Grazie