Cane Corso muore disidratato: dimenticato in macchina

cane muore disidratato dimenticato macchina

cane muore disidratato dimenticato macchinaChe brutte storie. Accade e riaccade e non si finisce mai di raccontare e parlare di prevenzione: ancora una volta un cane è morto disidratato perché dimenticato in macchina ( o forse è il caso di dire “abbandonato nell’autovettura”) per più di 12 ore, a Moncalieri (in provincia di Torino).

Cani a rischio col lancio del bastone?

gioco bastone pericoloso cani

gioco bastone pericoloso caniRecuperare il bastone, il gioco più classico da fare con un cane è pericoloso per i nostri amici a quattro zampe! Quando ho letto questa notizia sul Telegraph stamane, sono rimasta abbastanza perplessa. Soprattutto nel proseguire a leggere, dove si parla di rischio di orrende ferite ed addirittura di pericolo per la vita stessa di Fido. Un allarme abbastanza esagerato a mio modestissimo modo di vedere eppure l’opinione è piuttosto autorevole e quindi merita di essere conosciuta. Poi ognuno fa le sue valutazioni.

Gatto certosino abbandonato in casa da 6 mesi

gatto abbandonato in casa da 6 mesi

gatto abbandonato in casa da 6 mesiUn gatto ha vissuto in un appartamento solo ed abbandonato per circa 6 mesi. Ha cercato di farsi sentire, miagolando a lungo, ma nessuno si è preoccupato più di tanto, almeno all’inizio. E’ accaduto a Palermo, in un appartamento dove il micio viveva con la sua proprietaria, un’anziana signora. Sembra che la donna sia stata obbligata ad un ricovero dal quale non è più tornata e che aveva affidato le cure del suo gattino a qualcuno.

Cane meticcio veglia proprietario morto da 15 giorni

meticcio veglia proprietario morto

meticcio veglia proprietario mortoE’ accaduto nei giorni scorsi nel quartiere popolare Sant’Elia di Cagliari: un cane meticcio di piccola taglia è stato trovato a vegliare il suo proprietario morto, si ritiene da almeno 15 giorni. Era infatti da circa un paio di settimane che i vicini di casa non vedevano l’uomo, un settantenne, a passeggio con il suo cagnolino. Per tale motivo hanno allertato Carabinieri e Vigili del fuoco, che ovviamente hanno dovuto forzare l’abitazione per entrare scoprendo così il triste epilogo della vicenda.

Campagna contro l’abbandono: video di “Bobby er cane”

campagna contro abbandono cani

campagna contro abbandono cani“Bobby er cane” è il titolo di una nuova campagna contro l’abbandono estivo dei cani, realizzata dalla Onlus ANPANA (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente). Purtroppo benché le temperature siano ben lungi dal ricordarci le vacanze, il momento è arrivato e troppi si presentano come ogni anni gli abbandoni di animali che non si “vogliono” portare con se. Virgoletto per rimarcare il verbo “volere”, perché a differenza del passato in Italia le soluzioni di vacanze pet friendly sono veramente tante, come pure le possibilità di affido temporaneo o altro. Pensate che dall’anno scorso anche i cani di taglia grande possono viaggiare in treno e numerose ed accoglienti sono le possibilità sui traghetti.

Cani scomparsi nel trevigiano: uccisi e mangiati?

cani rapiti e mangiati

cani rapiti e mangiatiAgghiacciante, quello che ho appena letto in un comunicato stampa dell’eurodeputato Andrea Zanoni, da sempre attento alla salvaguardia del benessere degli animali. Alcuni cani in provincia di Treviso potrebbero essere stati rapiti, uccisi e mangiati in relazione ad una festa cinese che si celebra il 21 Giugno in occasione del solstizio d’estate. Di fatto, il politico segnala a gran voce una denuncia fatta in questi giorni dalle associazioni Lav, Oipa e Lac (Lega per l’abolizione della Caccia di cui Zanoni è anche presidente per il Veneto)  ai Carabinieri.

Golden retriever salva il palazzo da un incendio (video)

Tosare il cane

golden retriever salva palazzo incendioOrmai lo sapete, adoro raccontare storie di cani eroi. La protagonista di oggi si chiama Mia ed è una cucciolona di golden retriever di 16 mesi: ha salvato un intero condominio dal gesto insensato di un inquilino. Mia, ha percepito verso le due di notte, con il suo fiuto sopraffino un iniziale odore di gas e poi di bruciato, che i suoi proprietari non avevano ancora notato, probabilmente perché addormentati.

Come aiutare il gatto a vincere la paura dei rumori forti (tuoni , botti, musica)

Gatto che sogna

aiutare gatto vincere paura rumori forti

E’ fisiologico per tutti noi rispondere con un sobbalzo ad un improvviso e forte rumore e lo è anche per i gatti. Alcuni però, oltre a questa reazione istintiva hanno un vero e proprio terrore di tuoni, botti di mortaletti o similari. Con molta pazienza ed impegno è però possibile aiutarli a vincere questa paura dei rumori forti. Come?

Gatto disobbediente

gatto disobbediente

gatto disobbediente

 

 

A volte i gatti si comportano in modo inopportuno. Sappiamo che si tratta di animali indipendenti, ma anche molto intelligenti ed in grado di comprendere a fondo le regole della pacifica convivenza, quindi se hanno atteggiamenti errati e non rispondono alle comuni direttive o ai rimproveri, c’è di sicuro qualcosa che non va.

Gatto dal carattere dominante

gatto dominante

gatto dominante

I gatti possono avere un carattere dominante e questo è possibile vederlo sin da cuccioli. E’ importante scoraggiarli per tempo ed educarli prontamente alle regole e al rispetto della convivenza: se questo non si mette in pratica, l’atteggiamento dominante del micio può diventare pericoloso per gli eventuali altri animali domestici in casa (gattini fratellini ad esempio) e poi direttamente per gli umani, con particolare riferimento ai bambini.

Si può addestrare un gatto?

Aiutiamo i gatti abbandonati

addestrare gattoSi può addestrare un gatto? Certamente sì, anche se dipende cosa si intende con il termine addestramento: non ci riferiamo sicuramente a giochini da circo (che non ci piacciono a priori), bensì alla corretta educazione alla convivenza. Addestrare un gatto significa infatti suggerirgli di fare i bisogni nella lettiera, evitare che abbia atteggiamenti aggressivi, che graffi i mobili o altro, ma anche comprenderlo quando un suo comportamento solitamente normale diventa d’improvviso anomalo. Vediamo nel dettaglio.

Se il cane salta addosso a tutti, cosa fare?

cane salta addosso persone

cane salta addosso personeE’ bello quando torniamo a casa ed il nostro Fido ci fa un sacco di feste saltandoci addosso. In taluni casi però può essere spiacevole questo comportamento del cane, se non pericoloso. Questo vale soprattutto se lo fa con degli estranei. Il mio cucciolone ad esempio è nato nello stesso giorno di mio figlio, ma ad un anno tra i due c’era una notevole differenza fisica! Quando il cane mi saltava addosso contento di vedermi, con il suo peso mi sbilanciava e soprattutto temevo che una zampa arrivasse a colpire il bimbo che tenevo in braccio.

Cuccioli di chihuahua, dal tornado in Oklahoma al Texas (foto)

foto chihuahua Oklahoma

foto chihuahua OklahomaAncora una storia che viene dall’Oklahoma e che racconta di cani sopravvissuti al terribile tornado di poche settimane fa. Oggi vi voglio illustrare le avventure di 3 cuccioli di chihuahua rifiutati alla nascita dalla mamma sconvolta e spaventata dagli eventi. Purtroppo il proprietario dei cagnolini, dovendosi occupare dei danni alla casa, non aveva una struttura adeguata in cui crescerli al sicuro, prendendosene cura doverosamente: si sa che i cuccioli di pochi giorni, se privi della mamma, hanno bisogno di tante accortezze speciali.

Cane in vacanza e sicurezza in acqua

cane vacanza sicurezza acqua

cane vacanza sicurezza acquaIl cane in vacanza al mare, lago o piscina? Quando si cambia ambiente, come accade ad esempio durante la villeggiatura, occorre riprogettare gli spazi in sicurezza per i nostri cani: controllando che non vi siano in giro piante pericolose per loro, che non possano allontanarsi e perdersi o essere facilmente investiti da un’autovettura, ecc. Se si ha a che fare con l’acqua le attenzioni devono essere ulteriori. In che senso?