Richiesta di consulto veterinario su gatto con diabete ed insufficienza renale
Buongiorno sono possessore di un gatto di 11 anni e diabetico da 2. Venerdì 01/02/2019 l’ho portato dal veterinario perchè non mangiava da un paio di giorni che ha proceduto a reidratarlo con fisiologica ed effettuato esami del sangue da cui risultava buoni valori di creatinina e azotemia, alti livelli di glicemia e leucociti alti. Continuando a stare in stato comatoso ho deciso di ricoverarlo presso una clinica che ha effettuato fluidoterapia, stabilizzazione della glicemia per chetoacitosi diabetica e somministrazione di antibiotici. Dagli esami effettuati dalla sopradetta clinica i valori di creatinina e azotemia risultavano elevatissimi (creatinina circa 10 poi abbassata a 5 nel giorno della dimissione). Adesso non riesco a capire come comportarmi e soprattutto se il mio veterinario ha sbagliato nell’effettuare gli esami (dato che la creatinina era nella norma) o se l’aumento drastico della creatinina è stato provocato da qualcos’altro.


