Quando parliamo di cani adottati è sempre la gioia dell’aver trovato una famiglia l’emozione che vediamo sui loro musi. Ma dobbiamo renderci conto che la loro storia potrebbe nascondere anche delle piccole insidie per le quali dobbiamo farci trovare pronti.
comportamento cani
Grattini sulla testa, amati da cani e gatti
Perché i cani e gatti amano i grattini sulla testa? Avete mai notato come ricerchino in maniera compulsiva dal proprio padrone questo semplice atto? Quali potrebbero essere le ragioni di tanto apprezzamento?
Addestramento, le razze di cane più adatte
Quali sono le razze di cane più adatte a un addestramento? Questi animali sono degli ottimi compagni e dei veri e propri amici per gli uomini. Scopriamo insieme quali sono quelle che hanno una maggiore capacità di imparare se stimolati nel modo giusto.
I cani ci giudicano?
I cani ci giudicano? A quanto pare la risposta è affermativa: e in particolare a farlo sarebbero gli esemplari femminili nel migliore amico dell’uomo.
Cani? Piangono di gioia
Anche i cani piangono di gioia. Proprio come accade agli esseri umani. E una delle occasioni nelle quali si comportano così è quando rivedono i propri padroni.
Chihuahua, come gestirne uno abbandonato
Come gestire un chihuahua abbandonato? Questa razza di cani può rivelarsi dolcissima. Talvolta però il singolo esemplare può rivelarsi non semplicissimo da approcciare.
Cane mangia la cacca, perchè?
Il nostro cane mangia la cacca: perché? Superando il momentaneo stupore e anche il ribrezzo, cerchiamo di capire perché si comporti in questo modo e come porvi rimedio dove possibile.
Cane che chiede cibo a tavola, cosa fare?
Cosa fare con il cane che chiede cibo a tavola? Sarebbe buon uso evitare di darglielo, cercando di fargli seguire una dieta il più possibile equilibrata. Ma non sempre è facile come vorremmo.
Razza dei cani e carattere, c’è correlazione?
C’è correlazione tra la razza dei cani e il carattere? Sembra essere una nozione comune: eppure uno studio recentemente condotto è pronto a cambiare le carte in tavola. Scopriamone di più insieme.
Lutto del cane dopo la morte di un altro esemplare
Come vive il lutto un cane dopo che muore un altro della sua specie? Prova dolore? Sente la mancanza? La risposta è ovviamente positiva. E se non fossero state sufficienti le testimonianze in rete di chi ci è passato con i propri animali, ora c’è uno studio a raccontarcelo.
Cani supereroi solo nella finzione?
Cani supereroi solo nella finzione? Quella che può sembrare una domanda forse stupida, non lo è in realtà. Si tratta di una curiosità legittima, soprattutto se la società, o più nello specifico i media regalano immagini di supercani che sembrano in grado di fare tutto a prescindere.
Perchè i cani si leccano le labbra
Perché i cani si leccano le labbra? Sono molti i comportamenti dei nostri animali domestici che tendiamo a dare per scontati. In alcuni casi però possono significare qualcosa: meglio farsi trovare preparati.
Cane non abbaia, perché?
Perché il cane non abbaia? Spesso e volentieri il suo modo di comunicare in alcuni contesti appare addirittura eccessivo a tal punto che (forse) qualcuno vorrebbe anche che non avvenisse così di sovente: proprio perché abbaiare è normale per questi animali, bisogna chiedersi se ci sia qualcosa che non va quando ciò non accade.
Cane, i tipi di trauma
Quali sono i tipi di trauma dei quali un cane può rimanere vittima? Scoprirli può aiutare il padrone a gestire il comportamento del proprio cane e aiutare quest’ultimo a stare meglio grazie alle giuste cure ricevute.