Gli italiani amano i cani e grazie alla pandemia di coronavirus è cresciuto il numero di adozioni e acquisti di cani nelle case italiane: vediamo insieme quali sono le razze di cani più amate del 2021.

Gli italiani amano i cani e grazie alla pandemia di coronavirus è cresciuto il numero di adozioni e acquisti di cani nelle case italiane: vediamo insieme quali sono le razze di cani più amate del 2021.

Ricordate il gioco della ‘bella statuina’? Chi non l’ha fatto da bambino? La versione aggiornata e molto ‘social’ si chiama Mannequine Challenge, però la sostanza non cambia: vince chi resta immobile per un certo tempo. La vera sorpresa però è che campione della specialità non è un essere umano ma Boston, un boxer che ha imparato a stare fermissimo…
Il cane Buster è il protagonista del nuovo spot natalizio prodotto dalla John Lewis. La catena di gradi magazzini inglese, ci ha ormai abituato a spot televisivi natalizi davvero bellissimi, che spesso hanno per protagonisti amici a quattro zampe. Il cane protagonista è un boxer, che vive insieme alla sua famiglia e aspetta il regalo di Natale della bambina di casa, che ama saltare.

Un cane malato di cancro ed una coppia che decide di fare di tutto per fargli trascorrere al meglio gli ultimi mesi della sua vita. Ecco la storia di Romeo, un cane di razza boxer di nove anni che vive in Canada, vittima di una brutta malattia: un tumore alle ossa. Sconvolti dalla notizia, la coppia ha deciso di rimboccarsi le maniche per poter realizzare la bucket list del loro amico a quattro zampe, ovvero un elenco di sorprese e regali per il loro cane.
Il protagonista di questo video si chiama Leonardo ed è uno splendido cane boxer. I suoi proprietari lo hanno sentito abbaiare e sono corsi a vedere cosa lo aveva messo in agitazione. Il sorriso è arrivato spontaneo, e con questo il desiderio di riprendere subito la scena: a turbare il cane, una foglia secca mossa dal vento…

Il cane Boxer è caratterizzato da un pelo corto e raso, ma questo non significa che non necessiti di cure ed attenzioni: ecco allora alcuni consigli utili per una corretta cura del pelo del boxer. Per prima cosa precisiamo che la cura di questo tipo di pelo è molto semplificata, perché non necessità di stripping, tosature e spazzolature accurate tipiche dei cani a pelo lungo. Basterà una cura costante, una bella spazzolata un paio di volte la settimana anche per favorire il naturale rinnovamento del pelo, alla quale il cane dovrà essere abituato fin da cucciolo, in modo tale da prendere confidenza con spazzole e affini.

Oggi vi mostriamo alcune foto dolcissime di cuccioli di razza Boxer: si tratta di cani dal muso simpatico e dall’aria sorniona, ben lontani dalla nomea di cane aggressivo con cui spesso vengono additati. Nella gallery di oggi ecco alcuni boxer ripresi nella loro quotidianità: c’è il cucciolo che dorme sul divano, quello che si rilassa sul prato fresco e tutta una intera cucciolata che ci guarda con aria simpatica.

Duncan Lou Who è un cane davvero speciale: è privo infatti delle zampe posteriori, che gli sono state amputate a causa di una malformazione genetica. Il cane a due zampe, un boxer di quattro anni, è stato colpito da questa malformazione quando aveva solo due mesi di vita, e non è stato possibile fare altro che procedere con l’amputazione, assolutamente necessaria, anche se a malincuore. Ma Duncan è un combattente, un cane forte che non si è fermato davanti a queste difficoltà ma ha continuato a sperare per vivere una vita il più possibile normale.
Chi l’ha detto che un cane e un gatto non possono essere amici? I protagonisti

La spondilosi deformante è una malattia che può colpire tutti i medi e grandi molossoidi e in modo particolare il Boxer. Si tratta di un processo infiammatorio cronico degenerativo che interessa le articolazioni tra i corpi vertebrali del rachide causando la proliferazione ossea (osteofiti) e la diminuzione d’elasticità della colonna vertebrale. Conosciamo più da vicino questa patologia dei cani.

Tantissima gioia e anche un pochino di incredulità per una famiglia di Ravenna, che dopo nove anni ha potuto riabbracciare il proprio cane. La storia, che appare quasi incredibile, ha inizio nove anni fa quando un cane di razza boxer di nome Lola, viene sottratto da un’auto parcheggiata davanti ad un tabaccaio della provincia romagnola: la famiglia, pur avvolta nello sgomento, non si è mai rassegnata alla scomparsa del cane continuando le ricerche per anni. Fino al 31 luglio scorso, quando i volontari della sezione OIPA di Foggia e provincia hanno soccorso a San Severo un cane vagante, colpito forse da un colpo di calore.

Il Boxer è un cane a pelo corto, di media taglia dalla struttura atletica e dagli occhioni dolci e profondi. Lo sviluppo di questa razza è iniziata nell’Ottocento, dall’incrocio di Bullenbeisser (cani discendenti dei grandi molossi macedoni) con i Bulldog inglesi. Conosciamo più da vicino questo simpatico pugile a 4 zampe.
Il Boxer protagonista di questo video ci sa davvero fare con i bambini! Molti cani,
Eccoci ancora a selezionare video di cuccioli di cane. Per oggi abbiamo scelto il boxer. Si tratta di un cane forte, robusto, coraggioso, ma tutt’altro che aggressivo. E’ dolce come tutti i molossoidi ed è dotato di un grande senso di responsabilità ed attenzione nei confronti del proprietario e dei bambini. E’ anche un ottimo compagno di giochi. Qualcuno dice però che non sia particolarmente bello dal punto di vista estetico. Noi non siamo d’accordo. Guardiamo insieme i video che seguono e diteci cosa ne pensate.