Uno dei momenti più belli per l’acquariofilo è quell Things To Do To Get Your Ex Back o in cui, dopo tanti sforzi, può finalmente godere della presenza degli ospiti nella propria vasca. Raramente però si pensa che, per i nostri piccoli amici, questo non è il miglior momento della loro vita.
Passare dalla vasca del negoziante alla nostra può essere un trauma: valori diversi, temperatura diversa, lo stress del trasporto sono tutti fattori che possono colpire la salute della fauna, con conseguente aumento del tasso di mortalità dovuto a stress e malattie. Fortunatamente, con alcuni piccoli accorgimenti, possiamo diminuire al massimo i rischi di ambientamento.
Come prima cosa, il trasporto: il sacchetto deve essere il più possibile oscurato e tenuto stabile, cercando di evitare scossoni e cadute. Ricordate inoltre che in caso di viaggio lungo, possiamo portare l’acqua ad una temperatura sensibilmente diversa di quella originaria, per cui può essere utile prepararsi con contenitori di polistirolo adatti al contenimento del sacchetto. Arrivati a casa, come prima cosa, apriamo il sacchetto e lo facciamo lievemente aerare, in modo da garantire l’ossigenazione dell’acqua.