Le allergie alimentari consistono in reazioni avverse al cibo che possono manifestarsi in seguito all’ingestione di alcuni alimenti; come succedete agli umani, anche i cani possono presentare o sviluppare delle allergie alimentari.
Le allergie alimentati sono frequenti nei cani, e pur non essendo stata finora riscontrata una predisposizione di razza, ci sono alcuni cani che soffrono più di altri, come ad esempio il Boxer, il Labrador Retriever, lo Spaniel inglese, il Pastore Tedesco, il Bassotto e il Dalmata. Questa patologia può comparire a qualsiasi età, anche se di solito i primi sintomi si manifestano prima del compimento del primo anno.
Tutti i cibi possono causare allergie alimentari, tuttavia, quelli le determinano più frequentemente sono la carne di manzo, il latte e i suoi derivati, le uova e la soia. Il principale sintomo che compare in caso di allergia alimentare è un prurito persistente non a carattere stagionale; all’inizio la cute del cane appare arrossata e successivamente compaiono croste, eczemi e cadute del pelo localizzate.