Il gatto è il nemico numero uno degli uccelli

Diminuiscono, si estinguono o sembrano ammalarsi: non di rado gli esperti vivono momenti di tensione osservando diverse specie di uccelli che continuano ad indebolirsi e a morire, ma il loro nemico numero uno resta sempre lo stesso. Da secoli non riescono a batterlo, se non alzandosi in volo e sembra un predatore affamato o cattivissimo al limite, che infierisce e gioca con la preda. Questo temibile e infallibile “killer” è il gatto,  lo stesso timdo micino che fa le fusa tra le quattro pareti domestiche, ma che sa diventare indomabile se deve cacciare.

Mobili per cani: necessità o follia?

Navigando in rete in uno stanco pomeriggio di sole, mi imbatto in un’offerta per gli amici a quattro zampe: curiosa decido di dare un’occhiata e scopro che sono in vendita..mobili per cani! Giuro, il mobilio per animali proprio mi mancava. Avevo visto cappotti, magliette, strass, collari di diamanti, perfino lo smalto per cani, ma l’armadio proprio non credevo potesse esistere.

Invece ecco spuntare un armadio, in tutto e per tutto identico a quello utilizzato daglie essere umani, rosa o azzurro, in legno, per contenere i cappottini dei cani. Dalla collezione DOG CHIC l’armadio è dotato di tre comodi  cassetti, una anta guardaroba di colore bianco con zampa trasparente: insomma, un vero gioiellino! Il prezzo? Non molto accessibile: quello che trovate in gallery costa 225 euro ed è reperibile sul sito www.hallodog.com.

Se invece preferite un mobile più basso, ecco l’armadio di www.littledogparadise.com sempre rosa con inserti bianchi (ma vi sono altri colori, come l’azzurro o il verde o ancora il giallo), molto capiente con cassetto superiore, mensola centrale e bastone appendiabiti. Questo secondo armadio è realizzato in legno multistrato di pioppo e laccato con vernice atossica. Anche in tal caso il prezzo è un pò sopra norma, costa infatti 360 euro.

Animali: come curare la pelle

Nascere cane nel 2012

Forse non ci avete mai pensato, ma la pelle degli animali è molto sensibile e delicata e va curata come e più di altre parti del corpo, per evitare irritazioni, infezioni o problemi di salute, a lungo andare, ben più seri. E’ vero però che, soprattutto negli amici a quattro zampe, quasi sempre, viene nascosta e protetta dal pelo, ma questo il più delle volte non basta e la cute può soffrire di eccessive sollecitazioni.

Per prima cosa, è indispensabile un controllo generale del cucciolo, sin dalle prime settimane dalla nascita, per verificare che tutto sia a posto, prima eventualmente di chiedere un consulto più approfondito al veterinario. Se, poi, decidete di organizzare un viaggio e portarlo con voi, meglio dare una occhiata prima e anche al rientro, per assicurarsi che stia bene sotto tutti i punti di vista.

Giocare con il gatto, istruzioni per l’uso

Giocare con il gatto è importante per rafforzare il rapporto con il nostro amico a quattro zampe, per farlo scatenare e muovere, permettendogli di bruciare energie ed evitando che corra per casa come un ossesso a causa dello stress che colpisce soprattutto i gatti d’appartamento.

Inoltre, dettaglio non trascurabile, può rivelarsi un’esperienza molto divertente. Giocare con il gatto può sembrare semplice ma è bene avere chiaro che non tutti i gatti giocano allo stesso modo né si divertono con gli stessi giochi. Abbiamo già parlato dei giochi più adatti in base ai diversi caratteri e alla diversa età del micio, oltre che, naturalmente, alle caratteristiche fisiche ed alle esigenze mediche.

Oggi vediamo insieme qualche precauzione e consiglio utili ad evitare comportamenti scorretti, sia da parte nostra che del micio, durante il gioco.

Cani: idee moda per la primavera

La primavera sta arrivando, piena di colori e leggerezza: cosa c’è di meglio se non rinnovare il guardaroba dei nostri piccoli amici a quattro zampe? Con abitini ed accessori dai tessuti freschi e dai colori vivaci, tinte pastello, strass e tanta allegria.

In gallery vi proponiamo alcuni pezzi che potete trovare sul sito specializzato www.hallodog.com, tutto Made in Italy e realizzato con tessuti di ottima qualità. Le felpe in ciniglia sono la vera novità della stagione: si tratta di magliette e cappottini in felpa, con disegni in rilievo con strass e cappuccio, per cagnolini comodi ed alla moda.

Briciola la cognolina anti-stupro

Cane

TuttoZampe ha raccontato una mare di storie con protagonisti cani eroi, quella di oggi si è svolta a fine Settembre e vede come protagonista una cagnolina, il suo padrone e una minorenne.

Cani abbandonati: complessiva diminuzione nel periodo invernale

Giornata di sole domenica scorsa in quasi tutta Italia e già con il primo assaggio della bella stagione è ritornato l’incubo degli abbandoni del cani; complice il primo “ponte lungo” della stagione, l’Aidaa, l’Associazione Difesa Animali e Ambiente, ha reso noto che da giovedì, giorno di festa legato alle celebrazioni dell’Unità d’Italia, fino a domenica, sono state 314 le segnalazioni di cani vaganti su strade e autostrade.

I numeri sono stati resi noti dal servizio online “Io lo segnalo” e da quello telefonico analogo e, secondo l’Aidaa, il numero dei cani abbandonati in questi quattro giorni è pari a quello complessivo delle segnalazioni giunte nei mesi di gennaio e febbraio.

Cane e gatto: bocca e gengive sane

Cane salva gatto

Per il cane e il gatto avere una bocca sana è fondamentale, pure per evitare che i denti possano risentirne in modo anche piuttosto grave. Del resto, come avviene per le persone, gli amici a quattro zampe rischiano nel corso della propria esistenza disagi più o meno gravi alle gengive o all’apparato masticatorio, per cui un padrone attento deve fare molta attenzione. Oggi, poi, con un minimo di igiene in più è possibile prevenire tutta una serie di malattie e far stare meglio il nostro cucciolo sin dalla nascita e fino alla vecchiaia inoltrata.

Cani, quando Fido ci aiuta a trovare l’anima gemella

Proprietari di cani single alla ricerca dell’anima gemella oppure no, la probabilità di incontrare il vostro futuro partner cresce con l’amico a quattro zampe al seguito. L’essenziale è che il futuro lui o la futura lei ami Fido e si conquisti la sua fiducia.

Certo è più facile trovare un compagno amante degli animali quando l’incontro galeotto avviene al parco, mentre si porta a spasso il cane e si rompe il ghiaccio proprio parlando dei rispettivi cuccioli.

Pare che in base alla razza del cane sia possibile azzardare delle previsioni sulle persone che attireremo. Non ci credete? Anch’io sono piuttosto scettica tanto più che non ho ancora decifrato tutte le razze cui potrebbe essere imparentato il mio cane, ad ogni modo ne parla un recente post pubblicato su Petplace. Gli autori hanno provato ad associare ai cani diversi tipologie di potenziali partner.

Xenagama: conosciamo un nuovo rettile

Le Xanagama sono rettili della famiglia delle lucertole, originari del Nord Africa, dell’Etiopia e Somalia: si tratta di animali abituati ai territori aridi, che si adattano bene alla cattività. Eè una lucertola con caratteristiche molto interessanti, a partire dalla coda, particolare e che assomiglia ad uno scudo.

Sono animali molto territoriali e attivi, che arrivano a pesare fino a 20 grammi, con colorazione che va dal marrone opaco al colori sabbia, alcuni esemplari presentano delle chiazze nere distribuite sul corpo. Le Xanagama possono essere poste in delle teche, le cui dimensioni minime per una coppia dovranno essere di almeno un metro per 60 centimentri per 55 centimetri di altezza.

Il fondo può essere formato da sabbia, simile al loro habitat naturale, alta almeno otto-dieci cm che consenta agli animali di scavare delle tane: è ottima l’aggiunta di argilla alla sabbia che consente uno scavo maggiore. Per quel che riguarda l’alimentazione, si tratta di animali onnivori ma in terrario peferiscono di gran lunga nutrirsi di insetti. Importante accompagnare la loro dieta anche con verdure, ottimali sono tarassaco, radicchio,dente di leone,tubinampur.

Dream, un sogno ad una zampa

Dream cane con una zampa

Dream cane con una zampaImmagini forti quelle che vi propone oggi Tutto Zampe, si commentano da sole e raccontano la storia di Dream che è arrivato a Bologna nel pomeriggio del 18 Marzo con un volo Alitalia da Catania.

Il Comandante dell’aereo Alessandro Salvati ha annunciato un “passeggero speciale” accompagnato dalla volontaria Alessandra Cotto, con tutto il personale Alitalia solidale e disponibile per il povero cane che è stato trovato nella provincia di Ragusa con le zampe amputate in tempi diversi.