Fare il bagno al cane

Il bagnetto al proprio cane è un gesto che, soprattutto in estate, assicura pulizia, igiene e toglie l’odore tipico dei quattro zampe, che hanno conservato durante tutto l’inverno: inoltre lavare il cane assicura freschezza allo stesso e permette di lavare via un pò del pelo che in questi mesi si è rinnovato. Non esistono regole precise per la frequenza con cui lavare l’animale ma se l’animale vive in casa e se è di razze con una forte produzione di sebo è opportuno che lo si faccia all’incirca ogni due mesi. Ma come fare per lavare correttamente il nostro amico a quattro zampe?

La gatta che è precipitata da un grattacielo a New York

Gatto precipita da grattacielo

Gatto precipita da grattacieloUna credenza popolare vuole che i gatti abbiano sette vite, non sappiamo quante ne abbia usate il gatto in foto ma la storia che vi stiamo per raccontare avvalora questa credenza.

Siamo a New York dove la “casa” più piccola ha almeno dieci piani,  in uno di questi immensi grattacieli vive una gatta che si è salvata dopo essere precipitata dal quattordicesimo piano, percorrendo in volo diversi metri riportando, per fortuna, solamente una frattura alla zampa.

2 luglio 2011: giornata della coscienza degli animali

Una giornata importante più per le persone che per gli animali, perchè gli amici a quattro zampe non dimenticano il rispetto, l’amore e le coccole per i propri simili e per chi li accudisce. Gli uomini, invece, non sono tutti amorevoli e attenti al bisogno del micio o di Fido o di qualunque altra creatura vivente e allora il prossimo 2 luglio sarà organizzato un evento importante in questo senso. Ecco che sarà la terza giornata nazionale de “La Coscienza degli Animali”, ricordata ancora una volta con un evento organizzato a Milano che avrà il suo fulcro alle ore 10.30 (presso Palazzo di via Vivaio 7).

Un gatto cleptomane, si chiama Dusty ma si comporta come Lupin (video)

Un gatto cleptomane, beccato con la refurtiva tra i denti dalle telecamere, l’agilità di un felino, la furbizia di una adorabile canaglia. Lui si chiama Dusty ma potrebbe essere soprannominato Lupin dal momento che ha una carriera da ladro alle spalle, iniziata ad appena un anno di vita. Il cleptogatto ora ha cinque anni e vive nel suo covo a San Mateo in California insieme ai proprietari Jim Coleman e Jean Chu. Tutti lo conoscono nel quartiere perché è a lui che bisogna rivolgersi quando in casa mancano degli oggetti e degli effetti personali. No, non ruba qualsiasi cosa. Il nostro micio dalla zampa lesta pare avere una particolare predilezione per il mondo dell’infanzia e per la biancheria oltre che per le calzature.

Milano: salvo il gatto lanciato dal finestrino

L’ennesimo atto di ignoranza e cattiveria messo a segno dall’uomo nei confronti di un piccolo animale, l’ennesima dimostrazione di come sianmo difficili da cancellare certi pregiudizi. Venerdì scorso, il 17 giugno, secondo molte persone sarebbe stato un giorno sfortunato: per scacciare la sfortuna cosa c’è di meglio che accanirsi contro un piccolo gatto nero? Ecco la storia di un altro venerdì all’insegna della cattiveria umana: l’Enpa (ente nazionale protezione animali) denuncia che un gattino nero di due mesi è stato lanciato lo scorso venerdì dal finestrino di un’auto che si stava immettendo sulla tangenziale nord all’altezza di Cinisello Balsamo.

Dopo 6 anni ritrova il suo cane

Cane ritrovato dal padrone dopo sei anni

Cane ritrovato dal padrone dopo sei anni

«In un primo momento ho pensato a uno scherzo, poi non ho creduto alle mie orecchie». esordisce con queste parole Alberto Campedelli, intervistato da L’Arena, non credeva a quella telefonata che gli comunicava il ritrovamento, a 140 chilometri di distanza della sua Katy, una femmina di pastore tedesco scomparsa sei anni e mezzo fa.

Tartarughe nel Mediterraneo, una meraviglia da conservare

Sembra impossibile, ma splendidi esemplari di tartarughe, come quella che vedete nella foto sono presenti nel Mediterraneo, sono molto vicine a noi. Purtroppo però, secondo un’indagine appena pubblicata dal Wwf Italia, ogni anno in questo mare più di 130.000 tartarughe rimangono coinvolte involontariamente in battute di pesca (accidentalmente catturate dagli attrezzi immersi in acqua): 40.000 di esse non riescono a sopravvivere. La presenza dell’uomo e le sue attività, alcune accidentali come nel caso specifico, rappresentano la principale causa di morte di questi meravigliosi animali.

Gatto: meglio sceglierlo al rifugio?

Non importa dove viene trovato o scelto un amico a quattro zampe, purchè quel momento sia il primo di una lunga vita felice per un animale che magari ha sofferto ed ha bisogno di molto amore. Tutto è in mano al padrone che deve sapergli dare affetto senza diventare soffocante, curarlo ma non in modo maniacale e cercare di capire in anticipo i suoi bisogni senza ossessiornarsi per ogni più piccolo atteggiamento. In linea di massima, però, un rifugio è un ottimo luogo se avete deciso di allevare un micio tra le quattro pareti domestiche.

Fate l’amore contro l’abbattimento dei cani

Oggi è il solstizio d’estate, data in cui inizia la stagione più bella e calda dell’anno: è la giornata scelta da Aidaa per lanciare la Giornata contro la pena di morte per i cani. Le coppie italiane sono state invitate in questa data a fare l’amore per dire basta alla pena di morte dei cani in Europa ed in particolare per dire no alla morte dei cani nelle perreras spagnole e al massacro dei randagi previsto in Romania, la cui votazione è prevista proprio in questi giorni. Sono circa un migliaio le coppie che hanno aderito nel gruppo costituito sul social network facebook, mentre altre 4.000 coppie hanno inviato la propria adesione direttamente via email all’associazione.

Eroi a quattro zampe a Grosseto: i cani bagnino

Cani Bagnino

Cani BagninoArriva il caldo, il bel tempo e la voglia di andare al mare – magari con il nostro amico a quattro zampe – aumenta a dismisura. Il mare però presenta alcune insidie per i bagnanti, così possono venirci in soccorso gli amici a quattro zampe: i cani bagnini. A Grosseto, grazie ad un accordo stipulato con il Comune, gli amanti del mare che frequentano le spiagge di Castiglione della Pescaia potranno contare sul soccorso tramite i cani da salvataggio.

I gatti come comunicano con il padrone?

Se gli animali parlassero probabilmente ne avrebbero tanto da dire sulle nostre disattenzioni e sui nostri maldestri tentativi di accudirli, a volte sbagliando di fronte ad una conoscenza non perfetta di razze e interventi necessari. Loro però comunicano con noi in mille modi e, ancora una volta è un nostro problema non riuscirli a comprendere fino in fondo. Gli amici a quattro zampe sono molto intelligenti e usano mille tecniche per attirare la nostra attenzione, basta solo imparare ad osservare di più. Ecco qualche esempio di richiesta non sempre colta dai padroni.

Aquascaping: lo sfondo

L’aquascaping è una tecnica per l’allestimento degli acquari casalinghi, basata sulla creazione di paesaggi naturali nella vasca: per creare sfondi piacevoli cercate di scegliere piante, pesci e tronchi proporzionati tra di loro. Ad esempio una pianta bassa ci darà la possibilità di ricreare un prato o dei cespugli nell’acquario. Pesci grandi in una realizzazione di un paesaggio acquatico, renderebbe innaturale il lavoro finito.

Il mondo che dimentica i cani in auto

Hachi trasporto in autoQuando una persona adotta un cane deve essere cosciente di avere la responsabilità di una vita, i quattro zampe ci seguono, ci imitano e ci amano, e a noi piace portarli ovunque. Spesso però troviamo dei luoghi dove non sono ben accetti così vengono lasciati nella “pensione” a quattro ruote: il cane viene lasciato in auto.