In Friuli vogliono aprire la caccia ai cani e gatti randagi?

Caccia Friuli

La Lega Nord del Friuli Venezia Giulia intende modificare la legge regionale sulla caccia proponendo l’addestramento dei falchi con l’utilizzo di fauna selvatica, inserendo tra le specie che si possono cacciare ilpiccione selvatico occidentale, la tortora dal collare e, a sorpresa, la fauna domestica inselvatichita. E’ chiaro che nessun animale dovrebbe essere cacciato per sport, però l’idea di inserire la fauna domestica inselvatichita significa cacciare cani e gatti protetti sia dalla legislazione nazionale e quella regionale che esprimono l’assoluto divieto di ogni tipo di maltrattamento.

Tartarughe a rischio estinzione?

Grandi, piccole, domestiche e selvatiche: le tartarughe sono note per la proverbiale lentezza ma da sempre affascinano chiunque rimanga a guardarle e in pochi riescono a resistere al desiderio di toccarne almeno il duro guscio. A questo punto la loro testolina tende a rinchiudersi in segno istintivo di protezione e allora è chiaro che questo timido essere vivente soltanto dopo aver acquistato fiducia in un essere umano sarà in grado davvero di lasciarsi accarezzare. Tuttavia la loro sopravvivenza potrebbe essere messa a rischio dal surriscaldamento climatico.Lo conferma un recente studio portato avanti negli ultimi tempi dai ricercatori dell’University of Queensland di Brisbane (Australia) e i cui risultati sono stati resi noti nel corso della conferenza annuale della Society for Experimental Biology, tenutasi a Glasgow (Scozia).

Miss Tuttozampe Luglio 2011 è Yuki

La community di Tuttozampe ha premiato l’irresistibile simpatia di Yuki, l’adorabile micia della nostra lettrice Nicoletta. La scelta è stata ardua perché le foto dei vostri amici a quattro zampe sarebbero tutte da incorniciare ma la posa sbarazzina e tenera di questa gattina alla fine ha prevalso ed è suo il titolo di Miss Tuttozampe Luglio 2011. Yuki sarà la nostra mascotte fino al prossimo contest: per conoscerla meglio a chi potevamo chiedere se non alla fortunata proprietaria di questo batuffolo di pelo? Vediamo cosa ci ha svelato sulla sua miciona.

Cane salva gatto gettato in un dirupo

Pochi giorni fa in Valtellina l’ennesimo gesto di inciviltà umana poteva costare la vita ad un micino di pochi mesi di vita: qualcuno infatti dopo averlo chiuso in un sacchetto di plastica aveva pensato bene di gettarlo da un dirupo, facendogli fare un volo di circa venti metri. Un gesto folle di una persona che chissà per quale motivo, non voleva più avere nulla a che fare con quel povero gatto.

In spiaggia non vengono vendute solo le borse contraffatte, adesso anche i cani

Nella calda estate italiana sono arrivati a vendere cuccioli di cane in spiaggia. Per questo motivo due rumeni sono stati multati a Genova. Non contenti e probabilmente attratti dai possibili guadagni, il giorno seguente hanno provato a vendere i cuccioli su un’altra spiaggia. Purtroppo non è un caso isolata secondo le guardie zoofile: si tratta di un commercio illegale in crescita e difficile da debellare.

Cani in vacanza, i consigli del veterinario da non dimenticare

Cani in vacanza. Ci apprestiamo a partire per le vacanze con il nostro amico a quattro zampe: abbiamo preparato tutto? Stiamo dimenticando qualcosa? Rispolveriamo insieme i consigli del nostro veterinario di fiducia. Prima di tutto avremo trovato un luogo adatto al nostro amico cane, ma come raggiungerlo? E’ importante evitare al cane tutti gli stress legati al viaggio. Ad esempio se si va in automobile, è importante che il cane sia adulto ed abituato (il cucciolo è di più complessa gestione e soffre maggiormente); per il trasporto vanno seguite le norme di legge, ma soprattutto quelle del rispetto del nostro cane. Quali?

Estate 2011: ecco come la affrontano i cani dei Vip!

Tempo di estate, tempo di vacanze: e se proprio non si possono portare con se i propri amici a quattro zampe, occorre pensare ad una soluzione alternativa. Come affronteranno questa estate 2011 i cani dei Vip del piccolo schermo? Tra le varie soluzioni ecco che spunta la scelta della pensione. Paola Saluzzi ad esempio racconta a Ign, testata online del Gruppo Adnkronos:

Doga, lo yoga per cani

Doga Yoga con i cani

Doga Yoga con i caniDall’America, e non solo, abbiamo visto arrivare tantissime attività per passare insieme il nostro tempo con l’amico a quattro zampe. L’ultima tendenza arriva direttamente dalla città di New York e propone una nuova disciplina da fare insieme al proprio amico peloso:il doga. Il nome nasce da un gioco di parole Dog + Yoga, come avrete intuito è lo yoga per cani che, insieme al padrone, gli permetterà di cimentarsi nelle note posizioni spesso complicate ma rigeneranti per corpo e spirito.

Veterinario a domicilio, benefici e costi

Veterinario a domicilio e non solo per casi gravi, ma anche per vaccinazioni, disturbi comportamentali, visite di routine a più gatti di casa che non amano spostarsi nel trasportino, a cani ansiosi. Ve ne parlavamo tempo fa a proposito di un’attività domiciliare avviata da qualche anno a Firenze. Abbiamo avuto modo di parlarne con il dottor Alberto Franchi, un veterinario di Verona che effettua dal 1986 questo tipo di servizio e che ci ha annoverato tutti i vantaggi che derivano dalle prestazioni veterinarie erogate a casa dell’animale domestico.

Il video della settimana: il cane ed il criceto meccanico

Il cane del video che vi presentiamo questa settimana è molto confuso: vede un animaletto giallo che si muove per casa e non riesce proprio a capire di cosa si tratti! Si avvicina con il muso per annusarlo e..ops! L’oggetto si muove!

In estate aumentano abbandoni di tartarughe, pesci e uccelli

Aidaa conferma che soprattutto in estate quando arrivano le tanto sospirate ferie, i padroni senza problemi di coscienza che vogliono correre nelle località balneari o di montagna e non avere noie di nessun genere, non esitano ad abbandonare pure tartarughe, uccelli e pesci. Chi credeva, quindi, che il fenomeno fosse legato solo a cani e gatti dovrà ricredersi, ma questo non fa altro che preoccupare ancora di più gli amanti degli animali e le associazioni che si occupano della loro protezione.

Giochi e stimoli per il cane, quando il cibo non stuzzica solo l’appetito

Stimoli per il cane: è importante fornire al nostro amico a quattro zampe un ambiente che soddisfi la sua innata voglia di curiosità, lo coinvolga nel gioco, ne migliori le abilità cognitive. Stimolare ad una vita attiva e coinvolgente, sia da un punto di vista fisico che mentale, il nostro cucciolo, sin dai primi mesi di vita, è importante per garantirne l’equilibrio psicofisico e scongiurare due fattori di rischio per la salute del cane: stress e noia, due tra i principali indiziati di disturbi comportamentali. Un cane apatico è un cane triste che fa difficoltà a relazionarsi, a stabilire legami con il resto della famiglia. Il gioco è sicuramente una delle forme di interazione basilari per coinvolgere Fido e scuoterlo dal suo torpore.

Estate 2011 e animali: meno abbandoni

E’ presto per parlare e quasi ci si spaventa con simili affermazioni ma anche un risultato positivo merita di essere reso noto e non solo le terribili cifre legate a maltrattamenti e abbandoni. La coscienza civica degli italiani quest’anno sembra migliorata, nonostante le ferie per molti non siano arrivate, per cui non si è presentato neppure il classico problema su come comportarsi con gli amici a quattro zampe. La speranza è che però sempre più persone decidano di portare anche loro in viaggio con le dovute precauzioni o che almeno li lascino in apposite strutture specializzate o in casa dei propri cari.

Prodotti freschi per cani accaldati

Accessori cani al fresco

Accessori cani al fresco

Mio nonno aveva il vizio di dire “le inventano proprio tutte al giorno d’oggi” e non aveva ancora visto i prodotti della Muttropolis raccolti da Dog Milk che propone ai lettori americani una serie di accessori pensati per l’estate che tanto accalda i nostri amici a quattro zampe.