Il circo non è divertente per gli animali: è questo lo slogan del video che vi vogliamo mostrare, girato da due attivisti dell’associazione essereanimali.org. Le immagini sono state filmate all’esterno di un circo attendato a Cesena in questo mese di marzo. Le immagini provengono dal cosiddetto zoo che le impresi circensi allestiscono quando non sono in scena gli spettacoli: solitamente vengono allestiti degli spazi adiacenti ai tendoni in modo tale che i bambini e le famiglie possano vedere da vicino gli animali e scattare delle fotografie.
Il cane abbaia e devasta casa quando è solo? Potrebbe essere ansia da separazione
Il vostro cane è un angioletto tenero, obbediente ed affettuoso, ma quando non ci siete comincia a fare pipì e cacca ovunque? Sale sul divano, rosicchia i cuscini, le scarpe e tutto ciò che trova? Abbaia arrecando disturbo ai vostri vicini o graffia di continuo la porta mugolando? La sua è l’espressione di una vera e propria sofferenza che potrebbe essere il sintomo di noia o peggio, di ansia da separazione. Tutti gli animali domestici soffrono infatti di questo disturbo, alcuni in modo più evidente altri meno, riconducibile alla mancanza dell’amico a due zampe o a quella nei confronti di suoi simili.
Se il cane mangia le feci, sue o di altri cani: rimedi e cause
Per il cane mangiare le proprie feci (e non solo le sue) è una pratica da ritenersi normale in certe occasioni, e che potrebbe essere determinata da una carenza alimentare o vitaminica, in seguito, però può trasformarsi in cattiva abitudine messa in atto come riflesso incondizionato. E’ necessario subito intervenire e per varie ragioni, che vanno dall’igiene al controllo dei parassiti intestinali.
Malattie orecchie del cane, le più diffuse
Alcune razze canine sono maggiormente predisposte di altre alle malattie che colpiscono l’orecchio, in primis i Cocker, i Barboni e i cani con le orecchie flesse come il bassotto, soprattutto se ricche di pelo, poiché il ricambio dell’aria nel condotto uditivo è più difficile. I Pastori Tedeschi, invece, sono soliti produrre cerume in quantità eccessive, determinando il catarro auricolare.
Il cane scava buche ovunque? Ecco perché e consigli per l’addestramento
Il vostro cane scava buche ovunque? E’ tutto normale, ma qualcosa di sicuro è possibile fare onde evitare la devastazione del giardino appena seminato a prato inglese! Quando si tratta di cuccioli, nella maggior parte dei casi scavare una buca è l’equivalente di un gioco, un’esplorazione, un assecondare alcuni istinti naturali. Con loro può essere più semplice intervenire, ma anche con gli adulti, nulla è impossibile. Prima di tutto occorre comprenderne le cause effettive dell’atto, soprattutto se si manifesta all’improvviso dopo tanti anni di convivenza.
Gatti, sempre più pigri e viziati
I gatti di oggi? Sono sempre più pigri e viziati, sempre piu’ da compagnia e sempre meno cacciatori. La causa di questo comportamento sarebbe da ricercarsi nella qualità del cibo e nell’ozio, nel quale il micio moderno vive, tra poltrone, sofà e cucce morbidose. Insomma rispetto a meno di venti anni fa sembra di trovarsi di fronte ad un animale diverso: nato predatore, il gatto viveva nei giardini, scorazzava sui tetti, alla costante ricerca di piccole prede, mentre oggi preferisce crogiolarsi in mezzo ai cuscini e si sposta quasi esclusivamente per raggiungere la ciotola del cibo. Non si fa nemmeno più le unghie sui tronchi degli alberi, ma usa appositi accessori come il tiragraffi.
Pesce combattente, acquario e prezzo
Devo confessare di non amare particolarmente i pesci, semplicemente perché non sono animali empatici come i cani o i gatti, tuttavia ne sono affascinata, vuoi per i colori sgargianti, vuoi per il modo flessuoso ed elegante in cui si muovono nell’acqua. Il pesce combattente, con la sua livrea cangiante e le pinne lunghe e ipnotiche è davvero meraviglioso.
Cane e mal d’auto, i rimedi
Anche il cane, proprio come molti di noi, può soffrire di mal d’auto. La salivazione eccessiva, il respiro affannoso, l’irrequietezza e gli sbadigli sono tra gli indicatori di nausea, che in genere precedono il vomito. Viaggiare in macchina non è una situazione naturale per fido, il movimento, infatti, è un fattore che può creare disagio, anche a livello psicologico, ma i rimedi, come sempre, non mancano.
Cani: un nuovo libro che racconta di loro
Un nuovo libro che ha per protagonisti gli amici a quattro zampe: si tratta di Vita di Bernie – Il cane che non voleva abbaiare scritto dallo storico Massimo Salvadori (edito da Salani). Il libro parla di Bernie, un barboncino di nove anni, con un gran bel caratterino: nel libro la voce narrante è proprio quella di Bernie, che vuole raccontare la sua storia e lasciare ai posteri le sue memorie. Il barboncino è stato abbandonato ancora cucciolo, e adottato da una giovane coppia che vive in città e che diventerà la sua nuova famiglia, Matteo e Doriana.
Come scattare una bella foto al vostro cane
Come scattare una bella foto al vostro cane? Non è impresa facile, magari perché il vostro cucciolo che dovrebbe starsene fermo ed in posa in attesa della messa a fuoco e del conseguente scatto fotografico, si incuriosisce al nuovo strumento che avete in mano e vorrebbe giocarci. E’ nella sua natura. Certo è che, se il vostro desiderio di avere una foto perfetta che lo ritragga in tutta la sua bellezza è molto, dovete scovare degli stratagemmi. Fotografarlo mentre dorme?
Come lavare bene un cane e frequenza del bagno
In genere i cani non amano molto fare il bagno, il mio, ad esempio, appena vede la porta del negozio di toelettatura punta le zampe a terra e inizia a guaire, facendomi fare pessime figure. Se il vostro amico a 4 zampe assomiglia al mio, forse è il caso di optare per il fai da te!
Raro gatto dai piedi neri nato con la fecondazione assistita, il video
Si chiama Crystal ed è una micina davvero molto speciale. Si tratta, infatti, di un gatto dai piedi neri (Felis nigripes), razza felina particolarmente rara e tra le più piccole al mondo, diffusa solo a Botswana, Namibia e Sudafrica. Crystal è nata da un embrione fecondato in laboratorio, congelato e in seguito impiantato ad una gatta domestica. I prodigi della scienza…
Massacro dei cani in Ucraina: nuova protesta dell’Oipa
Nuova protesta dell’associazione OIPA onlus (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) contro il massacro dei cani randagi in Ucraina: fuori dallo stadio di San Siro infatti alcuni aderenti all’organizzazione hanno sfilato, chiedendo alla UEFA di prendere una posizione decisiva in merito alla vicenda. Il messaggio di protesta è stato anche amplificato all’interno dello stadio dalla Curva Nord dell’Inter, che ha esposto due striscioni a tema, esplicitamente rivolti al Presidente UEFA, Michel Platinì, presente sugli spalti.
Visite veterinarie gratuite a Roma: è il “Benessere nella ciotola – Tour 2012”
Prendersi cura degli amici a quattro zampe è un impegno serio e doveroso. Benessere e salute di cani e gatti, possono essere facilmente riconducibili anche a medesimi benefici per i proprietari amorevoli. E’ per sollecitare l’importanza di questo aspetto che è nata l’iniziativa “Benessere nella ciotola“, organizzata grazie alla collaborazione tra l’ ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) e la la Hill’s Pet Nutrition, società leader mondiale nella produzione di cibo per gli animali. Il tutto con il patrocinio della FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani).