Anche i cani possono soffrire di depressione, soprattutto nei mesi invernali, proprio come capita anche a noi esseri umani. Gli amici a 4 zampe manifestano questo disturbo in diversi modi: alcuni mangiano di meno, altri perdono completamente l’appetito, talvolta diventano irrequieti e aggressivi o al contrario apatici. Vediamo insieme cosa fare.
Aumentano gli animali venduti online per Natale
Con l’avvicinarsi delle feste purtroppo si verifica un triste fenomeno, duro a morire: gli animali venduti online per Natale. Soprattutto in questo periodo dell’nano, nonostante la crisi economica che coinvolge il nostro paese, non mancano in rete le offerte speciali relative alla vendita in rete di animali da affezione, in particolare le offerte di cuccioli di cane (circa una quarantina le razze disponibili e tutte di importazione estera), offerti a prezzi stracciati e pagabili in comode rate fino a quatto anni e con una rata minima di 15 euro. Una vera piaga quella della vendita di cani tramite internet, dietro la quale si celano storie di maltrattamenti e di sofferenza, di associazioni per delinquere il cui unico scopo è quello di guadagnare denaro a scapito di esseri viventi. Commenta Lorenzo Croce di Aidaa:
Airedale Terrier carattere, prezzo, allevatori e foto
Non si conoscono le origini precise dell’Airedale Terrier: alcuni studiosi ritengono che discenda dal Bull terrier, altri dallo Scottish o dal Black and Tan Toy Terrier. Certo è che si tratta di una razza canina britannica, tanto che prende il suo nome, Airedale, dalla regione geografica dello Yorkshire e dal fiume Aire che la caratterizza. Come tutti è terrier è un abile cacciatore. Si distingue per la sua intelligenza e la facilità di addestramento. Scopriamone insieme altre caratteristiche.
Soccorso animali feriti, diventa pienamente obbligatorio
L’obbligo di soccorso per gli animali feriti, fissato dal Codice della Strada già dall’estate 2010, entrerà in vigore a tutti gli effetti a partire dal 27 dicembre 2012. Il decreto attuativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e tra le norme, oltre all’obbligo di fermarsi in caso di incidente con un animale, l’equiparazione dello stato di necessità come per una persona, l’utilizzo di sirena e lampeggiante per ambulanze veterinarie e mezzi di vigilanza zoofila.
Dog Model: cani modelli per un giorno!
Grande attesa per l’evento di domenica 16 dicembre a Belpasso di Catania, all’interno del centro commerciale Etnapolis: si tratta della manifestazione canina denominata Dog Model, plurirazza ed aperta anche ai cani meticci. Nel corso della giornata verranno premiati i cani più simpatici, più estrosi e più belli, secondo il parere della giuria ovviamente! La manifestazione, giunta alla sua sesta edizione, nel 2011 ha registrato ben duecento amici quattro zampe iscritti e ci si aspetta analoga partecipazione e consenso di pubblico.
L’artrosi del cane e del gatto: la soluzione nella condroprotezione Innovet
Sono molti i nostri amici a quattro zampe, cani e gatti, a soffrire di artrosi, soprattutto in età avanzata, ma non solo. Un dovere di chi li ama è prendersi carico della loro salute ed evitargli quanto più possibile le sofferenze legate anche a questa malattia. Da 15 anni Innovet è azienda leader nel settore della ricerca ortopedica veterinaria. Grazie a questo costante impegno in Ricerca e Innovazione e alla collaborazione scientifica con i massimi esperti del settore, Innovet ha sviluppato “Arthro System”: un sistema unico per la protezione naturale e completa delle articolazioni del cane e del gatto e, dunque uno strumento fondamentale per garantire il loro benessere e migliorare la qualità della loro vita. CONDROGEN® 3.0 e CONDROSTRESS® 3.0 sono i prodotti della linea “Arthro System”: supplementi nutrizionali che, in virtù della loro composizione originale ed esclusiva, rappresentano una soluzione innovativa per il benessere articolare.
Necrologi per animali domestici a Singapore
Ecco una notizia curiosa che viene da Singapore circa la morte degli animali domestici. Da domenica infatti sul principale quotidiano locale The Straits Times sarà possibile pubblicare dei necrologi, con tanto di fotografie dei quattro zampe in questione. Il tutto in una sezione specifica dedicata ai pets, in cui sono riscontrabili anche annunci della SPCA (Società per la Prevenzione della Crudeltà verso gli Animali ) e di altre associazioni animaliste.
Soccorso animali, all’Oipa 2 furgoni in regalo
L’Oipa Italia Onlus riceverà presto in regalo dalla Panini 2 furgoni nuovi di zecca e
Aiutare gli animali randagi nei canili
Il freddo in queste ultime settimane si è fatto decisamente pungente: sono tanti gli amici a quattro zampe in difficoltà che si trovano nei rifugi o nei canili per animali, spesso al freddo, esposti al vento gelido ed in box che sono privi di un isolante termico. Come fare allora per aiutare gli animali randagi concretamente? Si potrebbe trattare di un ottimo gesto d’amore per questo Natale alle porte, anche da compiere insieme ai bambini di casa, per fare capire loro come aiutare i pelosini sfortunati. In particolare per quanto riguarda i cani ed i gatti randagi non dimentichiamoci mai di mettere una ciotola di cibo a loro disposizione fuori dalle abitazioni ed anche una ciotola d’acqua fresca: quest’ultima dovrà essere cambiata spesso e messa al riparo dal gelo, nelle ore notturne, per evitare che congeli.
Per i cani e i proprietari arriva la torta di Natale
Anche quest’anno, a Tokyo, torna l’appuntamento con la torta di Natale dog friendly! Una tradizione inventata di sana pianta, alquanto originale, per permettere agli amici a 4 zampe di “gustare” le feste in allegria. 6 anni fa, infatti, Nahokito Nagatani, un pasticcere e proprietario di un ristorante italiano a Tokyo, ha pensato di confezionare una torta natalizia adatta anche per i cani.
Pensioni per gatti in Lombardia: qualche indirizzo utile
Tempo di vacanza, tempo di viaggi: soprattutto nel periodo delle festività natalizie e del Capodanno sono molti gli italiani che decidono di recarsi all’estero, o di andare a fare visita ai parenti, magari sparsi per la penisola. Ecco che allora diventa difficile riuscire a portare con se il proprio animale domestico, soprattutto se si tratta di un gatto. Se non si ha un parente o un amico fidato a cui lasciarlo, ecco che cercare una pensione che lo possa accogliere diventa l’unica soluzione: oggi vi vogliamo indicare alcune pensioni per gatti in Lombardia. Iniziamo dalla città di Milano, dove si trova la pensione Pet’s Play!- dove stiamo bene, giocando, gestita da Simona Cannas e Federica Maltese, la prima Medico Veterinario specializzato in Etologia applicata e Benessere animale, la seconda laureanda in Medicina Veterinaria ed istruttrice cinofila.
Allevamento Rottweiller, guida alla scelta
Quando si acquista un cane di razza occorre sempre rivolgersi ad un allevamento qualificato. Possibilmente anche specializzato. Lo stesso vale per i Rottweiler. Si tratta di un passaggio obbligato se si vogliono avere determinate garanzie: quella della effettiva appartenenza alla razza pura grazie alla consegna del pedigree che fornisce anche una specifica sulla salute dell’animale, e dei suoi genitori. Ma soprattutto si ha la garanzia che il cucciolo (o l’animale adulto) non sia stato in alcun modo maltrattato o isolato: un trauma di questo tipo può rendere difficile la crescita e l’addestramento di un rottweiler. Anche di altre razze canine, certo, ma sappiamo come per questo cane potenzialmente pericoloso, un’educazione corretta sia fondamentale per il mantenimento del suo carattere bonario.
Mese del cucciolo dal 15 gennaio al 15 febbraio 2013
Torna l’appuntamento con il Mese del cucciolo dal 15 gennaio al 15 febbraio 2013. L’iniziativa è promossa da Purina in collaborazione con FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) e ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) e vuole sensibilizzare i neo-proprietari di cuccioli di cane sull’importanza di una corretta alimentazione.
Il coniglio e le feste di Natale
Le feste di Natale sono alle porte, anzi ormai campeggiano in tutte le case alberi di Natale, presepi e pacchetti vari. Che ne pensa il vostro coniglio? Diciamocelo chiaramente queste feste piene di luci, oggetti sconosciuti al pet e potenzialmente pericolosi, i cambiamenti delle abitudini quotidiane, il chiasso dei cenoni, ecc., non sono propriamente graditi agli animali domestici: diventano un momento di stress molto forte oltre che un rischio per la loro sicurezza. Ecco alcuni consigli per delle feste di Natale a misura di coniglio.