Video giochi di attivazione mentale per cani

giochi di attivazione mentale per cani

giochi di attivazione mentale per cani

Nel video che vi mostriamo oggi, ecco qualche idea simpatica e innovativa per creare dei giochi di attivazione mentale per cani. Gli amici a quattro zampe, specie se restano da soli in casa per buona parte della giornata, possono annoiarsi e diventare apatici: per questo motivo occorre tenerli sempre stimolati e giocare con loro, appena se ne ha la possibilità, anche per contribuire a tenerli in forma fisicamente e mentalmente. Gli esercizi di intelligenza per cani poi gli consentono anche di imparare a risolvere da soli i problemi quotidiani, restando calmi in situazioni di difficoltà.

Cani poliziotto con le scarpe blu (foto)

cani poliziotto con scarpe blu

cani poliziotto con scarpe blu

Leggo ora la notizia che la polizia federale di Osnabrueck, in Germania, ha deciso di dotare le sue unità cinofile di speciali scarpe tecniche. L’obiettivo è quello di proteggere le zampe dei preziosi cani poliziotto da terreni impervi e pericolosi. Non è un’esagerazione se si considerano due fattori principali: il primo è quello dei luoghi che questi agenti a quattro zampe frequentano con i loro conduttori. La scena del crimine infatti può essere costellata anche di vetri o sterpi, senza escludere che questo materiale può essere lasciato a terra proprio come deterrente per i cani in questione. Da non dimenticare poi il secondo aspetto.

Basset hound: problemi di salute e alimentazione

Basset hound problemi salute alimentazione

Basset hound problemi salute alimentazione

Il Basset hound ispira simpatia al primo sguardo, per le sue lunghe orecchie, i suoi occhioni cascanti, il suo corpo lungo e gli arti piccoli e tozzi. È un cane sempre molto allegro, dolce e socievole ed è un grande “esibizionista”. Si diverte, infatti, a fare il giullare di corte soprattutto quando per premio c’è del cibo, di cui è particolarmente ghiotto. Vediamo insieme la sua alimentazione e quali sono i problemi di salute più frequenti di questa razza.

1 cane su 3 non riceve le giuste cure

1 cane 3 non riceve giuste cure

1 cane 3 non riceve giuste cure

Secondo una ricerca condotta da Aidaa (Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente), sui 7 milioni di cani che abitano nelle case italiane, almeno un terzo vive in cattive condizioni, soprattutto per mancanza di spazio e per solitudine. Stando ai dati raccolti, infatti, sono tanti gli amici a 4 zampe, anche di grossa taglia, tenuti in spazi angusti o confinati sui balconi, spesso senza riparo, con poca acqua e cibo, anche per 12 ore.

Fare sesso con cani è reato: spiega la Cassazione

zooerastia

zooerastia

Torniamo anche oggi a parlare di zooerastia, ovvero la pratica di intraprendere  attività sessuale con animali. E’ clinicamente considerata una perversione sessuale, ma dal punto di vista legale è un reato di maltrattamento. Lo spiegano le motivazioni della Cassazione, rese note ieri, circa la sentenza dello scorso dicembre con la quale era stato condannato un allevatore di Bolzano.

Festa dei gatti, al via il concorso di Enpa

festa dei gatti

festa dei gatti

Il 17 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata del Gatto, un appuntamento divenuto ormai irrinunciabile e dedicato ad uno degli animali domestici più diffusi nelle case degli italiani. Sono molti gli eventi in programma per questa giornata: oggi ci occupiamo di quello organizzato dall’associazione Enpa Onlus Sezione di Brescia. Enpa, per celebrare la Festa dei gatti ha deciso di offrire un Open Day della propria sede dalle 15 alle 19 dove tutti gli interessanti potranno visitare la struttura, parlare e chiedere informazioni ai volontari, vedere gli ospiti a quattro zampe ed acquistare oggetistica e gadeget che serviranno per finanziare le attività sul territorio e favorire il benessere degli amici pelosini che si trovano nelle strutture di ricovero.

Addio al Maine Coon Stewie gatto più lungo del mondo (video)

addio Maine Coon gatto più lungo

addio Maine Coon gatto più lungoStewie era un micio fantastico, un Maine Coon dolce, affettuoso e coccolone, noto a molti nel mondo perché detentore di due record: il gatto domestico più lungo del mondo e quello dalla coda più lunga. Viveva a Reno, nel Nevada dove si è spento nella giornata di lunedì. Il suo proprietario ha spiegato che la colpa è stata di un tumore diagnosticato circa un anno fa.  Era entrato nel Guinness dei primati nel 2010: dalla punta del naso al quella della coda misurava 123,5 centimetri, ma non solo.

Cani alla catena, vicini al divieto?

Cani catena vicini divieto

Cani catena vicini divieto

Qualche settimana fa, vi abbiamo raccontato del caso di Davide Battistini, l’animalista di Ravenna, che dal 1° gennaio porta avanti lo sciopero della fame per abolire la catena come mezzo di detenzione per gli amici a 4 zampe. Oggi, arriva finalmente una buona notizia, è stato presentato, infatti, il progetto di legge per porre finalmente il divieto.

Video: il Super Bowl dei cuccioli

Super Bowl dei cuccioli

Super Bowl dei cuccioli

Il Super Bowl come tutti sanno, è un appuntamento attesissimo dagli americani, che si incollano al televisore per guardare l’incontro di football tanto atteso. Ma oggi ecco che vi vogliamo mostrare un video con una versione soft del celebre incontro sportivo: il Super Bowl dei cuccioli! I cuccioli del video sono proprio agguerriti e teneri, pronti a contendersi il gioco messo il palio: il contest è stato chiamato Puppy Bowl ed è giunto alla sua sesta edizione, con circa una sessantina di cagnolini di pochi mesi.

Maialino disabile torna a camminare

Maialino disabile torna camminare

Maialino disabile torna camminare

La storia di questo maialino, devo confessarlo, mi ha intenerito il cuore. Lui si chiama Chris P. Bacon ed è nato con un difetto genetico che non gli permette di utilizzare le zampe posteriori, costringendolo a camminare facendo leva solo su quelle anteriori. Grazie all’amore del veterinario che ha deciso di adottarlo, oggi cammina grazie ad un carrellino realizzato appositamente per lui.

Vestiti per conigli, gallery divertente

vestiti per conigli

vestiti per conigli

Di animali domestici vestiti ed acconciati in tutti i modi se ne vedono tanti in giro ed oramai non fanno nemmeno più notizia. Ma vedere un coniglietto addobbato fa la sua impressione! Nonostante nel nostro paese i conigli non siano ancora preda della follia umana, nel resto del mondo pare che si stia diffondendo la moda dei vestiti per conigli. Oggi ve ne diamo un assaggio proponendo alcuni modelli che spopolano in rete e nei negozi di accessori per animali.

Doberman, struttura fisica, standard, origini e foto

doberman struttura fisica standard foto

doberman struttura fisica standard foto

Il Doberman (o Dobermann) è un cane di taglia medio-grande. Il maschio in genere è alto tra i 68 ed i 70 centimetri e pesa in media tra i 40 ed i 44 chili. La femmina è leggermente più piccola (con 64-67 cm di altezza ed i 33-36 kg di peso). Ha un portamento elegante, fiero, grazie alla sua struttura fisica, asciutta, snella e muscolosa: impossibile vedere un doberman sovrappeso! E’ estremamente proporzionato, equilibrato, come il suo carattere, a differenza di ciò che si crede. E’ uno dei pochi cani in cui il carattere rientra nello standard (non deve essere timoroso, ma neppure troppo aggressivo).

Cane “gay” abbandonato, salvato grazie a Facebook

Cane "gay" abbandonato salvato Facebook

Cane "gay" abbandonato salvato Facebook

La stupidità umana ha il “dono” di sconvolgermi e mi chiedo fin dove può arrivare, ma è chiaro che si tratta soltanto di una domanda retorica… e la storia che sto per raccontarvi ne è la dimostrazione. Un cane, infatti, ha rischiato di essere soppresso e non perché il suo proprietario lo ritenesse aggressivo o uno sterminatore incallito di divani, ma perché credeva fosse gay…

Gatti killer spietati?

gatto killer

gatto killer

I gatti sono killer spietati? E’ da qualche giorno che ho letto questa notizia, ma nonostante la ritenga di base una sciocchezza terminologica non riesco a non commentarla con voi amici di Tutto Zampe. I ricercatori dello Smithsonian Conservation Biology Institute e dell’US Fish and Wildlife Service hanno pubblicato uno studio sulla rivista scientifica di settore  Nature Communications in cui si evincono dati pazzeschi circa le vittime dei gatti (domestici e selvatici) negli Stati Uniti: 3,7 miliardi di uccelli e 20,7 miliardi di piccoli mammiferi l’anno. Qualche cifra è stata rilevata monitorando la vita quotidiana dei felini in questione con delle piccole telecamere: 84 milioni di gatti domestici uccidono in media, ciascuno, tra i 4 ed i 18 uccelli ogni 12 mesi e tra gli 8 ed i 21 piccoli mammiferi. Cifre che aumentano in picchiata ovviamente con i mici selvatici.