Mangimi Wellness per conigli

mangimi wellness per conigli

Le patologie che spesso colpiscono i conigli nani sono quelle legate ai problemi dentali e di digestione: ciò è dovuto a diversi fattori, tra i quali anche una scorretta alimentazione. Per ovviare a tali problematiche sono nati i mangimi Wellness per conigli in fase di accrescimento e di mantenimento. I mangimi Wellness si caratterizzano per una maggiore presenza di fibre, indispensabile per una corretta alimentazione e per un ridotto contenuto calorico, come suggerisce anche il nome stesso: nella dieta dei conigli adulti è fondamentale la presenza di fibre vegetali, che si presentano sotto forma di pellet. Per quel che riguarda il contenuto calorico del mangime, è importante verificare che siano esclusi dalla composizione i cereali, e che i grassi siano limitati al 3,5%.

Escrementi di cani, 1 milione sui marciapiedi

Escrementi cani 1 milione marciapiedi

Escrementi cani 1 milione marciapiedi

Schiacciare una cacca di cane non è piacevole e non porta nemmeno fortuna, come vuole il proverbio. Se così fosse, oggi saremmo tutti costantemente baciati dalla dea Bendata… e non mi pare proprio. Quello delle feci dei cani sui marciapiedi delle strade, ma anche nei parchi pubblici, nei giardini privati e in quelli condominiali, è un fenomeno di malcostume molto diffuso, purtroppo. Se le cattive abitudini sono dure a morire, figurarsi la maleducazione.

Carnevale con Fido, a Roma Dog Parade come New York

carnevale con fido

carnevale con fidoA New York la nota dog parade che vede protagonisti simpatici cani mascherati e che si svolge al Halloween è giunta ormai alla 22esima edizione. Potevamo mai farci mancare un’iniziativa similare? Assolutamente no e così il prossimo 17 febbraio si svolgerà la prima dog parade di Carnevale della città di Roma. Si tratta di giorni in cui la parola d’ordine è “divertimento” ed è bene passarli anche con gli amici a quattro zampe.

Alimentazione del coniglio: erbe commestibili spontanee

erbe commestibili spontanee

erbe commestibili spontanee

Se il vostro animale domestico è un tenero e dolce coniglio, occorrerà orientare la sua alimentazione in maniera tale da garantirgli sempre un ottimo stato di salute, senza appesantirlo. Ma se il vostro pets vive parte del suo tempo all’aria aperta, ecco alcuni suggerimenti sulle erbe commestibili spontanee, che non gli daranno fastidio nel caso in cui vengano ingerite. Si tratta di erbe che possono crescere spontaneamente in qualunque giardino, tanto meglio se vivete in campagna. Tra le varie ricordiamo l’achullea e l’erba di campo, la borragine, il gelso e le graminacee.

Capodanno a 4 zampe, resoconto di una serata speciale

capodanno a quattro zampe

capodanno a quattro zampe

E’ passato un po di tempo, ma ci sembra che valga la pena fare un resoconto di uno speciale Capodanno a quattro zampe, di quelli mai visti finora. Ve lo avevamo proposto nel mese di dicembre ed ecco il racconto e le foto della serata a conferma di quanto in realtà sia possibile passare il veglione di Capodanno con il proprio cane in un locale … senza traumatizzarlo. Il tutto è accaduto a Roma grazie all’organizzazione dell’Associazione Dakota Day e allo spazio a disposizione presso il ristorante Millennium: una sala ad hoc per cani accompagnati da umani.

Canili lager in Puglia, l’appello a Nichi Vendola

Canili lager Puglia appello Nichi Vendola

Canili lager Puglia appello Nichi Vendola

La situazione dei canili in Puglia rischia di diventare esplosiva. Il degrado, infatti, regna sovrano. Le associazioni in difesa degli amici a 4 zampe non ci stanno e seguono l’esempio dell’associazione “Tierschutzproject Italien e. V.”, che ha lanciato su Internet una petizione per boicottare il turismo pugliese. Gli attivisti sono agguerritissimi e sono seriamente intenzionati ad andare fino in fondo.

Spese veterinarie nel redditometro e microchip, che ne pensate?

redditometro microchip spese veterinarie

redditometro microchip spese veterinarie

Certe notizie non le comprendo, come questa che ho trovato stamane e che riporta un allarme dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari (ANMVI): il possesso del cane e le spese veterinarie inserite nel redditometro possono indurre a non mettere il microchip ai cuccioli che si prendono in casa, per paura del fisco. Secondo quanto segnalano le agenzie di stampa, il Presidente dell’Anmvi Marco Melosi avrebbe richiesto un incontro urgente al Ministro per la Sanità Balduzzi al riguardo, affinché intervenga presso il dicastero delle finanze.

Bocconi avvelenati per cani: cosa fare in caso di ritrovamento

Bocconi avvelenati

Bocconi avvelenati per cani

Come ormai noto, avvelenare un animale è un reato punibile ai sensi deli articoli 544-bis e 544-ter (uccisione e maltrattamento di animali) del codice penale. Non solo: l’articolo 14 T.U. delle leggi sanitarie proibisce e punisce lo spargimento di sostanze velenose con reclusione ed ammende. Infatti celare sostanze velenose, spesso veleno contro i topi, sotto forma di esche o bocconi, rappresenta un serio rischio non solo per gli animali domestici e non ma anche per la popolazione umana, in particolare per i bambini, oltre che rappresentare una grave contaminazione ambientale. Cosa fare quindi quando si ritrovano bocconi avvelenati per cani o quando un animale mostra segni di avvelenamento?

Cani alla catena, un caso smuove gli animi

Cani catena caso smuove animi

Cani catena caso smuove animi

Vedere un cane perennemente legato alla catena è straziante, forse perché m’immedesimo e non vorrei mai sentirmi così. Trovo che sia un’ingiustizia, ma purtroppo non esiste ancora una legge nazionale sull’utilizzo della catena per la detenzione dei cani, se non dei regolamenti comunali. Arriva però una buona notizia, che spero possa dare il buon esempio al resto d’Italia.

L’alfabeto del gatto, un libro per comunicare

alfabeto del gatto

alfabeto del gatto

Come comunica un gatto? Miagolando, muovendo la coda, le orecchie ed i baffi, o facendo le fusa: ma come decodificare il linguaggio felino? Oggi lo spiega un libro intitolato L’alfabeto del gatto come comunicare con lui ed amarlo, di Monica Cirinnà e Lilli Garrone di Newton Compton Editori. Si tratta di un vero e proprio vocabolario che aiuterà tutti i proprietari di gatti ad interpretare la lingua e la gestualità del micio: i felini infatti sono animali pieni di personalità e peculiarità, proprio come accade con le persone e dotati di un proprio carattere, ben definito.

Entropion nel cane: intervento chirurgico e quanto costa

intervento chirurgico entropion cane

intervento chirurgico entropion cane L’entropion è una malattia dell’occhio che colpisce anche gli animali domestici come il cane. Consiste nel ripiegamento verso l’interno della bordo della palpebra, con l’effetto di una usura continua sulla cornea e quindi di rischi e fastidi costanti per la vista. Nella maggior parte dei casi  questa anomalia ha basi genetiche, ereditarie (presente già nei cuccioli) anche se può essere acquisita nel tempo con traumi o semplicemente con l’invecchiamento del cane:  ogni razza può esserne interessata anche se a maggior rischio sono il Bulldog, il Bloodhound, Chow Chow, Shar-Pei, Rottweiler, Labrador e Golden Retriever. Può essere definitivo o temporaneo, a seconda della causa. La cura in caso di entropion definitivo, necessaria nella maggior parte dei casi per salvaguardare la vista del proprio amico a quattro zampe, è l’intervento chirurgico.

Torsione stomaco nel cane alano: cosa fare, cura, prevenzione

Torsione stomaco cane alano: cosa fare, cura, prevenzione

Torsione stomaco cane alano: cosa fare, cura, prevenzione

La sindrome della distensione e torsione dello stomaco tipica dei cani di razza Alano (o Gran danese) è molto pericolosa. Provoca un blocco intestinale, e correlati problemi respiratori e cardiovascolari, a tal punto da poter addirittura condurre in poco al decesso del cane. Il primo sintomo evidente è sicuramente quello dell’eccessivo rigonfiamento addominale, dovuto ad una abnorme presenza di gas intestinale che coincide con la malattia, che purtroppo è acuta, ovvero si manifesta all’improvviso. Dunque cosa fare per prevenire questo problema?

Cani mascherati da personaggi famosi

Cani mascherati da personaggi famosi

Cani mascherati da personaggi famosi

Cani mascherati da personaggi famosi? Eccone alcuni in questa gallery divertente che mostra amici a quattro zampe nelle più strane sembianze. Ecco allora un cane maestro Joda per gli amanti di Star Wars, e uno mascherato da Super Mario Bross, beniamino degli amanti dei videogiochi. E ancora il pets mascherato da Batman è veramente troppo simpatico, così come quello pirata, che richiama la saga cinematografica dei Pirati dei Caraibi.

Ricette per gatti da fare in casa

Ricette gatti fare a casa

Ricette gatti fare a casa

Le ricette per i gatti sono un modo per variare l’alimentazione del vostro micio. L’alternanza tra cibo secco e scatolette (o casalingo), infatti, è un buon metodo per non farlo abituare. Del resto, è molto difficile riuscire a preparare una dieta casalinga completa e bilanciata senza specifiche competenze di nutrizione animale. Vediamo insieme le ricette per i gatti più golose da preparare di tanto in tanto come “diversivo”!