I cani di taglia grande hanno il loro fascino, bisogna dirlo. L’unico neo, se così si può definire, è che richiedono spazi adeguati alle loro dimensioni. Tuttavia, alcuni amici a 4 zampe, nonostante la mole, amano la vita d’appartamento come ad esempio il “capelluto” Levriero Afgano o quel pigrone dell’Alano.
Si può fare il bagno ai conigli?
I conigli, come i gatti, sono animali molto puliti e solo in alcuni casi hanno bisogno di fare il bagno. In genere è sufficiente una bella spazzolata di tanto in tanto per eliminare i peli morti, in modo particolare nel periodo della muta (in primavera/estate e in autunno).
Se il cane salta addosso a tutti, cosa fare?
E’ bello quando torniamo a casa ed il nostro Fido ci fa un sacco di feste saltandoci addosso. In taluni casi però può essere spiacevole questo comportamento del cane, se non pericoloso. Questo vale soprattutto se lo fa con degli estranei. Il mio cucciolone ad esempio è nato nello stesso giorno di mio figlio, ma ad un anno tra i due c’era una notevole differenza fisica! Quando il cane mi saltava addosso contento di vedermi, con il suo peso mi sbilanciava e soprattutto temevo che una zampa arrivasse a colpire il bimbo che tenevo in braccio.
Calcolare l’età della tartaruga
Le tartarughe sono animali molto longevi se allevate correttamente ed in un ambiente loro consono: ma come fare per calcolare l’età della tartaruga? Non è facile e non esiste nemmeno un metodo certo: si dice che gli anni della tartaruga siano rivelati dagli anelli che compongono la sua corazza, anche se non è stato assolutamente dimostrato. Il metodi di riferimento più utilizzato è quello che si riferisce alle righe di accrescimento annuale, presenti sulle placche cornee della corazza della tartaruga. Tale metodo tuttavia è applicabile solo ad esemplari che effettuano ibernazione o estivazione poiché le righe vengono a formarsi proprio durante questi peridi di inattività. Si tratta però di un metodo abbanza approssimativo che non è attendibile se non fino a dieci anni di età quando termina il periodo di maggiore accrescimento.
Chesapeake Bay Retriever: prezzo e allevamenti
Il Chesapeake Bay Retriever è un cane robusto, vivace e di grande temperamento. La razza è, come s’intuisce dall’aspetto, è il frutto di un incrocio tra il Terranova e i Retriever locali della zona del Maryland. La razza è stata riconosciuta ufficialmente nel 1885. La sua passione? L’acqua!
Cuccioli di chihuahua, dal tornado in Oklahoma al Texas (foto)
Ancora una storia che viene dall’Oklahoma e che racconta di cani sopravvissuti al terribile tornado di poche settimane fa. Oggi vi voglio illustrare le avventure di 3 cuccioli di chihuahua rifiutati alla nascita dalla mamma sconvolta e spaventata dagli eventi. Purtroppo il proprietario dei cagnolini, dovendosi occupare dei danni alla casa, non aveva una struttura adeguata in cui crescerli al sicuro, prendendosene cura doverosamente: si sa che i cuccioli di pochi giorni, se privi della mamma, hanno bisogno di tante accortezze speciali.
Spiagge per cani in Liguria
Pronti per andare tutti insieme al mare? Ovviamente portando insieme a voi anche l’amico a quattro zampe di casa! se avete paura di non trovare una spiaggia che lo possa ospitare, nessun problema: ecco un elenco delle spiagge per cani in Liguria, se quella è la meta delle vostre vacanze estive. Iniziamo dalla provincia di Genova, dove troviamo la spiaggia per cani a Vesima, un piccolo borgo marinaro molto suggestivo. Si tratta dell’unica spiaggia pet friendly della provincia di Genova, sita in fondo a Vesima, subito dopo il tunnel verso Arenzano.
Cucciolo di Dalmata lasciato in auto è salvo
Qualcuno l’ha fatto ancora… una cucciola di Dalmata, infatti, è stata lasciata per diverse ore nel retro di un furgone e per di più con i finestrini chiusi. È successo a Brindisi, nel parcheggio assolato del centro commerciale. La storia poteva finire molto male se non fosse stato per i passanti, attirati dai guaiti dell’animale.
Cane in vacanza e sicurezza in acqua
Il cane in vacanza al mare, lago o piscina? Quando si cambia ambiente, come accade ad esempio durante la villeggiatura, occorre riprogettare gli spazi in sicurezza per i nostri cani: controllando che non vi siano in giro piante pericolose per loro, che non possano allontanarsi e perdersi o essere facilmente investiti da un’autovettura, ecc. Se si ha a che fare con l’acqua le attenzioni devono essere ulteriori. In che senso?
Antipulci naturali per cani
La primavera e l’estate portano non solo il caldo e la voglia di uscire ma anche le fastidiose pulci e zecche, che trovano spesso rifugio nei nostri amici a quattro zampe. In commercio vi sono moltissimi prodotti antiparassitari da applicare sul pelo e sulla cute degli animali, ma un valido aiuto può arrivare anche dalla natura. Ecco quindi alcuni esempi di antipulci naturali per cani tutti da provare. Iniziamo dall’olio di Neem, che può essere considerato a tutti gli effetti un antiparassitario proprio perché possiede delle proprietà antisettiche: si tratta di un prodotto naturale che può essere acquistato in erboristeria e si applica in gocce sul pelo del proprio cane, aiutandovi con le mani o con uno straccio per stenderlo bene.
Una ciotola d’acqua per cani e gatti randagi
Il caldo e l’afa mettono in sofferenza anche gli animali. Il cane, il gatto, i furetti, i conigli, eccetera, come sapete d’estate meritano particolari attenzioni rivolte all’alimentazione e soprattutto alla idratazione. Finché sono in casa va tutto abbastanza bene, ma ai randagi chi ci pensa? Ancora una volta a porre l’accento sulla questione, è l’ AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente) che lancia la sua campagna informativa dal titolo “L’acqua è vita metti una ciotola per fido e micio”.
La cura dei Greyhound in estate
I cani levrieri di razza Greyhound sono animali bellissimi, dolci ma piuttosto delicati: sono cani particolarmente sensibili al caldo, che soffrono molto le alte temperature e proprio per questo necessitano di cure ed attenzioni particolari in estate. In alcuni casi le temperature roventi del periodo estivo possono risultare addirittura letali per loro, quindi occorre fare molta attenzioni: oggi ci occupiamo proprio della cura dei Greyhound in estate. Questo cane potrebbe soffrire infatti del così detto colpo di calore, una situazione che si verifica quando la temperatura interna eccede i 40-41°C ed il cane non riesce a raffreddarsi attraverso la radiazione e l’ansimare.
Collezione Gucci per animali 2013
Le grandi case di moda sono sempre più interessate alla produzione degli accessori per gli amici a quattro zampe: ecco allora che anche la maison Gucci propone alcuni interessanti prodotti per questa primavera estate 2013. Si tratta di collari, guinzagli ma anche trasportini, tutti caratterizzati da un’estrema cura per i dettagli e dal celebre monogramma della griffe. Iniziamo dal collare per cani, bellissimo in pelle guccissima metallizzata, con finiture in pelle metallizzata della stessa tinta, offre finiture in oro, fiocco e ciondolo doppia G a forma di cuore. Il collare è disponibile in tre varianti di colore, lilla e marrone chiaro, in due misure, piccola 20-22-24cm, media 26-28-30cm: il prezzo è di 210 euro, acquistabile online e nei negozi monomarca del gruppo.
Contro abbandono e randagismo, la petizione Lav
Come saprete da oggi, 18 giugno, entra finalmente in vigore la legge che vieta ai condomini di opporsi alla detenzione o al possesso di animali da compagnia (cani, gatti, conigli, ecc.). In occasione di questo grande passo in avanti per gli amici a 4 zampe e i loro proprietari la LAV ha deciso di lanciare una petizione con una nuova proposta di legge volta a proteggere i pelosi dovunque e non solo nei condomini.